Questo è un messaggio popolare. Gustavino Inviato 2 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Luglio 58 minutes ago, wow said: Bruno, che il risultato sarebbe stato lo stesso alcuni si può pensare, a posteriori, dopo l'incredibile voltafaccia seguito all'affermazione della destra suprematista degli hillibilly e dai redneck degli appalachi che non sanno neanche dov'è l'Ucraina, nonché alla follia in Israele - Gaza. La mia opinione è che Putin, sia quando le cose sono andate male rispetto ai suoi programmi iniziali che quando ha capito che gli equilibri stavano cambiando, non ha mai avuto ragioni per andare a trattare. Non ne aveva neanche prima dell'invasione. Il punto è una questione probabilmente irrisolvibile: al di là delle questioni territoriali, marginali dopo anni di guerra e diverse centinaia di migliaia di morti, l'Ucraina vuole garanzie di poter sopravvivere dopo una ipotetica trattativa. Una delle soluzioni e' la resa. Bastava dirlo e imporlo sin dall'inizio agli ucraini. dissento ,bastava il ragionevole Minsk 1-2 ma la Merkel ci ha svelato che quei 10anni persi servirono ad addestrare gli ucraini al conflitto , quindi tutto premeditato e voluto da Biden e compagni Daltronde fu Biden a scippare Ucraina dalla sfera d' influena russa con il famoso colpo di stato 2 2
briandinazareth Inviato 2 Luglio Autore Inviato 2 Luglio 9 minuti fa, 31canzoni ha scritto: non vi è alcun asse Trump/Putin non sono convinto che sia vero, sotto le lenziola.
31canzoni Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio Adesso, briandinazareth ha scritto: non sono convinto che sia vero, sotto le lenziola. Non mi sono spiegato bene, vi è ma non è personale, solo interessi ora convergenti, prima divergenti.
iBan69 Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 14 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Scusami, ma la tua analisi è completamente sbagliata Scusami, ma questo è il tuo parere, non la realtà! È palese che Putin e Trump curano i propri interessi, ma la situazione politica ed economica attuale può far coincidere alcuni aspetti, tra i due. Cedere sull’Ucraina, per Trump avrebbe lo scopo di liberare fondi e armi, da riversare su altre sue follie (Israele, Iran, Panama, Groenlandia, chi può dirlo). Altro scopo di Trump, è non rendere la Russia troppo legata alla Cina, quindi tornare a dialogare con essa. Allo stesso tempo, per Putin, si realizzerebbe la vittoria, che celebrerà in tutti i modi possibili, fortificando la sua posizione interna ed internazionale, ma soprattutto metterebbe in un angolo gli europei. Un do ut des, non scritto, ma sottinteso, che accontenterebbe le due super potenze atomiche. Inoltre, paragonare Biden a Trump, è un analisi sbagliata e superficiale e gli europei lo sanno bene.
Gustavino Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 53 minutes ago, wow said: invocava il disarmo dell'Ucraina come unica via alla pace. Teoria che ancora non sono riuscito a comprendere. Nel momento che non rapprenti piu una minaccia ,ti ricordo che dista 300Km da Mosca, diventando neutrale senza Nato nel cortile sarà la pace non mi sembra complicato ..... Minks prevedeva regioni a statuto speciale ma sempre sotto Ucraina ,mentre ora i territori persi son persi per sempre .....
iBan69 Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio E poi, Putin non vuole trattare se non per una resa di Kiev. Trump, invece, vuole far vedere che grazie a lui la guerra è finita. Quindi il punto di incontro, è non sostenere più l’Ucraina da parte degli USA, metterla con le spalle al muro, e far vincere la Russia. Trump avrebbe la sua falsa “vittoria diplomatica”, e Putin la sua “falsa vittoria militare”. Se questo sembra poco, non avete capito come ragionano questi due egocentrici pazzi.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 2 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Luglio 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Festeggeranno i filo Putiniani che chissà come mai sono spesso anche filo Trumpiani, stessa melma di appartenenza. E' inevitabile, l'essere servili e vermi è questione genetica di dna che non si può raddrizzare. 2 1
Questo è un messaggio popolare. criMan Inviato 2 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Luglio E' molto comodo avallare alcune cose a posteriori.... L'obiettivo del duce russo era prendere TUTTA l'Ucraina ,puntando i primi giorni diretti sulla capitale. Ancora oggi filoputinisti non riescono a ficcarselo nella capoccia. Ma vi ricordate l'armata brancaleone dei carri armati "antichi" fermati per strada che puntavano verso Kiev? che andavano a fare verso la capitale ? Quello che sta succedendo e' gravissimo , soprattutto per noi Europei. Mollati dagli americani in tutto e per tutto. Prima hanno spinto per armarli , subentrato il trumpone voltafaccia clamoroso. E per cosa? per rimettere apposto le cose con Israele? Il duce russo non mette becco con l'Iran pero' gli viene lasciato campo con l'Ucraina. Eccoci qua' noi Europei con il cerino in mano. 2 1
wow Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 1 ora fa, Gustavino ha scritto: Nel momento che non rapprenti piu una minaccia ,ti ricordo che dista 300Km da Mosca, diventando neutrale senza Nato nel cortile sarà la pace non mi sembra complicato ..... Minks prevedeva regioni a statuto speciale ma sempre sotto Ucraina ,mentre ora i territori persi son persi per sempre ..... Durante la guerra. Non si e' fatto altro che ripetere che fermando la fornitura di armi all'Ucraina sarebbe cessata la guerra. Discutibile anche quello che scrivi, perché sembri un consigliere russo: parli di cortili e non sai chi avrebbe garantito la non aggressione e l'autonomia dell'Ucraina. Parli di accordi di Minsk, che prevedevano il ritiro di tutte le forze straniere, peccato che la Russia non ritirò mai i suoi uomini dalle regioni ucraine perché, ufficialmente, continuò a negare che vi fossero soldati russi impiegati in quel territorio e, negli anni successivi, invierà ulteriori militari nel Donbass. Da Wikipedia 2
audio2 Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 7 minuti fa, wow ha scritto: fermando la fornitura di armi all'Ucraina sarebbe cessata la guerra non sarebbe mai nemmeno cominciata memorandum di budapest anno 1994 quando eravamo ancora bambini, punto 3 : - astenersi dall'utilizzare pressioni economiche sull'Ucraina per influenzare la sua politica.
wow Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 4 minuti fa, audio2 ha scritto: astenersi dall'utilizzare pressioni economiche sull'Ucraina per influenzare la sua politica. Infatti si è visto come e' andata a finire in fatto di pressioni russe. E' la stessa teoria che non sono riuscito a spiegarmi durante la guerra.
wow Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 2 ore fa, wow ha scritto: Bruno, che il risultato sarebbe stato lo stesso alcuni si può pensare, a posteriori, dopo l'incredibile voltafaccia seguito all'affermazione della destra suprematista degli hillibilly e dai redneck degli appalachi che non sanno neanche dov'è l'Ucraina, nonché alla follia in Israele - Gaza. E' scritto in turco, ma spero sia chiaro insieme a tutto il resto 1
iBan69 Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 18 minuti fa, audio2 ha scritto: memorandum di budapest anno 1994 quando eravamo ancora bambini, punto 3 : - astenersi dall'utilizzare pressioni economiche sull'Ucraina per influenzare la sua politica. Che tradotto per i Russi sarebbe: lasciateci manipolare noi la politica Ucraina, come abbiamo sempre fatto con tutti i nostri paesi burattini, voi non ci dovete mettere il naso. Peccato che i Russi, dimentichino sempre che i popoli possono volere la libertà e non essere succubi della loro egemonia. 1
audio2 Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio quando gli dici vieni nella ue che poi stai meglio e chissene della russia, lasciando anche stare il discorso nato, come altrimenti poteva finire. non è che il fatto " tengo nasdaq " vale solo per noi e gli altri ceste. vale e varrà anche per il corridoio di suwalki e i baltici, le rotte artiche e tutto quello che ne consegue. quando sento dire : adesso la russia si affaccia ( sul baltico ) in un lago nato e gli stiamo già rompendo le scatole con i tentati sequestri di navi, mi si accappona la pelle. idem per gli attentati a navi pseudo russe nel mediterraneo, a parte gli aspetti ecologici, ma pēnis il petrolio ci serve come l' aria e tu ( ucraina ) che ti stiamo aiutando al costo di bollette raddoppiate ci saboti pure. ma vaffanculo dritto pè dritto, va. 1
wow Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio @iBan69 Come ho fatto notare più volte questi discorsi legittimano la teoria della spartizione in zone di influenza delle due ex grandi potenze (pretesa alla quale i russi avrebbero dovuto rinunciare per dignità, avendo perso la guerra fredda) ma la stessa teoria viene negata quando si tratta di recriminare sulle politiche imperialiste usa.
audio2 Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio lello, okkio che è arrivato il trappolatore professionista. la sicurezza prima di tutto.
wow Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio Far passare i russi per vittime, con tutte le porcherie che hanno fatto dalla caduta Urss in Cecenia, Georgia, Bielorussia, Ucraina, Moldavia, Siria, Africa, con e senza omini verdi e milizie Wagner, nonché le ingerenze nei processi interni di altri stati sovrani, mi pare un filino eccessivo per non dire ridicolo. 1
Gustavino Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 9 minutes ago, wow said: Far passare i russi per vittime, con tutte le porcherie che hanno fatto dalla caduta Urss in Cecenia, Georgia, Ucraina, Moldavia, Siria, Africa, con e senza omini verdi e milizie Wagner, nonché le ingerenze nei processi interni di altri stati sovrani, mi pare un filino eccessivo per non dire ridicolo. tutti gli editoriali di travaglio te lo spiegano chiaramente ,ma vedo che dimentichi la vera causa del confilitto: il colpo di stata dell estrema destra per mano degli usa....
Messaggi raccomandati