lukache Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno E dire che da buon Veneto non dovrei pormi questa domanda. Ed il suono riprodotto si addice benissimo, a mio avviso, al nome. Le ascolto ed ogni volta penso che le qacoustic di mia figlia suonano tre volte più naturali.
yonnas80 Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno @lukache a me onestamente manca un pezzo: tre volte più naturali di cosa?
long playing Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno @senek65 9 minuti fa, senek65 ha scritto: Io non ho capito di cosa si parli lukache l'ha scritto : "Le ascolto ed ogni volta penso che le qacoustic di mia figlia suonano tre volte più naturali." Quindi parla della Q Acoustic della figlia , intendo , dicendo che suonano tre (3) volte piu' naturali , che sono 3 volte meglio di diffusori piu' blasonati e costosi.
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 21 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Giugno 1 minuto fa, regioweb ha scritto: @senek65 heresy suppongo 😉 Ma allora il fatto che sia Veneto che c'entra? Le fanno a Padova? 1 2 1
senek65 Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno 1 minuto fa, long playing ha scritto: piu' naturali rispetto a diffusori piu' blasonati e costosi. Tipo quali? Le Heresy?
lukache Inviato 21 Giugno Autore Inviato 21 Giugno Heresy - Inglese Traduzione in Italiano ... Eresie... Le qacoustic da 300€ son tre volte più naturali delle Eresie...
senek65 Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno Adesso, lukache ha scritto: Le qacoustic da 300€ son tre volte più naturali delle Eresie... Bene. Grazie di averci informato.
long playing Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno @senek65 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Tipo quali? Le Heresy Per come ho inteso io per quello che vuole intendere lukache non e' importante il riferimento a quali casse , l'" eresia " e' intesa in riferimento al fatto che oneste e buone casse di costo umano e non stratosferico ( lecq acoustic della figlia ) vanno meglio , suonando piu' naturali di diffusori ben piu' pretenziosi e costosi ( probabilmente i suoi o altri che ha ascoltato ). Per sottolineare qualcosa piuttosto ricorrente...
yonnas80 Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno @lukache ci può stare, non conoscendo ne le une ne le altre non posso entrare nel merito. Sul discorso generale siamo sempre lì; nell’audio purtroppo l’oggettività è spesso scorrelata dal listino.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Giugno Amministratori Inviato 21 Giugno dipende da cosa si cerca in un sistema audio e dall'ambiente. se voglio impatto ed spl sarò eretico, se cerco una ricostruzione scenica ottimale andrò su un mini di classe. e' come per le macchine una ferrari 308 è divertente da guidare per chi ama correre, ma ci capeno due persone un ombrello ed una 24ore se sei bravo, se devo portare 3 figli a scuola meglio un suv, se faccuo il rappresentante e giro in città da solo una smart è l'optimun 1
scroodge Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno Heresy (III) è un diffusore che ho amato moltissimo. Posto che dovremmo intenderci su cosa significhi il termine "naturale" in questo ambito e che poi dovremmo essere tutti d'accordo nell'applicarlo in modo univoco, pure io ritengo che quello non è proprio il primo termine che mi viene in mente per descrivere il "suono" delle Heresy. Non penso che questo sia un demerito. Quel diffusore, semplicemente, non fa della naturalezza la sua caratteristica principale Se non fosse stato per motivi di spazio (ho sempre 3 set di diffusori in casa) le avrei tenute. Ci sono, in ogni caso, moltissimi diffusori, pure blasonati e giustamente apprezzati, che sono poco o nulla "naturali", JBL, tanto per dire.. P.S. Le Heresy, dalla II in poi, risentono moltissimo della qualità della amplificazione. Come ho potuto verificare a casa mia cone le III, suonano con tutto, ma per farle "suonare" ci vuole molto.
rlc Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno più naturali di.... ? Se intendi delle tue, una domanda me la farei
Sognatore Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno per te sono un'eresia, per milioni di altri in tutto il mondo e da moltissimi anni non è così....per fortuna non siamo tutti uguali ma io credo nella legge dei grandi numeri, se la maggior parte le apprezza (nonostante i difetti...) vuol dire che sono un progetto riuscito... 1
PMV Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno Non le ho mai ascoltate quindi nello specifico non posso dire nulla. In generale quando di parla di naturalezza, per me, molto dipende dal genere di musica a cui si fa riferimento 1
Boris Lametta Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno 17 minuti fa, scroodge ha scritto: Posto che dovremmo intenderci su cosa significhi il termine "naturale" Sono d'accordissimo. Se uno ascolta prevalentemente (o solo) rock, cosa significa naturale? Bisognerebbe, in questo caso, parlare magari di effetto "Live" e nel merito le heresy credo abbiano ben pochi rivali. Da più parti inoltre si è detto che possono essere anche molto raffinate e naturali con gli opportuni generi musicali, ma in questo caso la fruibilità in fatto di amplificazione diventa estremamente rarefatta e virata decisamente nella direzione dei tubi (specie SET) o SS poco potenti e minimamente controreazionati. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora