meridian Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 27 minuti fa, Silver ha scritto: Ma no stai ascoltando i limiti del microfono di ripresa mono probabilmente del sistema di registrazione della capacità di trasferimento sul web puoi farti solo una vaga idea di cosa succeda in quella sala tra l’altro adulcorata dalle immagini. Se dici di poter capire come suona non ti rendi co Sono d' accordo, ascoltando sia da PC che in cuffia, si capisce che il locale esprime chiarezza, pulizia e una qualità di esposizione notevoli, si nota il silenzio, mancanza di alcun impastamento o rigonfiamento, ma finisce lì, la ripresa con un telefono non può , per limiti fisici dello stesso, rendere estensione e timbrica corrette, già sarebbe non banale registrare con strumenti professionali e dopo alcune prove di messa apunto del tutto . . . Diciamo che una simile ripresa può dare una vaga idea delle potenzialità e del grado di valore generale dell' ambiente, e questo forse si percepisce come una certa leggerezza in basso, ma è il devices usato che ha i suoi limiti, non il sistema ambiente . . . Qualcuno sa dirmi che brano esattamente viene proposto, neanche Shazam mi aiuta a capire ! Grazie saluti , Dario 1
Silver Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 38 minuti fa, Elements ha scritto: Pur con tutte le limitazioni la nostra mente ci permette di ricostruire quelle informazioni mancanti. In poche parole l'essere umano è abbastanza intelligente per vedere video su Youtube ( lo fanno milioni di persone non credo siano tutti stupidi) apprezzando non solo forme e colori ma anche le sonorità espresse. Appunto ricostruire come puoi pretendere di ricostruire le informazioni mancanti che non conosci. Anch’io ascolto da una radio la musica immagino tante cose ma l’hi-fi non è immaginazione. Un impianto di quel livello dovrebbe dare una quantità di informazioni altissima che non può passare da una registrazione YouTube poi magari riascoltata dal pc ma per favore. 1
Silver Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 2 minuti fa, meridian ha scritto: 34 minuti fa, Silver ha scritto: Sono d' accordo, ascoltando sia da PC che in cuffia, si capisce che il locale esprime chiarezza, pulizia e una qualità di esposizione notevoli, si nota il silenzio, mancanza di alcun impastamento o rigonfiamento, ma finisce lì, la ripresa con un telefono non può , per limiti fisici dello stesso, rendere estensione e timbrica corrette, già sarebbe non banale registrare con strumenti professionali e dopo alcune prove di messa apunto del tutto . . . Diciamo che una simile ripresa può dare una vaga idea delle potenzialità e del grado di valore generale dell' ambiente, e questo forse si percepisce come una certa leggerezza in basso, ma è il devices usato che ha i suoi limiti, non il sistema ambiente . . . Qualcuno sa dirmi che brano esattamente viene proposto, neanche Shazam mi aiuta a capire ! Grazie saluti , Dario Meno male Dario pensavo di essere atterrato su Marte.
grisulea Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 7 ore fa, leonida ha scritto: Assolutamente normale. Probabilmente, seguendo le indicazioni strumentali, correggendo qua e la, avrai ottenuto in toto quello che ti prefiggevi di ottenere. E normale perché è così. Inoltre la fai troppo facile, non è che se vuoi un risultato lo raggiungi, cerchi di farlo, il risultato non può che essere l'ascolto, vedo che tu immagini il risultato la misura, non è così. 7 ore fa, leonida ha scritto: Seguiamo quindi strade troppo diverse, non potremo mai incontrarci. Lo credi tu, se qualcosa cambia qualcosa è cambiato oppure siamo all'immaginazione. 6 ore fa, leonida ha scritto: Penserai sia impossibile che i risultati possano essere paragonabili, Si è impossibile, se vuoi i 20 hz dell'organo non basta spostare la tv, se vuoi una dinamica non compressa non basta girare la spina o qualsiasi altro metodo tu possa immaginare. 6 ore fa, leonida ha scritto: Se è stato scelto quel brano a titolo dimostrativo della qualità dell'ambiente e del sistema, sarà stato sicuramente anche per l'eccellente qualità sonora. Ho fatto quattro video ad un sistema e purtroppo suona leggero anche quello, come tutti i video di you tube. Suonano tutti gradevolmente luminosi. Appena possibile proverò con il mio ad ascoltare una registrazione col telefono. Immagino che su you tube ci sia lo stesso risultato. 46 minuti fa, Elements ha scritto: Non convince il suono di quell'impianto full Burmester. Suono un po' secco e un po' troppo luminoso. Premesso che li ho sempre sentiti dal vero troppo ma piacevolmente luminosi, ritengo il video non giudicabile in gamma bassa, le note sembrano fine a se stesse, non hanno quell'alone che resta sospeso fino a decadere in particolare sul registro basso, la registrazione non ha catturato nulla di questo. Ingiudicabile
Silver Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 9 ore fa, grisulea ha scritto: unico modo sarebbe sentirlo. Del video non conosco la registrazione originale, non so come è stata fatta nel video, come potrei giudicare. Dal solo video ascoltato col pc o con auricolari direi un suono pulito ma troppo leggero, poco peso alle note basse. Ma lo stesso pc e gli auricolari tendono a quel suono quindi credo di aver sentito il suono del pc con quella registrazione più che quella registrazione per come è. Per me era chiaro.
one4seven Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 E con la valutazione del suono di un impianto da un video amatoriale su YouTube, direi che si è arrivati alla conclusione del 3d. 🤭 1
Silver Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 10 minuti fa, meridian ha scritto: Qualcuno sa dirmi che brano esattamente viene proposto, neanche Shazam mi aiuta a capire ! Grazie saluti , Dario Piacerebbe anche a me avere il riferimento.
leonida Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 21 minuti fa, Silver ha scritto: cusa ma mancano le basi tecniche per capire la qualità tecnica elettromeccanica. Altra cosa sulla qualità tecnica artistica e di contenuti musicali quelli si può fare. ma sono cose diverse. Chiedi a Rocco di girare una spina poi dimmi che te ne accorgi da YouTube…. Non ho parlato di differenze artistiche, ho parlato di suono e confermo se non fosse stato chiaro. Perché mai una data registrazione, per quanto limitata in alcuni aspetti, non dovrebbe risultare all'ascolto progressivamente più accurata e godibile, qualora venisse rimossa ogni forma di limitazione all'estrazione della massima qualità sonora? Molto più comodo abbracciare la teoria del sistema rivelatore che dovrà evidenziare i limiti della registrazione altrimenti risulterà "piacione"., il tutto nell'assunto che se peggiore sarà il risultato per presunta amplificazione dei difetti da parte del sistema "rivelatore", più accurato e fedele risulterà il sistema. Un ottimo modo per consolarsi quando la maggior parte delle registrazioni appare insufficiente se non pessima.
Questo è un messaggio popolare. Silver Inviato 13 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Agosto 2021 1 minuto fa, one4seven ha scritto: E con la valutazione del suono di un impianto da un video amatoriale su YouTube, direi che si è arrivati alla conclusione del 3d. 🤭 Guarda il lato positivo si è almeno capito il peso da dare agli interventi dei vari interlocutori. 3
Silver Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 2 minuti fa, leonida ha scritto: Perché mai una data registrazione, per quanto limitata in alcuni aspetti, non dovrebbe risultare all'ascolto progressivamente più accurata e godibile, qualora venisse rimossa ogni forma di limitazione all'estrazione della massima qualità sonora? Se sei in grado di farlo devi mettere a disposizione dell’umiltà le tue capacità hai un futuro come miglior fonico o produttore del mondo. Io e credo tutti gli audiofili ti saremmo eternamente grati. Non scherzo fallo ma non illuderci con semplici parole.
Silver Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 21 minuti fa, grisulea ha scritto: Si è impossibile, se vuoi i 20 hz dell'organo non basta spostare la tv, se vuoi una dinamica non compressa non basta girare la spina o qualsiasi altro metodo tu possa immaginare Inserire nell’impianto una ottava sotto i 40Hz è molto complicato e dispendioso so per esperienza che li sotto c’è di tutto ma se ottenuto senza grosse distorsioni è molto appagante.
leonida Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 Ohibò, il vedere un sistema che definire mega è altamente riduttivo, oltretutto installato una delle miglior realizzazioni ambientali a livello mondiale, non impedisce di esprimere valutazioni negative sul bilanciamento tonale, e, poiché per fortuna la valutazione avviene tramite un mezzo oggettivamente limitato, ecco che l'attenzione viene deviata su ripresa, microfoni, cuffie, trasferimento, limiti della piattaforma etc.., a conferma del bias cognitivo che vuole che un simile sistema, in un simile ambiente, non possace non debba assolutamente presentare pecche qualitative. p.s. per chi non abbia seguito la discussione, trattasi di un video pubblicato, in questo thread, a pagina 74, 10 ore fa.
leonida Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 34 minuti fa, Silver ha scritto: Se sei in grado di farlo devi mettere a disposizione dell’umiltà le tue capacità hai un futuro come miglior fonico o produttore del mondo. Io e credo tutti gli audiofili ti saremmo eternamente grati. Consideriami, alla pari del tuo collega misuratore, un visionario o un illuso, in tal modo le cose resteranno come le ben note leggi della fisica pensino che debbano stare, e non ultimo, il tuo lungo lavoro e la tua lunga ricerca verranno così preservati e non perderanno valore.
Silver Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 9 minuti fa, leonida ha scritto: Ohibò, il vedere un sistema che definire mega è altamente riduttivo, oltretutto installato una delle miglior realizzazioni ambientali a livello mondiale, non impedisce di esprimere valutazioni negative sul bilanciamento tonale, e, poiché per fortuna la valutazione avviene tramite un mezzo Io ho visto e ascoltato altrettanti sistemi tra i migliori al mondo anche professionali. Non discuto minimamente sulla loro qualità al contrario tu hai messo in dubbio la qualità della sala di Rocco solo da un ascolto YouTube, spero te ne sia accorto. Ancora io non so e non posso giudicare il suono di un sistema solo vedendolo su un video e non ho la presunzione di farlo. Qui si aprono delle finestre sulla psicoacustica legata all’immagine in cui non voglio entrare. Dammi risposte sulle tue di capacità perché non ne stai dando. 1
leonida Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 42 minuti fa, Silver ha scritto: Gurda il lato positivo si è almeno capito il peso da dare agli interventi dei vari interlocutori. Confermo che i miei interventi non abbiano alcun valore in base alle ben note leggi della fisica elettroacustica
Silver Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 5 minuti fa, leonida ha scritto: 39 minuti fa, Silver ha scritto: Consideriami, alla pari del tuo collega misuratore, un visionario o un illuso, in tal modo le cose resteranno come le ben note leggi della fisica pensino che debbano stare, e non ultimo, il tuo lungo lavoro e la tua lunga ricerca verranno così preservati e non perderanno valore. Ti nascondi dietro le parole ti ribadisco perché sembra che tu non lo capisca io affronto l’ascolto con con approccio paritetico tecnico e di indagine puramente sensoriale. Spero tu sia in grado di capire quello che sto scrivendo.
leonida Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 2 minuti fa, Silver ha scritto: tu hai messo in dubbio la qualità della sala di Rocco solo da un ascolto YouTube, Io, come Grisulea, ascoltando da you tube, abbiamo semplicemente osservato e rilevato alcuni aspetti della riproduzione, senza assolutamente arrivare ad alcuna conclusione.
Silver Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 5 minuti fa, leonida ha scritto: Confermo che i miei interventi non abbiano alcun valore in base alle ben note leggi della fisica elettroacustica Sottintendi un altro approccio ma dovresti spiegarci di più su di esso. Per quanto senza capirlo anche il tuo è un approccio tecnico vedi storia del televisore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora