Berico Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Qualcuno ha qualche esperienza positiva sull'acquisto di cinghie da mercati paralleli?, dato che ho contattato tempo fa il fornitore ufficiale italia, e non c'eranodisponibili , bisogna attendere con costi da giradischi entro level, assurdo.
jerry.gb Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo L’ho acquistata su eBay da un negozio tedesco circa 21 euro compreso le spese di spedizione, numerosissimi feedback positivi, ti viene consegnata in una busta da lettera, ho ascoltato circa una 50ina di album, per ora nessuna stranezza🤞
atti67 Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 14 ore fa, atti67 ha scritto: Sfrutto la discussione esistente per chiedere a chi ha esperienza su quale braccio ritenga che esalti il Gyro SE.
prometheus Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo Il 08/03/2025 at 20:59, jerry.gb ha scritto: @Berico Ti ho scritto in privato. Servirebbe anche a me grazie!
Berico Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio Qualcuno sa se il back posteriore é smontabile? ci sono tre viti , ho provato senza fare troppo forza , non si sono mosse, non vorrei fossero resinate.
Guru Guru Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio Il 05/07/2025 at 12:25, Berico ha scritto: Qualcuno sa se il back posteriore é smontabile? ci sono tre viti , ho provato senza fare troppo forza , non si sono mosse, non vorrei fossero resinate. Si, si smonta. Le viti non sono incollate ma il filetto è molto stretto, quindi non aver paura di fare forza nello svitarle. 1
r_sheva2000 Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 23 ore fa, Berico ha scritto: Finito, montato saec 308L Interessante, quindi esiste una basetta per il SAEC da abbinare al Gyrodec ? Ho il Gyrodec con un Audiomods, ma sto ultimando un Denon DP-80 che completerò proprio con un SAEC 308 (non L però). Come ti trovi? Che testina hai messo?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Agosto Moderatori Inviato 14 Agosto Il 13/08/2025 at 15:19, r_sheva2000 ha scritto: Interessante, quindi esiste una basetta per il SAEC da abbinare al Gyrodec ? A vedere la foto mi sa che se l' è fatta fare, il braccio è lungo non sarebbe stato possibile installarlo senza togliere la schiena in plexy. 1
Berico Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Il 13/08/2025 at 15:19, r_sheva2000 ha scritto: Interessante, quindi esiste una basetta per il SAEC da abbinare al Gyrodec ? Ho il Gyrodec con un Audiomods, ma sto ultimando un Denon DP-80 che completerò proprio con un SAEC 308 (non L però). Come ti trovi? Che testina hai messo? Ho fatto io la basetta , mi trovo molto bene con i saec , ho anche il non L , lo trovi sul topic Sui saec monti tutto , basta farsi fare i contrappesi extra che vedi in foto sul mio 308 liscio e scegliere la shell giusta , non hanno limiti.
prometheus Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 1 ora fa, Berico ha scritto: Ho fatto io la basetta Bel lavoro complimenti! Il peso non ti ha creato problemi con la taratura delle molle? Non so quanto pesi l’insieme SAEC + basetta, sul mio Orbe ho dovuto procurarmela in plexi per montare il Graham Phantom che è piuttosto pesante…
r_sheva2000 Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto @Berico mi unisco ai complimenti per la bella realizzazione della basetta e per la testina, che dovrebbe darti delle belle soddisfazioni. Sono anche io curioso di sapere se hai avuto problemi nella regolazione e risposta delle molle, data la posizione per forza di cose un pò disassata del braccio e del suo peso, che non è leggero. 1
Berico Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 2 ore fa, prometheus ha scritto: Bel lavoro complimenti! Il peso non ti ha creato problemi con la taratura delle molle? Non so quanto pesi l’insieme SAEC + basetta, sul mio Orbe ho dovuto procurarmela in plexi per montare il Graham Phantom che è piuttosto pesante… Grazie, Nessun problema, 550 il braccio , la basetta 342 grammi e il peso di ottone spostato all'azimut 100 grammi, per arrivare ad 1 kg Il plexi é un ottimo materiale , forse il migliore, che io e @plinth art, useremo in un altra follia. Lucida follia.😂 1
Berico Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 1 ora fa, r_sheva2000 ha scritto: @Berico mi unisco ai complimenti per la bella realizzazione della basetta e per la testina, che dovrebbe darti delle belle soddisfazioni. Sono anche io curioso di sapere se hai avuto problemi nella regolazione e risposta delle molle, data la posizione per forza di cose un pò disassata del braccio e del suo peso, che non è leggero. Il peso di ottone passa per i due centri , quello piastra e quello del braccio, stando con basetta leggera , ho potuto mettere 100 grammi rimanendo dentro al kg, per controbilciare un pò, ho fatto due conti ed ha funzionato bene, ho anche margine sulle molle. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Agosto Moderatori Inviato 14 Agosto @Berico a che serve il cilindro in rame o ottone sotto il gancio che fissa il braccio?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora