Superfuzz Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 35 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: quindi anche se si attua il rearm europe è perchè quell'arsenale lo si vuole usare. perdona ma il parallello mi sfugge, direi piuttosto che non ci sta proprio.
criMan Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Se non si capisce questo, qualsiasi considerazione è di parte o peggio, è propaganda. mi pareva la solita propaganda degli spasimanti del cremlino tipo il fatto putiniano. Nemmeno un poco di fantasia sempre le stesse cazzate per giustificare un duce sanguinario
cactus_atomo Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio @Superfuzz non è un parallelo, le armi non si teng n agazzino fin a che arruginiscono, purtroppi la tendenza è usare quelle vecche (direttamente o cedendole ad atri<9 er prenderne di nuove. comuque se l'affermazine di base era la russia si èarmata oer fare la guerra, la conseguenza è che chiunque si ara vuoe fare aguerra (lmeno osì la pensabno i suoi nemici); L'iran non ha mai bombardato il territorio usa, gli aenricani hann bombardato quello iraniano. come diceva marinetti? la guerra igiene del mondo?
dax Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 31 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: marinetti Però Marinetti era coerente, andando a combattere lui stesso proprio di persona, anche a 66 anni e proprio in Russia, che, se ben ricordo, non è andata benizzimo. Qui, invece, parlano, parlano, parlano...🙃 Ecco un elenco delle guerre in cui Marinetti ha combattuto: -Guerra italo-turca (1911-1912): Partecipò come volontario, rimanendo affascinato dalla violenza e dall'azione bellica, che poi trasfuse nelle sue opere futuriste. -Prima guerra mondiale (1915-1918): Ancora interventista, si arruolò nel battaglione Volontari Ciclisti Automobilisti, partecipando a diverse azioni belliche, tra cui la conquista del Dosso Casina. -Guerra d'Etiopia (1935-1936): Partecipò come volontario, raggiungendo il grado di centurione. -Seconda guerra mondiale (1940-1945): Partecipò, a 66 anni, alla campagna di Russia con l'ARMIR, l'Armata Italiana in Russia.
Superfuzz Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio @cactus_atomo perdona ancora, ma credo tu faccia ancora confusione: il problema non è tenere e/o usare le armi a magazzino, quanto il fatto che, a magazzino, non abbiamo sufficienti armi per una difesa credibile. Questo anche e soprattutto in un ottica di maggior autonomia dagli USA e un maggior peso sullo scacchiere internazionale. Può non piacere, ma questo è. Però siamo OT, almeno credo.
Superfuzz Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 14 minuti fa, criMan ha scritto: Nemmeno un poco di fantasia sempre le stesse cazzate per giustificare un duce sanguinario si ma è proprio risibile come motivazione: cioè Putin avrebbe invaso l'Ucraina, violando di fatto il Trattato di Budapest (in realtà l'aveva già fatto nel 2014 ma vabbè), perchè Zelensky, pre-invasione, avrebbe dichiarato di essere eventualmente pronto a togliere l'adesione a tale trattato nel qualcaso la Russia sostanzialmente violasse ancora il Trattato... un cortocircuito logico proprio.
cactus_atomo Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio @Superfuzz a sentire i militari, di ogni tempo e di ogni età, roani, ateniesi, cinesi russi amricani ecc ecc, are che e armi non siano mai sufficienti a frenare l minaccia avversaria (e in gener anche chi è in grado di resistere per i militari è ua minacci).resta il fatto che persino ritte ice ch la russia tra 3 anni avrà più armi della e (dunque oggi a ue ha più armi della russia). vogliamo contiinuare in qesta cors sa a chi ha gli arsenali più pieni? perchè con al stessa logica quando avremo più armi dei russi i russi dvranno colam il gap
Superfuzz Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio @cactus_atomoinfatti spetta alla politica tenere a bada le eventuali richieste extra dei militari. Una classe politica seria, che sa guardare nel medio-lungo termine, dovrebbe saper ponderare gli investimenti, tenendo conto degli scenari internazionali. La tua logica, contraria a prescindere ad ogni ulteriore investimento sulla difesa perchè "a sentire i militari, di ogni tempo e di ogni età, roani, ateniesi, cinesi russi amricani ecc ecc, are che e armi non siano mai sufficienti a frenare l minaccia avversaria" è invece ideologica, ovverosia la cara e vecchia ideologia del disarmo. Rispettabilissima per carità, ma credo che, nel mondo attuale (in realtà nel mondo di sempre) rappresenti una sorta di harakiri geopolitico da parte del singolo paese/area geografica che la applica. 1
Questo è un messaggio popolare. dax Inviato 3 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio L'UE fa pressione sulla Cina (🙃) sulle terre rare e sulla guerra in Ucraina. La Kallas ha invitato la Cina "a cessare immediatamente ogni sostegno materiale che sostenga il complesso militare-industriale russo" e a sostenere "un cessate il fuoco completo e incondizionato" e una "pace giusta e duratura in Ucraina". Azz'... così si fa, cinesi cattivi... C'è da dire che quando vogliono, sti funzionari europei mettono proprio paura. Ora si che mi sento molto più tranquillo e chiamo l'amica sua, la Hadja Lahbib, perché vò a disfare il kit della gueraaaa...nun me serve più! Mi domando come mai il Trump nun se li cucchi proprio a stè nullità.😅 https://www.reuters.com/world/china/eu-presses-china-rare-earths-ukraine-war-2025-07-02/ 1 2
cactus_atomo Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @Superfuzz non sono contratio ad un esercito, ma mi pare ch anche i riarmisti stiano mestando nel torbdo, farpassare il pont sullo stretto come una infrastrutturamilitare è solo un escamotage da finanza creatva che nlla ha a che fare co le ewigeze del paese ma solo con il raggiungimento dinquest soglia del 5% del pil che sembr sia diventata una costante universale, e che francamente non capicm da quel disamina delle esigenze della difesa sia nata. in genere si stabiliscono prima le esigenze, poi si vede quanto serve in sodi, poi eventualmente si rimodula il tutto se il budget non è sostenibile. la difesa, se lasciamo decidere ai militati, è un pozzo senza fondi, gli investimenti necessari son come gli esami di eduardo, non fiiscono mai. ripeto che tutti i paesi non solo l'italia cechino di gabellare investimntiinfrastutturali spaccianoli er spese militari ma lascia erplesso, se il ponte sullo strett fsse una infrstruttura militare la competenza sarebbe di crsett, non d salvini. vedo molta teoria sul rearm europa, mentre è evidente che le eigenz son diverse, tra polonia italia spagna e svezia l'ecercito dello scià era considerato il quanto il quinto al modo come caacità bellica, è staato sazzato via in pochg mesi da una rivolta oganizzati dai religiosi. l'esercito d saddam era consderato una ottima macchian da guerra, secondo gli esperi sarebbe dovuto arrivar a teheran in ax 15 gg, sapiao come è finita.ne sia lo sià che saddam in armi avevano speso tanto. non facciamo l'rrore di credere che chi più spende è automaticamente iù forte. m9i pare poi che si dia per contato ch lo scoppio di una guerra sia imminente e la cosa mi preoccupa un pochino 1
senek65 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio La telefonata più dura. Putin: “Sull’Ucraina non arretro”. E Trump protesta: “Non sono contento" Putin: e chissenefrega!
Gustavino Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 37 minutes ago, senek65 said: La telefonata più dura. Putin: “Sull’Ucraina non arretro”. E Trump protesta: “Non sono contento" Putin: e chissenefrega! Lercio ?
senek65 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: Lercio ? Magari.. Ho solo aggiunto il chissenefrega
Gustavino Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 16 minutes ago, senek65 said: Magari.. Ho solo aggiunto il chissenefrega quella cambia il concetto , dalla solita strumentalizzazione giornalistica a Lercio.....quello che si saran detto veramente non lo raccontano di certo , rilasciano dichiarazioni ad uso politico.... finche non si rinuncia alla nato e neutralità non finirà mai anzi ci mette a rischio anche noi Ucraina non si era preso fino a fine giugno per decidere dall ultimo incontro ?
Questo è un messaggio popolare. criMan Inviato 4 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Luglio Ecco il vero motivo per cui il duce non vuole la Pace con l'Ucraina. 4
wow Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: il pont sullo stretto come una infrastrutturamilitare Già il ponte sullo stretto sarà una iattura, poi non ne parliamo farlo passare per infrastruttura militare. Significa la fine di quel minimo di trasparenza che dovrebbe essere necessaria nella progettazione, sui suoi costi e sulla sua realizzazione.
wow Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Ci pensate al dispositivo di difesa da eventuali attacchi aerei e marini che occorrerà predisporre per il Ponte sullo stretto?
iBan69 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 37 minuti fa, wow ha scritto: Ci pensate al dispositivo di difesa da eventuali attacchi aerei e marini che occorrerà predisporre per il Ponte sullo stretto? Abbiamo Lui!
Messaggi raccomandati