loureediano Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno No Ma non dovrei pagare nulla, viene specificato che iva etc solo se non sei in EU Adottano un sistema di spedizione che dalla Cina atterra in qualche nazione EU e poi una volta in Italia diventa come fosse una spedizione italiana
RobertoBi Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno Approfittando della solita offerta Amazon ho comprato proprio mercoledì una coppia di Fosi Mono V3 (poco più di 200 euro LA COPPIA con due alimentatori da 48V separati) che in questo momento sto provando attaccati alle mie Kef LS50 usando come sorgente Bluesound Node. Suonano molto bene, unico difetto scaldano un poco troppo per i miei gusti. Li lascio accesi per il pomeriggio poi stasera li ascolto con attenzione. Certo che ormai si acquistano apparecchi che suonano bene a un prezzo che una volta era inimmaginabile. https://amzn.eu/d/7tOtE7g NOTA: dovete selezionare il coupon per un ulteriore sconto rispetto al prezzo indicato. 1
Luca44 Inviato 21 Giugno Autore Inviato 21 Giugno 8 ore fa, RobertoBi ha scritto: Suonano molto bene, unico difetto scaldano un poco troppo per i miei gusti. Li lascio accesi per il pomeriggio poi stasera li ascolto con attenzione. Certo che ormai si acquistano apparecchi che suonano bene a un prezzo che una volta era inimmaginabile. facci sapere appena possibile come sia andata questa ulteriore prova di ascolto. In effetti anche io , che una volta pensavo che la classe D fosse il male del mondo hi-fi, pian piano mi son dovuto ricredere!
dax Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno Il 21/06/2025 at 23:52, Luca44 ha scritto: facci sapere appena possibile come sia andata questa ulteriore prova di ascolto @RobertoBi Si, dacci un tuo personale parere, visto l'ennesima critica verso questo marchio e proprio su i due monofonici, a mio avviso, immeritata, dei 2g sul loro ultimo video.👾 Sarebbe interessante creare un piccolo sistema con il loro nuovo pre.
max Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno 57 minuti fa, dax ha scritto: visto l'ennesima critica verso questo marchio e proprio su i due monofonici scrivere che valgono quello che costano e non di più è una critica verso il prodotto?…. al più è una critica verso chi afferma che sovraperformano la propria ‘’categoria di prezzo’’
landrupp Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno 20 minuti fa, mattia.ds ha scritto: @dax hai un link del nuovo pre? L'ho cercato prima e avevo trovato solo i francesi di audiophonic... https://www.audiophonics.fr/en/preamplifiers-volume-controllers/fosi-audio-zp3-p-20776.html?srsltid=AfmBOop5XH3Dl1P-yErfJOFa2DGjrt1O0mvrJdaVamuVBbw4F_oS9CZz 1
campaz Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno @max purtroppo usciamo da decenni nei quali una delle frasi abusate dai sommi recensori era: “questo prodotto costa x, ma può agevolmente confrontarsi con prodotti che costano 2x”. D’altronde, non ho mai letto una recensione che finisse con “buon prodotto, ma sul mercato ce ne sono di altrettanto validi che costano un terzo”. Diciamo che con i cinesi, i nostri prodi recensori hanno improvvisamente trovato il coraggio di fare quel tipo di osservazioni che prima erano rarissime. m2c
dax Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno 2 ore fa, mattia.ds ha scritto: @dax hai un link del nuovo pre? 1 ora fa, landrupp ha scritto: L'ho cercato prima e avevo trovato solo i francesi di audiophonic... https://www.audiophonics.fr/en/preamplifiers-volume-controllers/fosi-audio-zp3-p-20776.html?srsltid=AfmBOop5XH3Dl1P-yErfJOFa2DGjrt1O0mvrJdaVamuVBbw4F_oS9CZz Si, giusto ✌🏻 1 1
dax Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno 2 ore fa, max ha scritto: scrivere che valgono quello che costano e non di più è una critica verso il prodotto?…. al più è una critica verso chi afferma che sovraperformano la propria ‘’categoria di prezzo’’ Diciamo che affermare che a 300 €, senza considerare la scontistica abituale sul marchio, è preferibile prendere un integrato Pioneer non mi sembra corretto. E cmq è grazie a questi prodotti che l'hifi è tornata con i piedi per terra circa i prezzi e consentire a molti appassionati di poter "giocare" di nuovo.😉 1 ora fa, campaz ha scritto: @max purtroppo usciamo da decenni nei quali una delle frasi abusate dai sommi recensori era: “questo prodotto costa x, ma può agevolmente confrontarsi con prodotti che costano 2x”. D’altronde, non ho mai letto una recensione che finisse con “buon prodotto, ma sul mercato ce ne sono di altrettanto validi che costano un terzo”. Diciamo che con i cinesi, i nostri prodi recensori hanno improvvisamente trovato il coraggio di fare quel tipo di osservazioni che prima erano rarissime. m2c Infatti con i marchi distribuiti in Italia non si azzardano a farlo. Guardati, se ti va, la recensione (loro imbarazzatissimi) delle JBL di qualche tempo fa e avrai conferma di ciò che affermo. Ma siamo OT.🪐
Questo è un messaggio popolare. RobertoBi Inviato 24 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Giugno Scusate il ritardo ma ero via per lavoro. Dopo avere lasciato accesi tutto il giorno i due Fosi mono (alimentati con i loro alimentatore in dotazione da 48v ognuno) ho fatto la prova. Qui a Milano era caldo e non avevo lasciato accesa l'aria condizionata mentre ero fuori, quando sono tornato i due scatolotti erano decisamente caldi. Si tenevano in mano senza problemi, ma erano caldi. Al contrario gli alimentatori non erano neppure tiepidi. Ho provato ad alternare l'ascolto dei due Fosi "alimentati" da un bluesound node 130 con l'ascolto di un Bluesound power node ultima generazione. I diffusori erano due Kef LS50 appoggiati su un mobile lungo e basso a circa 30 cm dal muro posteriore, e con il condotto dei bassi dotato del "tappo di schiuma" appropriato per le condizioni. La stanza è grande (circa 8 x 5 m) e i diffusori sono in un lato corto. La stanza è acusticamente adeguata (piena di ripieni con libri e dischi, c'è pure un pianoforte a coda). Il collegamento è con un cavo RCA comune di buona qualità, io non sento differenza tra i cavi e mi regolo di conseguenza. Per quello che posso dirvi, i due amplificatori Fosi suonano benissimo. Non ho trovato assolutamente alcun difetto e anche in alcuni brani che io uso come test definitivo (la voce di cantanti che ho sentito dal vivo e che quindi conosco bene) mi hanno pienamente soddisfatto. Quando ho collegato il Bluesound powernode (che dovrebbe avere tutto quello prima dell'ampli identico a quello del Bluesound node) non ho trovato differenze di rilievo. Anche in questo caso suonavano benissimo. Unica cosa, in teoria i Fosi dovrebbero avere più potenza, secondo me invece siamo lì. Certamente non li restituirò, quando tornerà il Parasound (si è allentato uno speaker post) paragonerò e deciderò. A proposito, come il Parasound anche il Fosi ha l'accensione automatica quando "sente" un segnale audio. Se avessi dovuto scegliere tra le due "conformazioni", avrei certamente scelto o quella più gradevole esteticamente o quello più economico. Sarebbe interessante paragonarli con apparecchi più prestigiosi, sono certo che avremmo delle grandi sorprese. PS: il discorso "possono confrontarsi con apparecchi che costano 2x" non ha nessun senso. Non capisco perché nel campo degli apparecchi che riproducono la musica la qualità di costruzione, dei materiali, l'eleganza e il prestigio non debbano valere niente e conta solo la soggettivissima valutazione della riproduzione del suono. In un'altra casa ho una amplificazione McIntosh, ma non mi pongo certamente il problema se i Fosi suonano meglio o peggio, sono semplicemente una cosa diversa. Credo che il fatto che apparecchi che comunque suonano BENISSIMO siano disponibili a prezzi estremamente ridotti sia una cosa positiva per tutti. PPS: Il due apparecchi sono costati 216 euro, ovvero 108 euro cadauno. 4 1
Luca44 Inviato 24 Giugno Autore Inviato 24 Giugno Intanto grazie a tutti per gli interventi e le recensioni ( nonch per i link ), qualcuno ha direttamente paragonato i Fosi con gli ZeroZone ? Da quelle reperibili in rete a fronte di un costo maggiore gli ZZ sembrerebbero superiori ma avere riscontri diretti da parte degli iscritti a questo forum sarebbe dirimente.
Luke04 Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno 4 ore fa, RobertoBi ha scritto: Non capisco perché nel campo degli apparecchi che riproducono la musica la qualità di costruzione, dei materiali, l'eleganza e il prestigio non debbano valere niente e conta solo la soggettivissima valutazione della riproduzione del suono Partendo dal criterio che un buon progetto include solo quello che è funzionale allo scopo del prodotto, la questione diventa quindi a cosa ci serve questo amplificatore, dopo di che può stare bene tutto sia il piacere del possesso di un oggetto di prestigio, sia il minimalismo di avere ciò che serve alla riproduzione e nulla più. Nel tuo caso secondo me nota di elogio per l'apertura mentale di provare e giocare anche con dei cinesi primo prezzo, quando poi possiedi ben altro
loureediano Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno Non vedo l'ora che arrivino, sono curiosissimo di sentire questa benedetta classe D DOP decenni che non la sento più Ho 2 TAmp che presi quando uscirono e non sfiguravano proprio per niente. Poi ci fu il discorso fuffa di noto costruttore italiano che ne decretò la fine perché ..... Andate a leggere l'articolo del Bartolomeo, fuffa al quadrato con contorno di pinzillacchera
appecundria Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 1 ora fa, loureediano ha scritto: l'articolo del Bartolomeo, fuffa al quadrato Potresti fare un abstract? 🙂
loureediano Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno Su Suono di 35 anni fa, difficile trovarlo Comunque tutto il pippone verteva sulla differenza di mezzo decibel che secondo lui era facilmente ascoltabile
Questo è un messaggio popolare. mattia.ds Inviato 25 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Giugno 19 minuti fa, loureediano ha scritto: mezzo decibel che secondo lui era facilmente ascoltabile Quando si ascolta il mezzo decibel invece di ascoltare musica... 3 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora