Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Giugno 2021 Moderatori Inviato 15 Giugno 2021 1 ora fa, znorter ha scritto: (in realtà ci sono anche delle ragioni tecniche che ora...) probabile che siano come le Li-Po ossia la curva di carica rimane elevata e costante fino a circa il 90% della capacità accumulata (intendiamoci che ho messo un valore a caso comunque è molto elevata rispetto alle normali batterie) per poi subire una scarica costante ma dalla pendenza abbastanza rapida. 1 ora fa, znorter ha scritto: Il vero problema è che quelle che si faceva fare lui (custom) non le fanno più oppure se te le vuoi far fare... chiedono ovviamente più pezzi.... ovviamente...essendo custom ci mancherebbe solo che il committente ne ordini qualche unità con prezzi catastrofici di conseguenza; chissà se se le faceva fare custom solamente riguardo le dimensioni o anche riguardo tensioni ed erogazione di ampere. Comunque al di la del serie o parallelo che non ha importanza per ora, tu cosa vorresti in sintesi?Trovare le LiFePo4 che da quanto ho scoperto sono proprio le Li-Fe solo con nome più pomposo? Passando dalle SLA alle LiFePo4 il vecchio caricabatterie lo dovrai cambiare essendo adatto a caricare il tipo SLA o in alternativa se non vuoi dissanguarti con spese elevate vorresti cercare delle batterie SLA di dimensioni e valori corrente tensione compatibili alle vecchie batterie anche se stando a quanto afferma mr.Vinnie durerebbero meno rispetto alle sue? Praticamente le SLA sono batterie che al posto dell elettrolita liquido hanno gel per questo più sicure e con la possibilità di utilizzarle anche capovolte; solitamente si applicano nei dispositivi di sicurezza tipo indicatori per uscite di emergenza o per altre applicazioni dove è richiesta affidabilità e una autoscarica lenta anche quando si trovano in stand-by per lungo tempo. 1
marino 29 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 https://eu.nkon.nl/enerpower-12v-4-8ah-loodaccu-lifepo4.html btw...con il costo di 1/2 batteria ci fai un bel lineare e non ci pensi piu.... 1
znorter Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 @marino 29 Interessantissimo link! Grazie. Purtroppo sembra "out of stock" ma non essendo un tecnico a parte il voltaggio (messe 2 in serie dovrebbero non superare la soglia dei 30V, letale per l'ampli!) hanno 4,5 Ah mentre ne servono 10. (In serie arriva al doppio come i Volt?) Fosse giusta la mia considerazione allora avrei 25,6V e 9Ah. Le dimensioni sono perfette!!! Poi rimarrebbe il "recharger" (immagino lo forniscano) e verificare se hanno quel PCB o come si chiama ... Certo il tutto sui 150 euri... ma ci stà per far tornare questo ampli come è stato pensato. Oggi meno di 1500 comunque viaggia ancora sebbene appunto la questione batterie.... E, il lineare è l'ultima mia opzione ma che devo considerare. Ogni suggerimento lo leggo con estremo piacere!
znorter Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 8 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Comunque al di la del serie o parallelo che non ha importanza per ora, tu cosa vorresti in sintesi? 1. metterci una Li-Fe 24V 10Ah tipo questa:https://www.bioennopower.com/products/24v-10ah-lfp-battery-black-a-pvc-pack?variant=1017565532 MA DENTRO LO CHASSIS (questa non ci entra) 2. subordinatamente sostituire le mie 2 (o sono 4?) SLA (opzione apparentemente più semplice...) 3. non dovessi proprio saltarne fuori allora farmi costruire un lineare e, "stravolgere il progetto". 8 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: anche se stando a quanto afferma mr.Vinnie durerebbero meno rispetto alle sue? ..in realtà non è solo questione di "durata" ma anche di "sound", se hai pazienza di leggere questa vecchia intevista:https://www.dagogo.com/an-interview-with-vinnie-rossi-of-red-wine-audio/
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Giugno 2021 Moderatori Inviato 15 Giugno 2021 @znorter prendo atto, dammi il tempo di approfondire la situazione e di valutare le tue richieste se non hai una fretta del diavolo. 1
znorter Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 @BEST-GROOVE Grande! Comunque aggiungo anche per il gentile @marino 29 che il Vinnie mi dice (per queste segnalatemi: https://eu.nkon.nl/enerpower-12v-4-8ah-loodaccu-lifepo4.html) che fosse anche possibile metterle in SERIE (da verificare pure il data-sheet!) sempre 4,5 Ah rimangono seppure due mi farebbero 25,6V...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Giugno 2021 Moderatori Inviato 15 Giugno 2021 @znorter puoi scattare delle foto fatte dall'altro della tua elettronica con le misure delle SLA che possiedi? Magari lo hai già scritto ma repetita iuvant è meglio. Altra domanda visto e considerato il problema alla tua elettronica e chissà quante identiche nel mondo: ha provato a cercare soluzioni per casi uguale al tuo nel forum head-fi?
znorter Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 @BEST-GROOVE Misure (ce ne sono ora 2 da 12V10Ah_SLA) h 6.9cm. - l 4.5cm. - d 9.5cm. cadauna. (Sono dentro quei 2 box metallici dalla parte in basso della foto) Il RWA 30.2 signature è un ampli a sé, come tutte le creature del Vinnie Rossi, progettista pluripremiato e che ora è nel gotha della hiend come D'Agostino e tanti altri. Nota: il mio esemplare è stato leggermente modificato per ospitare un input per la AKG-K1000 (uno dei migliori ampli in assoluto per pilotare la vecchia bestiazza!) e quindi uno layout speciale avendo girato la scheda in orrizzontale. Anche il "Volume-pot" è un'altro, ma cambia poco solo che non c'è più il motore per il telecomando... Se scrivi su Google, vedrai quanti premi e riconoscimenti per questo vero "ammazzagiganti" ch ha fatto strage nelle fiere di tutto il mondo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Giugno 2021 Moderatori Inviato 15 Giugno 2021 23 minuti fa, znorter ha scritto: h 6.9cm. - l 4.5cm. - d 9.5cm. h 6,9 presumo sia l'altezza I 4.5 è forse la lunghezza? d che é? Lascia stare nel citare i premi che può aver preso ....con quelli non risolvi il problema della batteria! repeat: hai provato a chiedere su head-fi?
znorter Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 @BEST-GROOVE Sì, altezza 6,9cm. larghezza 4,5cm. e profondità 9,5cm. di una batteria. (Ho 2 spazi come vedi che potrei anche "risistemare" con uno singolo, avendo cura di non toccare il potenziometro... Credo sia una misura "standard" delle SLA da 12V10Ah e infatti quelle proposte dal sito olandese scrivono 100%compatibili con le misure SLA. No, non ho chiesto su head-fi (Non sono iscritto lì eccetera...)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Giugno 2021 Moderatori Inviato 15 Giugno 2021 @znorter dammi per cortesia anche le misure approssimative degli scatolotti a meno che non siano talmente aderenti alle batterie SLA che a questo punto tengo per buone le misure delle batterie SLA per adattare delle LiFePo4 da sistemare dentro....al limite le coperture metalliche le togli. Dalle misure riportate dovrebbe essere cosi giusto?
