Vai al contenuto
Melius Club

perché il pre è ormai quasi inutile?


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Non vorrei essere bannato dai tecnici, ma utilizzo un pre valvolare Brandolini che, secondo il mio personalissimo gusto, conferisce un bell'equilibrio di riproduzione ad un ND 8006 ed al mio Sansui Au alpha 907 XR.

Naturalmente non ho né conosco apparecchiature di alto livello, su cui non mi esprimo. Penso ovviamente che qualunque catena possa determinare il risultato in meglio od in peggio.

Inviato

@alanford69 per me si,e te lo dice uno che di Spectral li ha avuti per più di vent’anni……..

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

Si ,due monofonici da 500w
mi dispiace se quel teac non funzionava bene

No, quel Teac funzionava benissimo.

Solo che il suo mestiere era quello di lettore, non di pre.

  • Confused 1
cerberus
Inviato
5 minuti fa, mikefr ha scritto:

@alanford69 per me si,e te lo dice uno che di Spectral li ha avuti per più di vent’anni……..

Che diffusori attivi?

jackreacher
Inviato
25 minuti fa, alanford69 ha scritto:

Non ho mai avuto il piacere di ascoltare un pre Spectral ma in una recente video recensione di Audio 2G dicono che era un progetto strepitoso all’epoca della sua uscita ma che adesso si ottengono prestazioni simili, in termini di velocità e trasparenza, anche con molti altri pre. Vi torna questo punto di vista?

Si, io l'ho sentito sia con finale Spectral che altri, ed è eccellente. All' epoca era un top assoluto (non che oggi sfiguri :classic_biggrin:) certo gli anni passano, e sono usciti altri pre di pari livello...

cerberus
Inviato

Due amici audiofili,usano questo

 

  • Melius 1
jackreacher
Inviato

Prevedo le "classiche" contrapposizioni pre si e pre no, secondo me inutili (le contrapposizioni non i pre :classic_biggrin:)

Chi si trova bene senza preamplificatore non ne sente il "bisogno" ed è ok, chi lo considera indispensabile è pure ok :classic_wink:...

Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Riguardo al discorso che ci vuole il pre altrimenti il suono non ha corpo....balla totale e/o marketing 

Vero solo nel caso uno abbia un DAC/pre scarso 

Ma se uno ha un DAC/pre scarso, vabbè, lo cambi 

Checcevo' 

.

.......... a scrivere baggianate estreme, senza appello quanto assolutamente gratuite e inutili a qualunque confronto, in effetti non ci vuole proprio nulla!! :classic_biggrin::classic_biggrin:

.

  • Melius 2
Inviato
15 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Prevedo le "classiche" contrapposizioni pre si e pre no, secondo me inutili (le contrapposizioni non i pre :classic_biggrin:)

Non sono mai inutili i confronti se portano a una crescita e una miglior comprensione dei rispettivi punti di vista, purché si mantengano nei limiti della civile discussione e restino privi di assolutismi tipo "il componente xyz non serve a nulla" che è ben diverso dall'affermare "io preferisco fare senza", scelta quest'ultima decisamente bizzarra e poco ortodossa nel caso del pre ma come dici giustamente tu ciascuno ascolta come più gli piace.

  • Melius 1
  • Haha 1
Ultima Legione @
Inviato
31 minuti fa, Azoto One ha scritto:

il pre fa l'impianto, altro che filo con guadagno 

.

Opinione la mia ovviamente assolutamente soggettiva quanto opinabilissima, ma mi sento di condividere totalmente tanto da aggiungerci un applauso da standing ovation.......:classic_laugh::classic_laugh:

.

Non a caso dopo ormai ben più di mezzo secolo sono ormai visceralmente convinto che l'imprintig sonoro, il "carattere" e il talento musicale di un setup audio, subito dopo i diffusori lo fà proprio il bistrattato Preamplificatore (e/o lo stage di Guadagno e Amplificazione in Tensione di ampli integrato che dir si voglia).

.

Per quanto riguarda gli stadi di regolazione volume integrati in un DAC come anche in sorgente tipo i tanti "magnifici":classic_blink::classic_tongue:  All-in One che fanno da DAC, Streamer e Pre, come ormai se contano a iosa, con la pretesa di sostituirsi ad un buon Preamplificatore degno di questo nome, in termini di Realismo, Timbrica, Risoluzione, Dinamica, Dettaglio e Immagine di Strumenti e Vocalist mi limito a dire che per quanto  mi riguarda quasi mettono ...........imbarazzo e tenerezza come qualcuno che si presenta alla linea di partenza di un Gran Premio con una macchina abartizzata da tamaro!!:classic_biggrin::classic_biggrin:

.

 

scroodge
Inviato

A casa mia:

Lettore CD con out regolabile collegato direttamente al finale, praticamente indistinguibile dallo stesso lettore collegato al pre e poi al finale, tutti della stessa marca e tutti collegati in bilanciato.

Mi tengo il pre per la sua notevole versatilità, che mi è essenziale.

 

  • Melius 2
scroodge
Inviato
1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto:

I diffusori nell' ambiente fanno impianto 

Per me:

Se non c'è di mezzo un giradischi è il 90% del risultato finale

Sennò 80.

  • Haha 1
Ultima Legione @
Inviato
5 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Sistemato questo il resto è così banale che bisogna impegnarsi a farlo suonare male

Il resto è narrativa abbracciata da chi purtroppo ha impianto non adeguato, inesperienza delle cose che è dimostrato servono o deve vendere 

.

Meno male che a salvare questo mediocre mondo HiFi/HiEnd ci sono appassionati come Te, detentori del VERO !! :classic_rolleyes::classic_rolleyes:

.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...