LeoCleo Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno 9 ore fa, tomminno ha scritto: Mi sa che hai sbagliato pesantemente i conti Non lo escludo. L’avevo fatto uno o due anni fa sfogliando 4R, per sostituire la Yaris ibrida. Oggi ho preso un naftone che (sgrat sgrat sgrat) spero non mi dia problemi per almeno 5 anni. Poi si vedrà. Sicuramente quando ristrutturerò casa metterò i pannelli fotovoltaici e, pur facendo predisposizione, NON attiverò un’utenza gas.
Jack Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno 1 minuto fa, LeoCleo ha scritto: sfogliando 4R 😂 quando entri nel XXI secolo facci un fischio neh 😁
best_music Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 9 ore fa, Jack ha scritto: ma come le pensate ste amenità? Me tu leggi prima di rispondere o scrivi la prima cosa che ti viene in mente?
best_music Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 9 ore fa, Jack ha scritto: dove mancano le colonnine? Ti sei fatto una domanda e ti sei dato una risposta, bravo! : Ma perché citi me?
Jack Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio @best_music non sei tu che scrivi che per andare nel sud del lazio da roma in elettrico mancano le colonnine? ribadisco la domanda, dove mancano? Roma - Sperlonga sono 130km, vai, giri lì in zona e torni tranquillissimamente senza caricare. Da Roma vai in tutto il lazio senza caricare. —— E torniamo al mio primo assunto: 300km di autonomia autostradale (che significa 450 in statale) sono perfetti per muoversi in elettrico. Oltre basta una ricarica HPC da 20-25 minuti mentre mangi un panino o bevi un caffè. uno che facesse 300km giorno per i 220 giorni lavorativi di un anno assommerebbe a 66’000 km anno… praticamente tutti fanno 66’000 km anno 😁
best_music Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 21 ore fa, indifd ha scritto: a) chi usa la bicicletta al posto dell'auto b) chi riduce l'utilizzo dell'auto c) chi ha acquistato un'auto elettrica e la usa in città inquinate soprattutto al nord Sottoscrivo al 100%. : Aggiungo di essere IMMENSAMENTE grato: a) a quelli che hanno smesso di usare i contenitori (bottiglie comprese) in plastica usa e getta b) a quelli che di domenica si fanno la corsetta sotto casa invece di girare in auto c) a quelli che hanno ridotto il consumo di carni da allevamento intensivo d) a quelli che comprano biologico anche se costa il 50% in più e) a quelli che quando fanno pipì non scaricano e fanno la doccia a giorni alterni per risparmiare acqua f) a quelli che hanno ridotto al minimo il riscaldamento e sono passati a fonti alternative g) a quelli che hanno installato pannelli solari sul balcone anche se vivono in condominio ... z) a quanti sono CONSAPEVOLI che l'impossibilità di fare queste cose nel resto del mondo non esime gli europei da cominciare a restituire quanto hanno preso agli altri in termini di risorse ma soprattutto di inquinamento ambientale! : A TUTTI, ma proprio TUTTI, TUTTI, TUTTI quelli che hanno cambiato anche di poco il loro modo di vivere per consentirci di tirare avanti un altro po' GRAZIE GRAZIE GRAZIE. Siete un mirabile esempio per tutti, spero un giorno di seguire il vostro esempio!
best_music Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Adesso, Jack ha scritto: he per andare nel sud del lazio da roma in elettrico mancano le colonnine Suvvia rileggi quanto ho scritto, ci puoi arrivare...
Jack Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 3 minuti fa, best_music ha scritto: ci puoi arrivare... ehi amico. Vacci piano, ok? qua se c’è qualcuno che non sa un catzo di auto è chiaro chi è
criMan Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 13 ore fa, best_music ha scritto: Se, per fare un esempio, 100.000 romani si spostano verso il sud del Lazio (Terracina, Sperlonga, Fondi, S. Felice Circeo...) laggiù occorrerebbe predisporre decine di migliaia di colonnine di ricarica solo per i pendolari e non credo che sia nei piani - non certo in quelli dei fan delle politiche green. Vabbe' ma tu stai parlando di quello che potrebbe accadere tra 30 anni quando saranno tutte EV. Oggi la situazione e' diversa. Tra 30 anni avranno adeguato l'infrastruttura ma soprattutto , te lo do' per certo, avranno migliorato l'autonomia.... Partirai da casa e non dovrai neanche ricaricare. Il disagio e' per i pionieri delle EV.
Jack Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 53 minuti fa, criMan ha scritto: Il disagio e' per i pionieri delle EV. ma quale disagio?… il momento migliore è adesso. Un sacco di colonnine in più delle auto (son sempre vuote le aree di ricarica), auto scese di prezzo, autonomie comunque oltre il necessario e se ricarichi a casa risparmi 3-4000€ anno con 20’000 km. Parcheggi dove ti pare - blu, gialle, bianche - gratis in tantissimi posti. Solo il costo fuori casa non è granché, ma se si ricarica ai SUC tesla o si usano in certe zone fornitori aggressivi come es Electrip non sono per nulla male - 35-40 cents. Quasi come a casa senza FV. Altrimenti non costa più di una termica, si va pari ma si guida una mezzo imparagonabile e si risparmia manutenzione e bollo, che male non fa. @ediate riesce a gestire un’elettrica in maniera soddisfacente senza caricare a casa ed IN SICILIA… cosa che manco un talebano come me lo riteneva possibile. Il suo incontro con il grande viaggiatore per lavoro è ulteriore, fortissima, testimonianza. —— Un’altra cosa sta accadendo che non avevo tanto “realizzato” nemmeno io… le colonne ed i powertrain ad altissima velocità: permetteranno di gestire il “momento rifornimento” come fosse una pompa di benzina, poche colonnine Super HPC che lavorano in serie anziché tante a bassa potenza che lavorano in parallelo come si presenta oggi in città. 10-12 minuti una via l’altra in DC. —- Tra qualche anno ci sarà sicuramente un periodo in cui aumenteranno più le auto che le colonnine e per un po’ sarà più difficile… ma oggi, oggi è uno spettacolo. Ho appena saputo che al mio paesello a 750 m slm hanno attivato la Hpc da 100kw. Non c’è nessun luogo dei tanti che raggiungo stabilmente, o che ha senso raggiungere in auto, ove non io non trovi una catzo di colonnina sempre vuota. È davvero stolto non passare all’elettrico ADESSO se uno deve cambiare auto. Se non deve nessuno dice di farlo apposta ma se appena appena ha la sua oramai arrivata è invero stolto rimanere nel secolo scorso. Tanto la transizione si fa, non pensiamo di poter andare avanti in eterno con le yaris o le panda diesel. È come pensare di essere andare avanti con le calcolatrici a rullino di olivetti mentre uscivano già i pc 286 o i McIntosh a fine ‘80. End of pippons
criMan Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 12 minuti fa, Jack ha scritto: Un’altra cosa sta accadendo che non avevo tanto “realizzato” nemmeno io… le colonne ed i powertrain ad altissima velocità: permetteranno di gestire il “momento rifornimento” come fosse una pompa di benzina, poche colonnine Super HPC che lavorano in serie anziché tante a bassa potenza che lavorano in parallelo come si presenta oggi in città. 10-12 minuti una via l’altra in DC. Disagio relativamente a chi si sposta per dire in vacanza ,si stava parlando di quello. Non disagio in generale. Oggi vai a vedere le colonnine "fast" nella zona di cui si parlava quanto sono "fast"... questo e' oggi. Poi sta' storia del "disagio" e' soggettiva. Ci sono tanti che ingoiano il rospo perche' sono contenti comunque del risparmio a fine anno e del mezzo che hanno. Altri non lo tollerano. Non tollerano di sapere di doversi fermare in un B&B per svacanzare sapendo che per 2 ore la macchina stara' a caricare con una 22kw. Perche' questo e' .
Jack Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Adesso, criMan ha scritto: Perche' questo e' . nella tua testa. Non c’è quasi più un autogrill lungo le dorsali senza Hpc da 300kw. Care, questo sì, ma ci sono. Quando arrivi alla spiaggia la 22kw è troppa, 1) perché le auto son quasi tutte a 11 in dc 2) perché si limita a 4kw dall’auto e si usufruisce del parcheggio. Continuate a parlare da anni con la conoscenza della sedia e del tavolino. Prendete e andate, in auto, poi parlate. Venerdì mi giro la Cornovaglia in elettrico ed è meno fornita della puglia. Eppure non avrò mai un catzo di problema… avrò solo parcheggi facili e gratuiti mentre faccio i miei giri e l’auto il più lentamente possibile si ricarica. Così come l’abruzzo, la svizzera, la val d’aosta, il sud della francia. Se l’avessi trovata un’elettrica anche i paesi baschi… non c’è un parcheggio, e ce ne sono tantissimi in città, senza il settore ricariche. Ma parlate parlate parlate… PRATICAREEEE, mettere il chiurlo su un’elettrica e po PARLAREEEE
criMan Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 45 minuti fa, Jack ha scritto: nella tua testa. Non c’è quasi più un autogrill lungo le dorsali senza Hpc da 300kw. Care, questo sì, ma ci sono. mi chiedo sempre perche' una persona normodotata come te quando si parla di EV sembra presa da curiosi raptus. Diventi aggressivo , pallonaro , finto guru. Quindi rilassati togliti queste tue ansie e rileggi quello che ho scritto. Per farti capire la fregnaccia che hai scritto , parli di HPC e che ricarichi in 10 20 minuti. Sembri uscito da una pubblicita' di Ev. Ma se tu ti ripigli un attimo e prendi quella bella mappa che hai pubblicato TU , non io, e vai a vedere intorno Sperlonga e compagnia che colonnine ci sono vedrai che di HPC da 300kw manco l'ombra. Sono tutte da 22kw, qualcuna rara da 50kw. Non ricarichi certo con 20 minuti. Ecco torna nel mondo reale quando fai le tue pseudo analisi perche' questo si cerca di fare. Si parlava di partire da Roma e spostarsi sul litorale laziale. Altrimenti diventa una barzelletta.
Jack Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 38 minuti fa, criMan ha scritto: vai a vedere intorno Sperlonga e compagnia Lungo le dorsali servono!!!A Sperlonga bastano le 22 come in ogni luogo di arrivo ma ci vuole tanto? fai tutta l’autostrada e ricarichi 1 o 2 volte HPC quando arrivi nella località di villeggiatura diventi stanziale e carichi lentamente. pēnis non è difficile eh. Sia come si fa ad esserne certi? si mettono i soldini, si compra o si noleggia un’elettrica e tutte le paturnie… puff, spariscono. 42 minuti fa, criMan ha scritto: queste tue ansie 😂😂😂😂 te ti caghi addosso di un’elettrica che si incendia, che non si ricarica, che a sperlonga non ci sono Hpc… io ho le ansie? 😂😂 ci ho fatto una carriera sul non essere ansioso, cuore oltre l’ostacolo sempre! molto apprezzato da padroni prima e clienti dopo
criMan Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 31 minuti fa, Jack ha scritto: ci ho fatto una carriera sul non essere ansioso, cuore oltre l’ostacolo sempre! molto apprezzato da padroni prima e clienti dopo La questione degli autoincendi delle EV cinesi io invece la trovo interessantissima ! perche' li' si punta di piu' a fare numeri. Ne riparleremo. Non dico che vedremo l'inferno in terra ma delle sorpresine le avremo. Detto cio' tu non riesci ad entrare nell'ordine delle idee che il "disagio" del cavo da ricarica e' una cosa soggettiva. Attenzione non dico che sbagli almeno non sempre, dico che e' una cosa soggettiva. E' una questione di percezione. E se come dici hai buttato il "cuore oltre l'ostacolo" per inciso frase molto bella, mi viene da pensare che tu sei in grado di capire che per molti e' uscire da una confort zone in molti casi. Per altri e' una diminuzione della propria "autonomia" o impedimento alla liberta' di spostamento. Un impiccio insomma. Ma siamo spesso nella soggettivita'.
best_music Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 22 ore fa, Jack ha scritto: se c’è qualcuno Ora che si sono (spero) calmate le acque vorrei invitarti a riflettere sulla differenza tra: - tua interpretazione: parlare di un singolo che oggi voglia fare una gita da Roma al sud del Lazio - miei messaggi: parlano del fenomeno sociale degli "esodi" domenicali da una grande città nella prospettiva che centinaia di migliaia di auto elettriche si spostino in aree in cui dimensionare la rete di ricarica per le esigenze di questa invasione della durata di poche ore avrebbe un impatto economico, ambientale ecc che a nessuno -agli ambientalisti in primis -piacerebbe : Consentimi amichevolmente (sul serio) di suggerire la chiave per capire quanto qualcun altro scrive: non dare per scontato che sia uno sprovveduto che scrive delle sciocchezze. Qualora si abbia questa impressione una seconda lettura è senz' altro utile a non fare (scusami) inutili figuracce. : Per me la questione è ovviamente chiusa, mi scuso se ignorerò qualsiasi tua risposta o reazione. Cordialmente.
albrt Inviato 2 Luglio Autore Inviato 2 Luglio 47 minuti fa, best_music ha scritto: nella prospettiva A me sembra che si parli di prospettive catastrofiche di milioni di auto elettriche senza prospettare anche un adeguamento dell'infrastruttura in senso lato. Se immagini una crescita esponenziale del numero di ev è così difficile immaginare qualcosa di simile per colonnine and co? Alberto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora