captainsensible Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 13 minuti fa, meridian ha scritto: Poi, cos' è il rumore digitale ?? Appunto, cosa è nell'accezione audiofila? CS
Membro_0013 Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 Chiedo scusa, ma che cos'è il "rumore digitale"? Io possiedo apparecchi digitali da più di 30 anni e non l'ho mai sentito. Mi sono perso qualcosa?
il Carletto Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 2 minuti fa, Don Giuseppe ha scritto: Mi sono perso qualcosa? Succedono cose che nemmeno puoi immaginare 😀 1
Max440 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 11 ore fa, ulmerino ha scritto: Ovviamente IMHO , che non cerco l'iperdefinizione, ma amo un suono pastoso, solido, con una gamma bassa profonda e presente e un suono in generale mai affaticante... Anch'io cerca questo suono dalla sorgente digitale, ma è una questione appunto di gusti personali. Ho provato dac da svariate migliaia di euro iperdefiniti, e non mi sono piaciuti. Ho ascoltato dac intorno al millino, ma dal suono "caldo", e li ho preferiti. Ergo: la classe merceologica non conta con il suono che si va cercando, soprattutto nel digitale 1
Max440 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 10 ore fa, Antonino ha scritto: in impianti al di sopra di ogni sospetto Cosa significa per te "impianti al di sopra di ogni sospetto" ?
meridian Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 40 minuti fa, captainsensible ha scritto: 52 minuti fa, meridian ha scritto: Poi, cos' è il rumore digitale ?? Appunto, cosa è nell'accezione audiofila? Ciao, spero di non fare cosa sgradita alla moderazione linkando questa lectio brevis !! Molto interessante . . . https://www.audioreview.it/tecnica/articoli/rumore-digitale-pcm-dsd.html . saluti , Dario 1
Max440 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 9 ore fa, c10m ha scritto: Ciò porta ad un inevitabile impauperimento dei contenuti presenti nel forum, a mio parere, certo. Guarda invece dove è finita l'HiFi, altro che "impauperimento" Non c'è più un ventenne, ma neppure trentenne (!) che si interessi, e i pochi produttori "eso" rimasti cercano di spremere le ultime goccie di sangue. Suvvia, dai: siamo seri 🤩 1
Max440 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 6 ore fa, appecundria ha scritto: Di solito lo scrivono terrapiattisti, fautori del complotto alieno, negazionisti delle due torri e fissati vari. Mi spiace, ma non appartengo a nessuna di queste categorie dove spesso, i "sotuttoioche sonoilpiùbravodelforum" cercano di inserirmi. E tu insisti nel porgerti come un "santone" del forum: hai sbagliato mestiere, mi sa ... 😇
Antonino Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @maxnalesso 6 minuti fa, maxnalesso ha scritto: 10 ore fa, Antonino ha scritto: in impianti al di sopra di ogni sospetto Cosa significa per te "impianti al di sopra di ogni sospetto" ? Mi sembra che stiamo facendo troppa filosofia,molte chiacchiere e pochi esempi pratici Premetto che compro tutti prodotti per così dire alternativi ,cose poche conosciute le amplificazioni sono autocostuite oltre ad amplificatori commerciali che alterno Il dac che uso è il denafrips per cui...
Max440 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 6 ore fa, _Diablo_ ha scritto: La differenza tra la scatoletta e il resto si sente in un buon impianto, se non la sentite, preoccupatevi. Cambiate hobby. E' arrivato un altro guru di quartiere? Pensa alle tue di orecchie, che gli altri sanno ascoltare quanto te, non fartene un cruccio ...
Max440 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 5 ore fa, captainsensible ha scritto: un DAC deve fare il DAC, non chissà cosa. Quello che entra in digitale deve uscire in analogico: meglio lo fa, vuol dire che meglio fa il mestiere di DAC. Occhio ! sei un terrapiattista !!! A breve verrai esposto al pubblico ludibrio 🤣🤣🤣
meridian Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Adesso, maxnalesso ha scritto: 9 ore fa, c10m ha scritto: Ciò porta ad un inevitabile impauperimento dei contenuti presenti nel forum, a mio parere, certo. Guarda invece dove è finita l'HiFi, altro che "impauperimento" Non c'è più un ventenne, ma neppure trentenne (!) che si interessi, e i pochi produttori "eso" rimasti cercano di spremere le ultime goccie di sangue. Suvvia, dai: siamo seri Quindi, secondo la tua seria disamina, il motivo del fatto che non ci sono ventenni o trentenni in questo hobby è anche colpa dei produttori di apparecchi 2 eso " ??? Forse non viene in mente che le generazioni attuali non hanno , in ordine sparso, la voglia, la cultura, il tempo, lo spazio, il denaro, la priorità , di fare ascolti di musica con un impianto hi fi, genericamente parlando ?? Che utilizzano altri canali, fonti, mezzi, per sentire musica ? Che la cultura e l' ascolto musicale è cambiato, e forse un certo patrimonio storico è legato ad una generazione di 45 -60 enni ?? Che comunque, ci sono le possibilità , comode e fattibili, se ci si interessa , di approntare un sistemino per ascoltare musica con una cifra non esagerata ?? Che ci sono diversi prodotti entry che fanno una discreta figura , per sentire musica ?? Chiaro che qui, in un Forum tematico , si avvicinano gli interessati anche all' Hi Fi, non fruitori di musica occasionali o con estrazione lontana da un sistema audio in un ambiente più o meno dedicato . . . Da qui ad affermare che i 30 enni sono avulsi da musica e sistemi audio, mi pare una forzatura !! saluti , Dario
meridian Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 4 minuti fa, Antonino ha scritto: Mi sembra che stiamo facendo troppa filosofia,molte chiacchiere e pochi esempi pratici Sintetico, e splendido , quello che scrivo da anni, ma sai, fa più figo scrivere corbellerie teoriche basate sul nulla pratico. . . Dà più autorevolezza, e distribuisce una sorta di melassa, o coltre di fumo , che confondono e ammaliano , un pò come le mitiche sirene di Ulisse . . . !!! 😁
Max440 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 5 ore fa, meridian ha scritto: ognuno è giusto che scelga dove andare, senza cercare di fare proseliti, come altri qui, in modo anche un pò invadente . Siamo in un forum di un paese occidentale, non sotto una dittatura mediatica di stampo estremista (rosso o nero poco importa). Stai sereno, e lascia la libertà agli altri di esprimere il loro parere: il forum non è fatto da persone omogenee e catechizzate allo stesso pensiero: in altre parole, magna tranquillo!
giaietto Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 5 ore fa, captainsensible ha scritto: un DAC deve fare il DAC, non chissà cosa. Quello che entra in digitale deve uscire in analogico: meglio lo fa, vuol dire che meglio fa il mestiere di DAC. Quotone 👍🏼
leoncino Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Dimenticavo se non senti queste enormi differenze sei sordo o ha un impianto non rivelatore. Peccato che il sottoscritto ha ancora un ottimo udito per un sessantenne! Poi tutti e dico tutti restano affascinati da come si sente il mio impianto. Però se dici di mettersi in gioco in doppio cieco ti rispondono con risposte al limite del ......
captainsensible Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @meridian Mi pensavo chissà cosa fosse 😁 E tu sei in grado di sentire distintamente il rumore di quantizzazione, che hanno praticamente tutti i DAC ? CS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora