Vai al contenuto
Melius Club

Ma i dac sono davvero tutti uguali? (una piccola provocazione)


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:
16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

l'importante è non considerarli confronti oggettivi.

In ogni caso, per quanto si possa scegliere anche il modello scientifico  più  " rigoroso ( vedi anche il doppio cieco) una quota parte di soggettività ( per forza di cose) rimane.

Ma sicuramente è così, la soggettività ha grande spazio, parliamo di valutare oggetti, inseriti in ambienti magari non conosciuti, in sistemi audio variabili, per valutare finezze acustiche spesso non così ben definite, se non ci fosse soggettività ci sarebbe anche da preoccuparsi, vuol dire che o la musica è così semplice da non richiedere concentrazione e approfondimenti, oppure il sistema audio non è così importante, ma se così fosse, perchè non ci sono 2 impianti identici ??? 

saluti , Dario 

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Ti dirò di più riguardo l'influenza sull' ascolto alla vista delle blasonate ( o meno) apparecchiature. Avendo la possibilità di posizionarle al di fuori della stanza di ascolto, il livello qualitativo " percettivo" sale....con buona probabilità.

 

Alcune considerazioni

Se il livello qualitativo sale, non sarà sicuramente misurabile il perché  salga.

///

Se sale, cade cade la teoria per la quale la vista delle apparecchiature blasonate dovrebbe condizionare in positivo.

///

Se con le apparecchiature fuori dalla stanza il livello qualitativo  percepito sale, ovviamente per motivazioni  che nulla hanno a che vedere con misure e tecnica, il peggior modo di disporle potrebbe essere  allora quello utilizzato nella stragrande maggioranza  dei casi, ossia al centro fra i diffusori,  in linea frontale con  l'ascoltatore.

A conferma, qualcuno, avendone avuto un beneficio,  ha coperto il televisore posto di fronte nell'assunto di diminuire presunte riflessioni.

Qualcun'altro ha però obiettato, giustamente,  osservsndo che il televisore rappresenti in realtà  una minima  parte dell'intera parete riflettente.

Da notare che il  televisore, come il sistema di riproduzione,  è  posto di fronte, in linea con l'ascoltatore, per cui, se portato fuori dalla stanza d' ascolto, potrebbe generare lo stesso miglioramento determinato dalle apparecchiature  fuori dalla vista, se non proprio fuori dalla stanza .

///

Osservazione:

Se le apparecchiature fuori dall'ambiente d'ascolto determinano un incremento percepito  della qualità  sonora, poiche' l'intervento è sull'ambiente d'ascolto e  non variando quindi  alcunché  di tecnico, dovrebbe concludersi che si tratti, per qualche imponderata ragione, di un miglioramento  dell'acustica ambientale. 

O no?

///

Il ricercatore volenteroso, se vorrà realmente approfondire per conoscere, confronterà, il suono di uno strumento  reale con apparecchiature elettroniche collegate ed accese presenti nell'ambiente  d'ascolto, a confronto con lo stesso strumento suonato senza la presenza di elettroniche ed eventualmente anche  dei diffusori. 

extermination
Inviato
22 minuti fa, meridian ha scritto:

fatto di vedere un oggetto, non mi crea alcun problema,

Tra l'altro l'incidenza del fenomeno sul giudizio dipende da soggetto e soggetto. In alcuni soggetti  potrebbe anche essere del tutto trascurabile mentre in altri siggetti del tutto rilevante.

ilmisuratore
Inviato
14 minuti fa, meridian ha scritto:

Come già scritto, io non ho la pretesa di fare confronti oggettivi,

Basta questa dichiarazione.

Tutto quello che fai lo fai per te, per il tuo modo di provare e per il tuo personale approccio, nonchè per quello che percepisci e per quello che scegli.

In questi termini sono completamente d'accordo.

extermination
Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Non al livello degli effetti ( positivi) generati  da esperienze di ascolto " plurisensoriali". Stimoli ( oltre al suono)  che giungono con sistematicità  ai " diversi" sistemi sensoriali dell'ascoltatore- effetti luminosi- colori- profumi- forme architettoniche etc @leonidapuò testimoniare a riguardo.

 @leonida- ma come - ti avevo servito un assist sulla pluri-sensorialità e non cogli ?! Ahi ahi ahi!!

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

effetti luminosi- colori- profumi- forme architettoniche etc @leonidapuò testimoniare a riguardo.

Non mi occupo di effetti condizionanti l'ascolto per effetto suggestivo, quindi non posso testimoniare a riguardo.

Mi occupo di fenomeni fisici, che determinano variazioni ben precise e controllabili, con effetti ripetibili ed invarianti, ferma restando la capacità  del soggetto di percepirli.

  • Confused 1
extermination
Inviato
52 minuti fa, meridian ha scritto:

per valutare finezze acustiche spesso non così ben definite

Tenendo anche in debito conto che, al di la dell'entità delle differenze l'ascoltatore valutatore, col tempo, ( una settimana- un mese)  può positivamente abituarsi-preferire un diverso tipo di sonorità e/o diverse - nuove caratterizzazioni - non necessariamente migliorative  e/o migliorative su determinati attribuiti e peggiorative su altri (sotto il puro aspetto tecnico)

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, leonida ha scritto:

Se il livello qualitativo sale, non sarà sicuramente misurabile il perché  salga.

Chi stabilisce se sale? Perché la variazione non sarebbe misurabile? 

 

26 minuti fa, leonida ha scritto:

Se sale, cade cade la teoria per la quale la vista delle apparecchiature blasonate dovrebbe condizionare in positivo.

Si ma come prima chi stabilisce se sale? Ad un certo livello semplicemente cambia più che salire. 

 

28 minuti fa, leonida ha scritto:

Se con le apparecchiature fuori dalla stanza il livello qualitativo  percepito sale, ovviamente per motivazioni  che nulla hanno a che vedere con misure e tecnica, il peggior modo di disporle potrebbe essere  allora quello utilizzato nella stragrande maggioranza  dei casi, ossia al centro fra i diffusori,  in linea frontale con  l'ascoltatore.

Sarà, ma il miglior impianto da me ascoltato aveva l'impianto esattamente tra i due diffusori. Anche quello di Rocco pare esattamente tra i diffusori. 

 

30 minuti fa, leonida ha scritto:

Se le apparecchiature fuori dall'ambiente d'ascolto determinano un incremento percepito  della qualità  sonora, poiche' l'intervento è sull'ambiente d'ascolto e  non variando quindi  alcunché  di tecnico, dovrebbe concludersi che si tratti, per qualche imponderata ragione, di un miglioramento  dell'acustica ambientale. 

O no?

Potrebbe ma tecnicamente un miglioramento dell'acustica si misura.

extermination
Inviato
25 minuti fa, leonida ha scritto:

effetto suggestivo

Macché! Qui si tratta di creare contesti che " stimolano" effetti positivi " reali " - in sintesi- benessere psicofisico.

Inviato
8 ore fa, Branch ha scritto:

Rappresentava cioè una via di uscita dallo stallo del dibattito misure vs. ascolti.

Ammiro il tentativo ma non credo ci sarà mai accordo anche perché una fazione non comprende la posizione di chi usa in modo paritetico entrambi i sistemi credo si voglia mantenere per forza quell’aura di magia o esoterismo (non a caso si chiama così) che esula dell’oggettività delle misure. Purtroppo se ci fosse accordo sulla validità delle misure cadrebbe drasticamente il mercato. Non succederà mai. Non mi è chiaro il motivo (o quasi) ma non succederà mai. 

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:
1 ora fa, leonida ha scritto:

effetto suggestivo

Macché! Qui si tratta di creare contesti che " stimolano" effetti positivi " reali " - in sintesi- benessere psicofisico.

Attento a distinguere il benessere psicofisico in senso lato, con la qualità  sonora percepita.

 Materiali e soluzioni che producono fenomeni di benessere psicofisico, potrebbero generare tutt'altro fenomeno riguardo

la qualità sonora percepita, e quindi  produrre un effetto esattamente inverso.

Ad esempio, il verde è  considerato colore rilassante, si utilizza per questo in sala operatoria. 

Prova quindi a creare un'illuminazione con una dominante verde, oppure  ricopri di materiale verde, non importa cosa, oggetti elettronici e quant'altro di elettrico  o elettroacustico tu ritenga  freddo ed asettico,  ed osserva cosa succede.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, Silver ha scritto:

credo si voglia mantenere per forza quell’aura di magia o esoterismo (non a caso si chiama così) che esula dell’oggettività delle misure.

non ho ancora avuto la fortuna di ascoltare superimpianti dalle misure praticamente perfette, né impianti hi end dal suono magico. in sostanza, mi mancano le basi per potermi esprimere 😄

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:
1 ora fa, leonida ha scritto:

 

Sarà, ma il miglior impianto da me ascoltato aveva l'impianto esattamente tra i due diffusori. Anche quello di Rocco pare esattamente tra i diffusori. 

 

Inviato
2 ore fa, meridian ha scritto:

giurisprudenza audiofila,

Bellissima...standing ovation!👏👏👏😂😂😂

  • Melius 1
Inviato

@leonida ho letto da qualche parte, che se sono più bassi del midrange, va bene.

Inviato

@grisulea

ammesse e concesse  tutte le limitazioni del caso, se dovessi giudicare attraverso il video you tube che ho postato, come valuterrsti il risultato del sistema di Rocco?

Inviato
4 minuti fa, Ggr ha scritto:

se sono più bassi del midrange, va bene.

Scusa, ma non ho capito a cosa alludi

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:
2 ore fa, leonida ha scritto:

 

Potrebbe ma tecnicamente un miglioramento dell'acustica si misura.

Tecnicamente puoi misurare qualcosa alla quale attribuisci  un valore finalizzato ad un presunto miglioramento acustico.

Non puoi misurare la sensazione di un miglioramento qualitativo da parte di un soggetto, e tantomeno  dedurre da qualsiasi misura se sia reale o meno

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...