znorter Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 @BEST-GROOVE Scusa ho sbagliato prima le misure perché misuravo la batteria a metà... Ecco la correzione: 10cm. profondità; 6,9cm. altezza; 9,5cm. larghezza. Sì i contenitori metallici si possono anche non mettere ma poi "ballano" all'interno e metterci adesivi...mhmmm... Le misure sono quasi esatte, mm. sù o giù. OK, le LiFePO4 (controllate dal loro chippetto) e un caricatore esterno... sarebbe il massimo. Il Vinnie comunque dice: 24V 10Ah e You need at least 4A continuous for the 30.2 amp. ...you can connect an external LiFePO4 battery pack. It would be a 25.6V (average voltage), 8-cell pack. But it should have an battery management PCB (to balance all 8 cells and protect against over charge, under charge, and short circuit conditions) to avoid a fire.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Giugno 2021 Moderatori Inviato 15 Giugno 2021 @znorter ooook le LiFePo4 le avrei trovate sfuse da assemblare (poi ti indicherò i link se compatibili con le misure) Per assemblare intendo prendere le singole celle (immagina una comune batteria AA solo più grande) e unirle tra di loro con le classiche linguette a saldare o tramite cablaggio a saldare...volendo si può fare anche due pacchi batteria da mettere sotto le coperture per suddividere le dimensioni. A parte questo rimane da valutare: Le dimensioni che vanno considerate con quanto disponibile sul mercato gli ampere che potrebbero essere meno di 10amp se le dimensioni delle batterie eccedessero oltre le dimensioni della scatola, o qualcosa più di 10amp sempre dipendente da cosa passa il convento ma sopratutto come caricarle e in che modo! Nel senso che Vinnie quando adotto quel tipo di batterie integrava da quanto ho letto ( correggimi se sbaglio) anche un carica batterie interno per le LiFePo4 che nel tuo caso non ci sarebbe perche possidei batterie di diversa tipologia. Ora dal link che hai indicato vedo questa batteria LiFePo4 che potrebbe fare al caso tuo ma non ci sta; l'attenzione per quello che interessa a noi è rivolta ai connettori abbiamo il classico positivo e negativo che permette di caricare la batteria e questo morsetto simil jack assai anomalo che dovrebbe servire al bilanciamento; solo che un bilanciamento corretto lo si fa con tanti connettori quanti sono le celle da bilanciare che compongono la batteria. Essendo che hai indicato questa da24V è impossibile possieda una sola cella, infatti è composta da più elementi assemblati internamente da 3,2 volt per un totale di 8 elementi (25.2V) o da 7 elementi per batterie da 3,6V spacciandole per 24V ( non c'è nessun problema) Quindi la domanda che mi son posto è: che ci fa un singolo connettore a un solo contatto invece di uno a 8 contatti per bilanciare le celle? Ovviamente a te questo non interessa ...erano solo pensieri a voce alta. Quindi tornando a noi riuscissi ad avere 2 pacchi batterie separati e assemblati su misura.....come intenderesti caricarle? Ti procureresti da Vinnie il circuito da adattare al tuo ampli o prenderai uno aftermarket e ci caricherai le batterie nel momento che iniziano a scaricarsi, il tutto da farsi ad ampli spento? 1
znorter Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 Questo che vedi è dal retro con il connettore femmina XLR per il charger che è (per le SLA ma penso anche per l'ultima versione con le LiFePO4) ESTERNO, uno "standard" come quelli per i PC eccetera... Tieni presente che io non sono un tecnico, assolutamente NO e quindi... Insomma, il charger è esterno e, nelle ultime release dell'ampli, quando le batterie si scaricavano partiva (se connesso, ovviamente) il charger e, potevi continuare ad ascoltare fino a quando la carica era sufficiente e il charger staccava facendo funzionare l'ampli a batteria! Nella versione LiFePO4 aveva un pacco solo come mi scrive:The 25.6V, 5Ah custom pack (just one pack) had 8-cells connected in series inside the pack x 3.2V = 25.6V. Nessun circuito penso io se seguo quanto mi ha scritto volendo usare questo pack (combo) con alimentatore/caricatore incluso ma che purtroppo è enorme... e andrebbe usato ESTERNAMENTE! Questo:https://www.bioennopower.com/products/24v-10ah-lfp-battery-black-a-pvc-pack?variant=1017565532 It needs to be located externally to the 30.2. It also needs to wired so it connects inside to the green PCB (where the SLA battery cables connect to) And there is a jack built into the battery that you plug the charger into when you want to recharge it. The battery pack already has the cell balancing PCB inside of it. Dice anche di stare molto attento: sono "pericolosette" queste batterie! P.S. Lui quando si faceva fare i "pack OEM" ne comprava 500 al colpo... ecco perché mi ha suggerito uno esterno già fatto. Ne ha venduti migliaia... ma ora non è più nel mercato da anni con questo prodotto!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Giugno 2021 Moderatori Inviato 15 Giugno 2021 5 ore fa, znorter ha scritto: Nella versione LiFePO4 aveva un pacco solo come mi scrive: Certo che quello che propone il progettista è stato collaudato e certificato avendone vendute di elettroniche ...quanto potrei suggerire io è una alternativa da collaudare sul tuo apparecchio con tutti i rischi del caso (o forse anche nessun rischio chi lo sa?) La batteria che lui consiglia ha già tutto integrato all'interno come il bilanciatore per le celle e dispositivi di protezione, quanto suggerisco io in alternativa sarebbe di tenersi le LIfePo4 all'interno e il carica batterie con bilanciatore integrato all'esterno. Quindi per capirsi si tratterebbe di fare una modifica completamente nuova senza conoscere le controindicazioni per quanto riguarda l'alimentazione e i collegamenti che saranno diversi da quanto il progettista ha sviluppato e progettato per le sue batterie; per cui devi scordarti le abitudini che avevi o hai con le batterie SLA, dimenticarti (probabilmente) di adottare i connettori che ci sono per la ricarica sul retro del pannello o di ascoltare mentre ci carichi le batterie non sapendo come il tutto potrebbe reagire in quanto si tratta di modifiche NON COLLAUDATE altrove, se non sul tuo apparecchio. Quindi se fosse mio e ci tenessi da morire all'apparecchio o decidessi di tenerlo per tutta la vita, la modifica mettendoci 2 pacchi di LIFePo4 assemblate in casa anche la farei MA a mio rischio e pericolo con tutte le conseguenze del caso E SOLAMENTE rispettando determinate regole ossia: ascoltare senza MAI caricare anche le batterie caricare le batterie con caricabatterie e bilanciatore tenuti all'esterno visto che posto all'interno non ce n'è controllare togliendo il coperchio eventuali surriscaldamenti all'interno della elettronica durante gli ascolti e durante la carica (rischio incendio) Poi potrebbe non succedere mai nulla ma non lo sappiamo se non dopo decine e decine di ore di prova, visto che il tuo ampli farebbe da cavia....... Queste sarebbero alcune delle batterie LiFePo4 di dimensioni più che adeguate da far stare all'interno del tuo ampli in 2 pacchetti da 4 batterie ognuno, gli amperaggi vanno dai 6 ampere a 12 ...il progettista scrive che la sua batteria è da 5A, ritengo che quelle da 6A potrebbero anche essere più che sufficente oltre che di dimensioni ancora più contenute rspetto alle altre indicate che non sono grandi e probabile che pure quelle ti starebbero ....poi andrebbero assemblate e collegate in serie da formare 12 volt per lato...infine unite da cablaggio per arrivare a 24V 1
znorter Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 @BEST-GROOVE ...io ti ringrazio molto per tutto quanto fino a ora e sottolineo ancora una volta che sono molto, molto lontano dal avere conoscenze tecniche. Ritengo quindi che fare questa "sperimentazione" e con la pericolosità che c'è come mi ha già scritto Vinnie... ecco... direi che forse è meglio a) sostituire le mie esauste SLA con altre identiche SLA oppure b) fare uno "scatolotto" nuovo esterno ovviamente con dentro quel "combo" LiFePO4 già asssemblato e "sicuro", caricatore incluso. Non so' bene.... Comunque sia, appena puoi, chiamami perché una bella birra fresca e una chiacchierata tra appassionati te la offro volentieri. Solito posto? 😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Giugno 2021 Moderatori Inviato 15 Giugno 2021 2 ore fa, znorter ha scritto: sostituire le mie esauste SLA con altre identiche SLA quanto tempo tenevano la carica negli ascolti e nel pieno della loro vita le batterie Sla che hai senza ricaricarle? 2 ore fa, znorter ha scritto: Comunque sia, appena puoi, chiamami perché una bella birra fresca e una chiacchierata tra appassionati te la offro volentieri. Solito posto? Sicuramente....tra non molto sarò in ferie.
marino 29 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @znorter guarda che sono in stock e comunque fatti un giro attento nel sito e vedrai che trovi quello che ti serve...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora