Max440 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 9 ore fa, c10m ha scritto: O sei più serio tu quando senti immani differenze tra qualità cd e alta risoluzione e poi non percepisci differenza alcuna tra i dac? Chi ha detto che non sento differenza fra i dac? Ma tu e alcuni altri "guru di quartiere" sapete leggere l'italiano? Ho sempre sostenuto, come decine di altri qui presenti, che non c'è una diretta correlazione fra prezzo e qualità sonora, e che la differente "preferenza di firma sonora" dipende (e lo ripeto per l'ennesima volta, minkia...): - dai gusti personali - dal genere musicale ascoltato - dall'interfacciamento col sistema - dall'ambiente - dalla qualità della registrazione Almeno cerchiamo di non travisare a proprio interesse quello che viene scritto, per cortesia ... 1
Max440 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 8 ore fa, iBan69 ha scritto: qui siete tutti seri e imparati, quindi vi lascio alle vostre disquisizioni in merito ai DAC, come giusto che sia. 😏 Seri e imparati? Ma per piacere.... una manciata di vecchietti che pendono ancora dalle labbra dei santoni dell''HiFi anni '80.... Questa non è serietà, nè competenza: solo un modo per divertirsi e passare il tempo con 4 amici, tutt'altro argomento. Se si toccano infatti aspetti "seri" (misure, analisi tecnologiche, prove in cieco) parte la battaglia mediatica: è tipico di chi preferisce imporsi con un "pensiero unico", piuttosto che confrontarsi su visioni differenti dalle proprie. Per fortuna... scripta manent ! 🧐
Mighty Quinn Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 10 minuti fa, maxnalesso ha scritto: pendono ancora dalle labbra dei santoni dell''HiFi anni '80.... Questa non è serietà, nè competenza: solo un modo per divertirsi e passare il tempo con 4 amici Wow! 🙂 8 ore fa, _Diablo_ ha scritto: Chiudere la mente È fare come dice il buon max qui sopra 1
Antonino Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Si però Max non ha detto che dac sta usando ora Poi concretamente bisogna pure scegliere e bene
audio2 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @Antonino ho letto il tread un pò a salti, mi sembrava che tu avessi il denafrips, in sintesi come va , sei contento ? grazie.
c10m Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 1 ora fa, maxnalesso ha scritto: Ma tu e alcuni altri "guru di quartiere" Vedo con sommo piacere che il vizietto di schernire e irridere il tuo interlocutore di turno non lo perdi facilmente (suggestioni, guru, mancanza di cultura musicale...). Se lo desideri posso scendere al tuo stesso livello. Già ti vedo che piagnucoli implorando soccorso alla moderazione. Tristezza... Il tuo guru di quartiere
Antonino Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @audio2 Ottimo dac per me,ho l’Ares II Nel mio impianto suono molto fluido,senza grana,grande senso del ritmo,scena molto ampia,velocità negli attacchi,bassi estesi e ben modulati... Sopratutto molto coinvolgente ed espressivo,tira fuori tanta musica Ascolto molto jazz e classica ,musica italiana,blues e rockQuasi niente di musica elettronica. Spartano ,esenziale ,senza display ma concreto! D’altronde per vendere in tutto il mondo senza un marchio famoso appiccicato qualcosa di buono lo devi offrire. Ci sono dei video su you tube in confronto al Terminator della stessa azienda. 1
Membro_0023 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Premessa 1: non chiedetemi i nomi, che non li farò Premessa 2: non credo che tutti i DAC suonino uguali Premessa 3: le prove sono state fatte a casa mia e con tutto il tempo che ho voluto Premessa 4: le prove in cieco non funzionano, basta usare le orecchie e si può guardare La storia: Possedevo un lettore CD integrato di costo "notevole". Venduto ed acquistato un lettore CD integrato di costo pari a circa 1/4 del precedente, con ottimi risultati (per qualche aspetto anche migliori rispetto al precedente). Provato tempo fa un DAC del costo di circa 6 volte il mio lettore attuale, sentite differenze infinitesimali, tanto che non l'avrei sostituito al mio, forse neanche a parità di costo. Forse sono sordo, o forse no. Di sicuro il blasone con me non funziona.
prometheus Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 10 ore fa, _Diablo_ ha scritto: Il test in doppio cieco è imho sopravvalutato come metodologia per setacciare il mondo HI-FI. Secondo me non discrimina tra meglio-peggio ma solo tra chi non si confonde e chi si confonde. Il fatto che si perdano le differenze non vuol dire che non esistano. Il test fu condotto in modo molto accurato (volumi livellati, selezione tracce programmata, ecc,).Le differenze che prima erano lampanti non andavano perse, anzi! Solo che prima, con il riferimento visivo alla macchina erano caricate di una valenza di superiorità (o inferiorità) che nell’ascolto in cieco andava persa. Restava solo la musica, che pur nelle differenze era sostanzialmente buona in ogni caso, e solo la diversa registrazione faceva preferire questa o quella macchina. Però ad essere preferito non era più sempre lo stesso dac come invece avveniva ad occhi aperti 🙂
prometheus Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: . 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Forse sono sordo, o forse no. Di sicuro il blasone con me non funziona. Oppure ogni scarafone… …si scherza eh! 😁
prometheus Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 11 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Premessa 4: le prove in cieco non funzionano, basta usare le orecchie e si può guardare Ne ero convinto pure io prima di provare… 😁 con questo non dico né che le prove in cieco siano preferibili, né che siano migliori. Però un aiuto lo danno se si vuole tornare con i piedi per terra. Poi io sono tra quelli a cui piace anche l’oggetto in sé quindi…
Membro_0023 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 5 minuti fa, prometheus ha scritto: Oppure ogni scarafone… Se leggi bene, il primo scarafone è stato venduto a favore del secondo. Sempre roba mia, era. Ed il terzo era in vendita, eh, si poteva comprare.
Antonino Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Divertente che fai le prove al contrario cioè cerchi le cose che costano meno e che vanno meglio del riferimento! Il digitale va’ avanti A parte componenti super costosi e super perfomanti,confrontando il nuovo dove hanno applicato seriamente le nuove tecnologie ,con prodotti più vecchi e’ normale che sia così @Paperinik2021
appecundria Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 10 ore fa, _Diablo_ ha scritto: possibilmente a componenti discreti. Prendi due DAC della stessa marca e compara quello meno costoso con quello più costoso e poi guardali dentro. Metti da parte l'argomento costo per un attimo. I circuiti a componenti discreti sono valutati solo in ambito audiofilo, in qualsiasi altro campo sono considerati inferiori quando non sospetti di taroccamento. Prova a chiedere ad un qualsiasi ingegnere elettronico (che non realizzi e venda materiale audiofilo).
Membro_0023 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @Antonino L'ultimo DAC, quello che costa 6 volte il mio lettore attuale, è un modello nuovissimo.
aldofranci Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 10 ore fa, _Diablo_ ha scritto: La suggestione è anche a bias negativo: se sono scettico è più difficile che io sia sensibile alle differenze. Chiudere la mente è come voler ascoltare con le orecchie tappate. Balle
Membro_0023 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 7 minuti fa, Antonino ha scritto: Divertente che fai le prove al contrario cioè cerchi le cose che costano meno e che vanno meglio del riferimento! Io non cerco proprio niente. Provo, ascolto e se mi piace compro.
Antonino Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 E ma stai scegliendo cose che costano molto meno
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora