Marvin7 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Dirò una banalità ma vorrei ribadire che un test "in cieco" non c'entra nulla con il tenere gli occhi chiusi, basterebbe avere un telo che copra i vari apparecchi da confrontare, meglio se tramite un selettore che faccia lo switch immediato per avere un rapido confronto (la memoria uditiva non dura molto, i test effettuati a distanza di giorni non servono a nulla!).
Membro_0006 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 3 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: Credo che MBL, Bricasti, DCS, Chord e altri costruttori di medie dimensioni abbastanza specializzati nel settore DAC che lavorano sulla fascia alta lo facciano Bricasti, 12 persone e 2Mio di fatturato. La tabaccheria sotto casa mia fattura di piu'. R&S???? mmmmah Chord, 6Mio, già meglio, siamo al livello di un ristorante in riviera..... DCS, 7Mio, vedi sopra MBL, 14Mio, è il più grande del gruppo da te citato, vale 2 ristoranti...... quello che volevo esprimere, condivisibile o meno per carità, è che la ricerca e sviluppo di queste aziende piccole artigianali è tutta da verificare. Operano in una nicchia e sono micro operatori. Vendono bene i loro gioielli, ma la ricerca vera è altrove my2cents
aldofranci Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 10 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: Se mi dici quello allora qui mancano le basi proprio per capire cosa sia una percezione sensoriale e conseguentemente un giudizio. Sapere che c'è un effetto marchio ti può aiutare paradossalmente a contrastare il bias positivo o negativo, se appiattisci tutte le condizioni diventa tutto uguale, ma non perchè è uguale, perchè la procedura non è abbastanza sensibile e soprattutto l'uomo diventa ancora più inaffidabile specialmente quando è confuso. . Non è che in un test cieco per magia la percezione dell'uomo migliora, o scevra da tutti i bias (semplicemente se ne generano altri), resta inaffidabile. Allora meglio lasciarlo giudicare con una procedura naturalistica, poco verificabile ma almeno vera da un punto di vista soggettivo o relativo/comparativo (in confronto con altro). 🤣😂😂
aldofranci Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 11 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: Illuminaci invece che sparare sterili sentenze. Lascia perdere. Si capisce che sei troppo capiscione per discutere proficuamente.
audio2 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 8 minuti fa, rob1111 ha scritto: è che la ricerca e sviluppo di queste aziende piccole artigianali è tutta da verificare che la ricerca sia altrove non ci piove, ma sullo sviluppo di quello che hanno, le prove le misure gli ascolti e tutta la sperimentazione con varie marche e tipi di condensatori, bobine, resistenze, diodi e via andando ti assicuro che la fanno tutta.
meridian Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 8 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: 8 ore fa, maxnalesso ha scritto: pendono ancora dalle labbra dei santoni dell''HiFi anni '80.... Questa non è serietà, nè competenza: solo un modo per divertirsi e passare il tempo con 4 amici Wow! Devo ammetterlo, impressionante, la capacità camaleontica di scrivere 3 pagine indietro delle cose, e poi girarle a 360 ° , per uso e consumo , dopo pochi post . . . . Se pensiamo alla pubblicazione, nel vecchio Melius, delle classifiche stilate da Stereophile, altro che anni ' 80 . . . !!! saluti , Dario
meridian Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 2 ore fa, giaietto ha scritto: E io ripropongo la domanda. Solo con i DAC si verifica che le differenze tra uno da 500€ e uno da 10000€ sono quasi nulle o questo avviene anche con i lettori CD? Per la mia esperienza, molto corposa con lettori CD integrati, le differenze ci sono, non sempre nella direzione del listino, ma non mi è mai capitata una macchina da 500 € che strappazzasse sonoramente una da 10.000 , a meno di cannare totalmente abbinamenti elettrici e sonori, e fare anche peggio, chiaro che, in una coppia meccanica - dac, subentrano ulteriori elementi che sono doppio cavo di alimentazione, mai sottovalutare, e un cavo di collegamento, che qualcosa determina, per forza di cose . . . Comunque, come già scritto da molti, e che sostengo anche io, un buon DAC o una sorgente, non suona da sola, va messa nelle giuste condizioni di fare bene, a maggior ragione più sale il livello di tutta la catena audio, e alcune idiosincrasie, purtroppo, spesso non escono immediatamente , ma con ascolti prolungati e tornando, ogni tanto, alla configurazione iniziale per fare il punto della situazione . . . saluti , Dario
prometheus Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 22 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: mi dici quello allora qui mancano le basi proprio per capire cosa sia una percezione sensoriale e conseguentemente un giudizio. Questa frase mi fa veramente sorridere… ma non voglio andare oltre, non mi interessa in questa sede. 24 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: Allora meglio lasciarlo giudicare con una procedura naturalistica, poco verificabile ma almeno vera da un punto di vista soggettivo o relativo/comparativo (in confronto con altro). Nel caso della musica riprodotta la procedura naturalistica non prevede la conoscenza del marchio della macchina che riproduce, perché questa è fuori dall’ambito del giudizio che si vuole esprimere, il quale riguarda la riproduzione musicale e non altre fantasie addotte. Ma stiamo andando ot, tra l’altro io non ho mai negato che esistano differenze tra i vari dac, ci mancherebbe… ma se invece di andare a caccia di differenze si ascoltasse un po’ di più la musica intesa come evento (non solo sensoriale) si capirebbe che non sempre queste differenze vanno in meglio o in peggio. E in questo la valutazione in cieco può dare una mano, proprio perché ci slega dalla sindrome del marchietto. Se la qualità c’è si sente, si deve sentire. 1
audio2 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 10 minuti fa, meridian ha scritto: con lettori CD integrati, le differenze ci sono qui mi volevo inserire con la questione di quando vale la pena mettere un dac esterno ad un cd, sempre se ne vale la pena, e con che standard di macchine, ovvero per un lettore cd integrato abbastanza base su che fascia di dac esterno conviene andare per poter apprezzare la differenza in modo sostanziale ( intendo non solo leggeri miglioramenti ). grazie.
Gici HV Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @audio2 lettore CD Luxman,stesso lettore usato come solo meccanica con dac Bricasti (non ricordo il modello),solo Bricasti con HD,il secondo meglio del primo,il terzo leggermente meglio del secondo, ovviamente stesso CD,sia fisico che in file. Che ai giorni nostri il lettore CD sia inutile e,anzi, controproducente per una migliore riproduzione sonora? Se poi piace come oggetto o per il piacere del dischetto,niente di male... 1
prometheus Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 41 minuti fa, Marvin7 ha scritto: Dirò una banalità ma vorrei ribadire che un test "in cieco" non c'entra nulla con il tenere gli occhi chiusi, certo, se ti riferivi a me mi sono espresso male. Chiusi gli occhi equivaleva a calato il sipario o espressione equivalente 🙂
newton Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 44 minuti fa, rob1111 ha scritto: Chord, 6Mio, già meglio, siamo al livello di un ristorante in riviera..... DCS, 7Mio, vedi sopra MBL, 14Mio, è il più grande del gruppo da te citato, vale 2 ristoranti...... Seguendo questa teoria si mangerebbe meglio da McDonald che all'Enoteca Pinchiorri... 1
Gici HV Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: non ho bisogno di mostrare il curriculum del perfetto audiofilo Benvenuto nel club di quelli che non hanno l'impianto rivelatore, l'abbonamento a teatro e, probabilmente, mezzi sordi..🤭😆💚
Gici HV Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @Paperinik2021 non so perché mi ha messo il cuoricino...😔
Membro_0023 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @Gici HV Forse perché tra poveretti appartenenti al club ci si vuole bene? 🙂 Dobbiamo aiutarci tra noi, per rimanere vivi tra questi colossi che ci vogliono schiacciare in nome dell'impiantone che più impiantone non si può. Poi vai da loro ad ascoltare e ti viene da ridere 1
Gici HV Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @Paperinik2021 ma io voglio bene a (quasi) tutti.. 1
Membro_0006 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 9 minuti fa, newton ha scritto: Seguendo questa teoria si mangerebbe meglio da McDonald che all'Enoteca Pinchiorri... non mi sembra un paragone calzante
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora