Coltr@ne Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno 13 ore fa, senek65 ha scritto: Il problema è che non contiamo, noi gente comune, un penis..... Ci illudiamo di farlo, contare, fintantochè le cose vanno bene: al primo stormir di fronda, il sogno svanisce e lascia il posto alle armi . Starò impazzendo se non lo son già, ma non è che che "noi gente comune" siam invece il "nuovo esercito" delle " nuove guerre"?
analogico_09 Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno 54 minuti fa, wow ha scritto: Guarda, io separerei i due fronti, sperando di non passare per filo israeliano oltre che amico degli imperialisti yankee: sulla questione palestinese io, a Netanyahu e ai comandanti di idf, farei un processo tipo Karadzic, per gravi crimini di guerra. Non ho capito quale sarebbe l'altro fonte dei due che vorresti separare, e cosa auspicheresti per lo stesso? A nathanyau & C. faresti un processo per crimini di guerra, e per l'altro fronte? Quale fornte. Il palestinese? Intendi forse dire che vedresti due popoli e due stati confinanti liberi e sovrani? 80 anni di tragici conflitti ci dicono, specialmente nella sitruazione nella quale ci troviamo oggi, in questa ondata di illiberalità reazionaria, che sarebbed più acile che un cammello enrri nella cruna di un'ago che ... la realizzazione del paradiso terrestre diviso in dure in quelle aree dell'apolasisse devastate. Tanto per fare qualcia di utile noin vedrei affatrto male delle adeguate sanzioni per il primo ministro dello stato israeliano. Saltata oramai ogni forma di normalità oltre i limiti che la civiltà imporrebbe, sono con la Spagna e con altri stati che abbiano preso posizioni analoghe e con altre forme di protesta concreta, sempre civile, giammai violenta, come deterrente, un po' come è stato fatto per la russia del tiranno putin invasore di uno stato di diritto qual è l'ucraina. Perchè questa resistenza di alcuni stati dell'UE, tra cui il nostro, che nel caso di putin ha fatto sentire il dissenzo manifestato con i FATTi e non solo con le parole spesso ambigue come nel caso delle eccellenze del nostro governo? Quali gli interesi, le opportunità, le ipocrisie, le ragioni di parte che mandano alle frasche dei principi e valori universalmente ratificati appicati in certi casi e non applicati in altri casi? Ragioni di statoo, realismo politico.., ok e cosa sta producendo questa grande saggezza non solo dei gandi paesi occidentali? Siamo al punto che oramai si debbano contare i sopravvissuti di gaza, come specie umana in via di estinzione da salvaguardare.., non serve più contare i morti.., con una semplice sottrazione si potrebbero esattamente calcolare le decine e decine di migliaia di morti vergoigna di tutta l'umanità.
wow Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio @analogico_09 quello geneticamente ammalato di anticomunismo sarei io. sarei anche io quello che qualche giorno fa ha scritto Cita Paolo, l'ideologia comunista, non aspira al pauperismo. L'obiettivo del comunismo è eliminare la povertà e le disuguaglianze economiche, creando una società in cui le risorse sono distribuite equamente e i bisogni di tutti sono soddisfatti. Poi siamo liberi di pensare fattibile una cosa del genere o meno. e questo pippone e sono ancora io quello che più volte ho dichiarato, sempre su queste pagine, che in nessun posto al mondo e in nessuna epoca è stato attuato il comunismo su grande scala e che lo stesso non è un sistema politico autoritario ma un sistema economico mai o mal applicato e pertanto non assimilabile, nella condanna, a dittature di destra. Non sono anticomunista, tanto meno geneticamente, perché non posso essere contro un sistema economico, mai messo in pratica. Io sono contro tutte le dittature di destra e contro tutte quelle che si sono abusivamente dichiarate comuniste ma in realtà sono stati (e continuano ad essere) dei sistemi cleptocratici, opprimenti, affamatori, contro natura e reazionari. Nel 1968, per questioni anagrafiche, non capivo granché di politica, ma tifavo per i coraggiosi artefici della primavera di Praga. E non ho mai cambiato idea pur essendo stato sempre un progressista. Quindi, caro @analogico_09, apprezzo il tuo richiamo allo stalinismo fascista, ma non dimentichiamo che i fallimenti non li hanno avuto soltanto le destra più reazionarie nazifasciste, ma consideriamo che, a fallire, come mi sembra anche tu voglia affermare, sono stati tutti quei sistemi politici che usurpavano a torto e senza ragione dell'idea comunista. Dopo aver inflitto quasi un secolo di dittature, sofferenze, morti, fame. Ricordiamo che questa consapevolezza è arrivata in tempi relativamente recenti, grazie a un uomo coraggioso che si chiamava Berlinguer. Ma quanti, prima di Berlinguer e dopo si sono schierati a favore delle popolazioni che venivano "normalizzate" a suon di carrarmati? Quanti condannavano i gulag? Quanti, avvertono, ancora oggi, una sbiadita quanto nostalgica eco dei bei tempi andati nei deliri del russo? Quanti si eccitano a sentire Putin che dichiara di voler denazificare l'Ucraina o fa sventolare, nelle sue allucinanti parate, la bandiera rossa con la falce e martello? Per pensare tutto ciò, da ere passate, mi è arrivata l'accusa di anticomunismo genetico. 🤣 1
Superfuzz Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 5 ore fa, wow ha scritto: Non sono anticomunista, tanto meno geneticamente, perché non posso essere contro un sistema economico, mai messo in pratica. non è che non è mai stato messo in pratica, bensì ogni volta che si è provato a metterlo in pratica ha prodotto solo ed unicamente disastri. Personalmente trovo incredibile che ancora oggi, dopo oltre 100 anni dalla rivoluzione d'ottobre e molteplici tentativi di instaurare il comunismo-le cosidette dittature del proletariato-non si riesca ancora a cogliere come le fondamenta stesse su cui si basa l'ideologia comunista siano profondamente sbagliate. 3 1
dax Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Riarmo, Elena Basile: “Basta passività. Pensate che non vi tocchi ma vi mandano i figli in guerra”. "La guerra è sempre stata usata per risollevare l’economia… ma l’economia di chi? Non quella dei nostri figli: non istruzione, infrastrutture, sanità, lavoro dignitoso. La guerra alza i tassi d’interesse, porta profitti enormi. Basta seguire le borse – chiosa – o le società che vendono armi. Leonardo, per citare un’azienda italiana, registra profitti da capogiro, e le americane ne fanno il doppio. Quindi, se guardiamo alle borse, la finanza con le guerre guadagna”. Per i co-glioni guerrafondai, sub-umani, propagandisti e in malafede.🦧 1
analogico_09 Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 7 ore fa, wow ha scritto: quello geneticamente ammalato di anticomunismo sarei io. Ma no, io parlavo in generale dell' anticomunismo peloso battagiato dagli illiberali di destra spinta che hanno nel loro DNA l' urlo della violenza, non quale degradazione di un valore di civilta' e di umanita' fondativo bensì come statuto con delle parti scritte ed altre non scritte. La tua lunga disamina sul comunismo nel mondo è nella storia mi sembra un po' troppo forfettaria e sommaria, meriterebbe un Berlinguer (del quale io fui fedele seguace: quando vi fu l'avvicinamento e il sorpasso della DC io ero in seggio elettorale come rappresentante di lista del PCI, non puoi capire la gioia provata nella fase di conta delle schede, venivo toccato dal vento della grande storia della politica e della cultura italiana) fu un coraggioso per non per aver rinnegato il valore socialista, bensì per aver preso netta distanza dallo stalinismo degenerazione del comunismo/socialismo. Lo aveva iniziato a fare, superati i tempi storici post bellici molto più controversi e drammatici, anche Togliatti con la sua visione "una via italiana al socialismo" prendendo le distanze da Mosca. Per questo si dice che quando " il migliore" ando' il Crimea gli fecero pigliare un colpo mortale. Tra realta' e leggenda.Mentre l':assassinio di Moro che cercava un accordo emancipatorio con Berlinguer fu in tutta evidenza fatto fuori. Morto anchevil segretario del PCI la destra più reazionaria che caricava a bordo il neofascismo eversivo,golpista,stragista, piduista, gladiatore ed altro ancora e...stretta la foglia, larga la via... in Italia solo in pochi vissero in felicita' ed armonia.
analogico_09 Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 9 ore fa, wow ha scritto: l'altro fronte è quello iraniano Pessimo stato teocratico ed illiberale, auspico liberta' al meraviglioso popolo iraniano che prima o poi riuscirà ad ottenerla cambiando lo stato delle cose, ma le bombe sugli altri stati sovrani l' Iran le sgancia dopo essere stato in primis bombardato indovina da chi? Le sgancio' vari lustri fa contro l' iraQ sguinzagliata dagli americani a fare guerra ai persiani. I quali americani erano invece felici e contenti quando prima del komeino c'è era lo scia' aguzzino affamatore servo dell' imperialismo occidentale. Insomma .. qui il più pulito ci ha la rogna.
wow Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 18 minuti fa, analogico_09 ha scritto: troppo forfettaria e sommaria Nessuna pretesa di farne una più esaustiva e non ne sarei neanche capace. Ma lo spirito di quei tempi l'ho vissuto, da fuori in modo abbastanza critico (non amavo tra l'altro l'idea del partito - chiesa) per quanto ce lo consentisse l'età. La rilettura, a posteriori, di quei tempi complessi mi ha permesso di apprezzare la figura coraggiosa di Berlinguer e di comprendere la genesi che fortunatamente (anche se con qualche ombra) ha permesso di recidere il tossico cordone ombelicale con l'urss.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Luglio Autore Amministratori Inviato 1 Luglio @wow il discorso sulle mine antiuomo pare cmplesso ma è semplice. una cosa è mettere le mne su un tratto di confine non troppo profondo per rallentare la fanteria nemica, altro è disseminare di mine il propri o territori lasciando una eredità pesantissima per le popolazioni civili. in genere le mine atiuomo le usacvano le truppe coloniali contro la guerrigia indipedentista, sono largamente usate n africa elle guerre tribali dalle bande di mercenari. pochi paesi non hanno firnato la convenzione e tra questi urtroppo le grandi potenze, usa, russia, cina. quello che è successo n iraq in afganstan n sira dovrebbe farci rifettere, oggi puyoi vincere una guerra ma il controllo del territori è cosa diversa, in afganstan russi e americani si son rotti le cornaò. se cifosse una invasione in itali e fossi il capo del governo, non disseinerei di mine la piabnura adana l'appennino per fermare lo straniero, arbbe la cassica vittoria di irro. poi o so che oggi le lettur bibliche vanno per la maggiore a partire dal muoia sansone cn tutti fiistei, solo che cn sansone muiono non solo i filistei ma nche i fgi i nnnied i nipoti di sansne
analogico_09 Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Il 30/06/2025 at 11:14, maurodg65 ha scritto: Non mancano i thread in cui puoi sfogare il tuo antisemitismo, il topic di questo è un altro. Che alibi o che scuse... stucchevole il mezzuccio di rispondere dove non si abbiano argomenti coerenti e ragionevoli, motivatamente centrati e centrali alle osservazioni politiche non già razziali circa i massacri delle forze armate istraeliane capitanati dal primo minosto, con accuse di antisemitismo.. Ma si potrà mai ancora credere che si sia in un film di pierino che litiga con gli amichetti dicendo loro che gli puzzano i piedi... suvvia, è una moscreria.., una dialettica un pèochettino più vivace aiuterebbe a sentire meno caldo... (si dimentica quando si sia puntualmente dimostrata particolare affezione e comprensione verso gli immigrati non solo islamici definiti brutti, sporcho e cattivi... vabbè, lasciamo perdere ... tanto si capisce bene da quale pulpito viene il palpito)
wow Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: il discorso sulle mine antiuomo pare cmplesso ma è semplice. una cosa è mettere le mne su un tratto di confine non troppo profondo per rallentare la fanteria nemica, altro è disseminare di mine il propri o territori lasciando una eredità pesantissima per le popolazioni civili. Infatti, le mine antiuomo sono state abbondantemente usate dai russi negli arretramenti del secondo anno di guerra, sono frequentemente utilizzati campi minati anti uomo e anticarro davanti alle linee di sbarramento e alle trincee. Il confine al quale accenni è la linea del fronte, i campi minati in genere seguono le linee del fronte. Ripeto, non ha senso, almeno a livello di discorso da bar, recriminare sul ritiro ucraino dalla convenzione, quando gli stessi russi hanno fatto carne di porco. A scanso di equivoci non sto facendo l'elogio alle mine antiuomo. Dico soltanto che, anche in questo caso, non ha senso pretendere il rispetto del trattato da una sola delle parti. . https://www.amnesty.ch/it/news/2024/ucraina-russia-indagare-uso-mine-antiuomo-forze-russe-possibile-crimine-di-guerra-1 https://www.losservatorio.org/it/paesi/asia/asia-centrale-e-meridionale/sri-lanka/item/4194-l-uso-delle-mine-antiuomo-nella-guerra-russo-ucraina https://www.rainews.it/video/2023/01/soldato-fa-esplodere-mina-con-il-cellulare-il-video-del-lavoro-senza-fine-degli-sminatori-ucraini-a80a7b2a-8249-432e-af22-e0ea76476a6b.html
wow Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Intanto il tenero Vladimiro, che implorava la pace ... . https://www.rainews.it/maratona/2025/07/ucraina-guerra-russia-assedia-sumy-50mila-soldati-offensiva-0da1d2da-49f3-4034-a347-59e33f8a6e6c.html
loureediano Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Pazzesco come ormai discutere sia impossibile! Bello dire che si odiano allo stesso modo Netanyahu e Putin Solo che io mi sbellico dalle risate a sentire certi discorsi senza alcun senso, se non nella capacità di scrivere fesserie in modo perfetto e in corretto italiano, hanno studiato e forse pure fatto il classico, eccoli li paldini della democrazia e pronti a difendere a tutti i costi Zelens'kyj e condannare Putin e Netanyahu Si ma non si nota una cosina piccola piccola Che io devo avere uno stato sociale alla frutta per pagare la guerra in Ucraina, mentre non perdo un centesimo per la guerra con genocidio compreso di Israele Quindi a che serve condannare se poi uno lo bastoniamo a più non posso e l'altro invece lo continuiamo a considerlare a livello nazionale e di tutto l'occidente un amicone con cui fare ancora buoni affari, compreso inviare armi. A me sembra una porcata colossale 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Luglio Autore Amministratori Inviato 1 Luglio @wow il punto è che per la mia logica usare le mine antiuomo a casa mia lo ritengo un errore di sbaglio, un rimedio peggiore del male,, dopo la guerra, cmunque vada, ci sarà un dopoguerra. se il mio nemico usa i gas non rispondo cn i gas, è questa logica folle che dvrebbe cessare 1
wow Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: l punto è che per la mia logica usare le mine antiuomo a casa mia lo ritengo un errore di sbaglio Enrico, comprendo perfettamente la tua logica, ma è inutile cercare comportamenti razionali in una guerra. La fredda logica dei fatti ci suggerisce che, per il momento, le mine antiuomo le hanno utilizzate i russi, esattamente in quelle regioni che loro rivendicano e che considerano per l'appunto casa loro. Forse il fatto di ritirarsi dal trattato (secondo me c'è anche tanta ricerca dell'effetto annuncio) potrebbe essere emblematico della disperazione che serpeggia tra gli ucraini che porta a considerare quei territori irrimediabilmente persi e della loro incapacità di immaginare un dopoguerra. Per quel poco che so di cose militari però, sempre nella logica aberrante della guerra, i campi minati antiuomo o anticarro, non sono impiegati tanto (o soltanto) come una forma di "avvelenamento dei pozzi" con effetto postumo, ma hanno un impiego tattico di frenaggio delle avanzate del nemico, quindi sono, ahimè, nell'immediato, una forma di difesa. Io spero soltanto che queste mezze russe, come ci hanno ripetuto all'infinito i finti pacifisti, ad un certo punto, ottenuto ciò che vogliono (ovvero il dominio delle regioni russofone) si fermino e si siedano a un tavolo. Ma ci spero poco e temo che quello che cercano sia la resa totale dell'Ucraina. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Luglio Autore Amministratori Inviato 1 Luglio @wow saròantipatico, ma penso che l'ucraina abbia fatto male a non cerare una soluzione di comromesso quando era riuscita a fermare l'vanzata russa. la sicurezza del supporto nato, la fornitura di armi da ue e usa han fatto credere a zelenski di poter vincere. ovvio che chi sta vibcendo non si mette a trattare, se non mettendo sul piatto della bilancia la sada di brenno. adesso a russia ha verificato il disimegno di trump, la debolezza della ue (stiamo mandando armi in ucraina svuotando i nostri asenali a seza cavare un ragno dal buco), la crisi degli avversari(il ricors ale mne antiuomo è un segnale di disperazione), più si va avanti più purtroppo la situazione peggiora. 1
wow Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio @cactus_atomo tu pensi che Putin, che illuso dai rapporti compiacenti del suoi esperti militari, era partito per fare un unico boccone dell'Ucraina già al secondo giorno di guerra, alle prime batoste, si sarebbe fermato e sarebbe andato alle trattative? Io, neanche se lo vedessi. Probabilmente, sarà stato analogamente illuso anche Zelensky, ma la legge della guerra dice "batti il ferro quando è caldo" e probabilmente avrà avuto l'impressione di potersi riprendere la Crimea e di ricacciare il nemico oltre i confini. Ma quelle che facciamo sono le classiche considerazioni sui fatti compiuti.
Messaggi raccomandati