Vai al contenuto
Melius Club

Attenuazione digitale vs analogica


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, one4seven ha scritto:

E solo abitudine. Come chi abita a ridosso di una ferrovia, alla fine si abitua ed i passaggi del treno non li sente più. Il cervello seleziona da solo.

Ma nei fatti continui ad abitare in un posto di cacca. 

mah....se ti piace ascoltare in una sala di registrazione forse è come scrivi tu ma se ascolti nei luoghi deputati e a quelle esperienze fai riferimento la situazione non è certo così asettica:

https://www.aes.org/technical/heyser/downloads/AES123heyser-Beranek.pdf

captainsensible
Inviato

@Coltr@ne per evitare i problemi descritti nell'articolo, nell'audio professionale si regolano i singoli guadagni della catena, usando i misuratori di livello, per massimizzare il rapporto S/N e rendere bassa la probabilità di saturare alcuni stadi della catena.

Negli apparecchi casalinghi questa modalità di lavoro non è prevista, basti pensare al fatto che, ad esempio, gli ampli di potenza non hanno alcun controllo di guadagno.

 

CS

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
3 ore fa, scroodge ha scritto:

@ilmisuratore Io ho sempre pensato che il problema dell'attenuazione digitale con conseguente utilizzo di bit, si ripercuota sul piano delle prestazioni soniche essenzialmente su dinamica e risoluzione, e che sia dunque necessario disporre di una macchina con un rapporto S/N il più alto possibile.

Intendo con questo, tutto quello che può accadere fino ai pin di uscita del DAC con volume digitale.

Dopo di essi si apre il mondo del match con ciò che sta a valle, ovvero l'amplificazione.
Cosa ne pensi?

Che è proprio cosi...affinchè il "volume digitale" possa garantire elevate prestazioni, deve disporre come base un bit depth elevato (spesso abbinato ad un efficace noise shaping) 

Riducendo con l'attenuazione il bit depth, essendo sufficientemente alto, rimarrà una quantità di risoluzione da poter competere anche con l'analogico (e in alcuni casi anche superarlo)

 

  • Thanks 2
supermike
Inviato
22 ore fa, maxgazebo ha scritto:

E' il motivo per cui non utilizzo il DAC con uscita variabile...sempre usato come DAC puro e messo un potenziometro di valore adeguato come attenuatore passivo...senza scomodare i pre, ma solo mi prendo la parte di segnale che serve dalla sorgente tramite un partitore resistivo...si conferma la scelta migliore

@maxgazebo In effetti oggi un pre dovrebbe svolgere la sola funzione di adattatore d'impedenza se la sorgente esce con una tensione elevata e quindi ben venga un partitore resistivo se riesce ad elevare tutta la potenza disponibile dello stadio finale...l'unico problema è  l'impedenza dei cavi che diventa più critica con un pre passivo....non possono essere troppo lunghi; per ovviare a questo problema si possono usare i trasformatori d'uscita o al limite aggiungere il solo buffer a valle del potenziometro. 

Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

gli ampli di potenza non hanno alcun controllo di guadagno

Non sempre è vero... JC5.thumb.jpg.2a5da3dfe330ccacb02b7bfbfd90c24b.jpg

captainsensible
Inviato

@mbmf e vabbe' l'eccezione che conferma la regola. Ha anche i vu meters o gli indicatori di sovraccarico?

 

CS

  • Thanks 1
Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

Ha anche i vu meters o gli indicatori di sovraccarico?

Ora non chiediamo troppo ad un prodotto casalingo... :classic_biggrin:

captainsensible
Inviato

@mbmf va bene, vorrà dire che chi vuole ottenere il massimo delle prestazioni regolerà il volume da dietro l'amplificatore :classic_biggrin:.

 

CS

Inviato
6 minuti fa, captainsensible ha scritto:

regolerà il volume da dietro l'amplificatore

Se aspiri alla perfezione dovresti fare esattamente così.

Diciamo, che in linea teorica, basterebbe anche trovare un compromesso e agire, successivamente, sull'attenuatore del DAC.

 

Io, ad esempio, riporto un mio pensiero non sto dicendo che sia meglio o peggio, utilizzerò (entro breve) una catena composta da:

DAC Accuphase DC-1000

McIntosh MEN220

due McIntosh MC1.25KW (per amplificare le basse frequenze)

due McIntosh MC611 (per amplificare le medio alte)

 

Se mai aggiungerò un Accuphase C-3900 potrò dirvi se suonerà, sempre secondo la mia esperienza, meglio o peggio, ma per ora non mi lamento.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

la potenza non manca

Già...

Stando, però, all'articolo sopracitato tenendo l'attenuatore sempre vicino al minimo (disponendo di molta riserva di potenza) dovrei intercorrere a sola distorsione o rumore. Questo però non avviene, o almeno, le mie orecchie non lo avvertono... Almeno utilizzando questi componenti.

captainsensible
Inviato

@Giannimorandi comunque già che ha l'attenuatore è un suo  plus  !

 

CS

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

@mbmf nel tuo caso dovresti sentire la differenza mettendo un pre di linea in mezzo tra il dac e i finali perché se lavora molto in attenuazione il digitale si mangia dei bit, mentre tenendolo al massimo oppure se prevista uscita fissa e usando il pre come buffer il file rimane più fedele e completo 

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

@captainsensible si permette di tenere il volume digitale più alto quindi il segnale più integro 

captainsensible
Inviato

@mbmf

stiamo comunque parlando tutto in via teorica, di apparecchi che ormai hanno livelli di rumore molto bassi.

D'altronde l'alternativa sarebbe....attenuale il segnale che va agli altoparlanti, che non è pensabile !

 

CS

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...