dadox Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 2 ore fa, Grassino ha scritto: Buongiorno, fra tutte le serie delle 901, quale sono secondo voi le più riuscite? Beh, a livello prestazionale l’ultima serie VI gode di un restyling tecnologico notevole, avendo beneficiato di una revisione totale dei famosi drivers “azzurri”, ma da molti criticati per l’uso del foam, il quale tende nel tempo al deterioramento fisiologico. Ora hanno tutte le sospensioni in tela trattata, ipotizzo “eterne”. Il loro equalizzatore attivo è stato rivisto ed ora è fortemente customizzato, nel senso che è imperativo l’utilizzo con esso, evitando il più possibile l’uso degli eg. attivi delle serie precedenti, onde non sminuirne le prestazione globali. Sto parlando della serie VI da molti ribattezzata mk2 (in realtà ver.2). Chi possiede una coppia della serie VI precedente (quella che monta ancora i drivers azzurri), puó beneficiare di un upgrade alla ver.2 inviando i diffusori in Belgio alla Bose Europe per sostituire tutti i drivers e l’eq. attivo. Trasporto a carico di Bose tramite UPS. Eventuale ritiro al vostro domicilio. Terminato il paragrafo tecnico, la mia preferenza estetica va alla serie V, non perché le ho, ma perché mi sembra quella che è stata la più innovativa, perché mostra un buon connubio fra il legno e gli inserti in alluminio spazzolato. Pare che i giapponesi vadano matti per questo modello.
jimbo Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @verdino Stupende le Amati(homage),le ho sentite andare alla grande con un graaf GM 50
Membro_0008 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Le Montagna che portava alle fiere erano molto diverse dalle attuali il box dei bassi era esattamente la metà di quello attuale il box era di legno e non ergal e fibra di carbonio come adesso il woofer è completamente diverso e piu efficiente del precedente le membrane del medio e tweeter piu sottili e diverse crossover e cablaggi migliorati insomma tutto un altro diffusore
Membro_0027 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 18 ore fa, 78 giri ha scritto: finale valvolare italiana, Hampton E' vero era proprio lui!
jedi Inviato 16 Giugno 2021 Autore Inviato 16 Giugno 2021 @BEST-GROOVE Sempre viste Montagna staticamente al Top Audio ,ma mai avuto il piacere di sentirle. Anche se personalmente trovo estetica un po' troppo particolare e mi ricorda le affettatrici Berkel che da questo punto sono il meglio sul mercato Un altro diffusore ,che sicuramente non posso paragonarli agli Jnfinity IRS ,ma parliamo sempre primi anni 80 che mi avevano colpito erano i Cizek con i loro sub in legno di Koa. Se non mi ricordo male il giradischi era l'Oracle ed elettroniche a valvole(Audio Researc?) Dischi Telarc ,M&K ,OMR che deliziavano con ottima dinamica le sale del SIM. Credo che con la configurazione attuale ,non sarei cosi' colpito,ma i ricordi sono sempre ricordi
Grassino Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @dadox grazie mille delle informazioni dettagliate.
skillatohifi Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @FabioSabbatinise riesci.. abbinagli i 2 supertweeter della Townshend e avrai un suono incredibile, specialmente con i vinili.
Mighty Quinn Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 50 minuti fa, skillatohifi ha scritto: riesci.. abbinagli i 2 supertweeter della Townshend e avrai un suono incredibile, specialmente con i vinili Gli ho abbinato due seismic podium della Townshend Ecc...
giaietto Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 4 ore fa, gigi60 ha scritto: Le Montagna che portava alle fiere erano molto diverse dalle attuali Quelle di adesso per suono e costruzione sono pazzesche. Ma fuori portata (mia) economica…
Membro_0008 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Non voglio dire una stupidata ma quelle sentite in fiera suoneranno il 30% rispetto a come vanno da me
appecundria Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Passeggiavo per corso Cavour a Bari, c'era un assembramento davanti ad un "negozio di stereo", @vignotralo ricorderà. Ma che sta a fare tutta 'sta gente? Entro: suonavano le Klipschorn. E lì rimasi contagiato, gli assembramenti erano pericolosi pure allora 🙂
giaietto Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @gigi60 quelle da Pepe una meraviglia con il suo girapadelle… 1
jedi Inviato 16 Giugno 2021 Autore Inviato 16 Giugno 2021 Quello che mi lascia un po' perplesso e che molti hanno potenzialmente ottimi impianti posizionati in maniera non consona. Suono sbilanciato ,con immagine ridicole e risonanze a go-go. Ho messo decenni per avere una timbrica equilibrata e un immagine coerente , e dinamica naturale(e chiaro che i componenti lo permettono). Anche i cosiddetti negozi specializzati ,non educano(non sono in grado? a dare importanza a questi parametri. 1
Amministratori vignotra Inviato 16 Giugno 2021 Amministratori Inviato 16 Giugno 2021 @appecundria certo che lo ricordo.
chicco98 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 2 ore fa, appecundria ha scritto: Passeggiavo per corso Cavour a Bari, c'era un assembramento davanti ad un "negozio di stereo", @vignotralo ricorderà. Ma che sta a fare tutta 'sta gente? Entro: suonavano le Klipschorn. E lì rimasi contagiato, gli assembramenti erano pericolosi pure allora 🙂 Ah! Il mitico discorama 1
Questo è un messaggio popolare. Ultima Legione @ Inviato 16 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Giugno 2021 58 minuti fa, chicco98 ha scritto: Ah! Il mitico discorama . Ragazzi parliamo di oltre 40 anni fá......da squattrinato studentello non riuscendo proprio a recuperare il budget necessario per comprare una coppia di inarrivabili Pre+Ampli Nakamichi, ripiegai su una poderosa coppia di elettroniche Proton Pre 1100 + Finale D1200. . All'epoca ci lavorava ancora un bravo giovanotto di nome Giovanni ......oggi con qualche capello grigio (pochi) in piú😁😁 titolare di Acustica. . E a parte il negozio di Ranieri a Piazza Umberto (dove acquistai il mio primo serie impianto composto da un magificamente ben suonante Player Marantz CD50 + Ampli Luxman + Speaker Advent), il cui non piú giovanissimo figliuolo é il titolare di NewSound a Corso Cavour (praticamente dall'altro lato della strada dove una volta vi era il mitico Discorama), il mio preferito era peró Auditorium3 a Piazza Massari, lí dove ora vi é un raffinato ristorante giapponese, dove nel lontano 1979 rimasi letteralmente folgorato da un impianto (Klipsch Heresy + Ampli McIntosh + giradischi Thorens) sui cui suonava LP di uno sconosciuto cantante di colore (perché di colore all'epoca lo era veramente!!). . Il nome del LP era Off the Wall e il cantante rispondeva al nome di tale ........Michael Jackson‼️ . Da quel momento la passione per l'HiFi e la Riproduzione Musicale non mi ha piú abbandonato. . P.S.: Chiedo venia a tutti per l'O.T. ................passionale!! . . 3
chicco98 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @Ultima Legione @ Il grande Gianni, una persona per bene!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora