Vai al contenuto
Melius Club

Ma i dac sono davvero tutti uguali? (una piccola provocazione)


Messaggi raccomandati

Inviato

Che domanda! Quelli che costano sopra i 20.000 Euro.

Dai fare una alimentazione seria e un uscita analogica e mica da tutti! I convertitori si possono contare con le dita di un falegname, quindi!

Insomma una grande ricerca!

Inviato

Scusate ma siete così scettici perché investite tempo e soldi nell’alta fedelta’?😂

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
13 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

Se intendi che conosco bene quello di cui parlo sì, se intendi invece altro...

 

image.png.f25f1803dab71e5ba027d2e6079f6897.png

Inviato
1 ora fa, Antonino ha scritto:

Scusate ma siete così scettici perché investite tempo e soldi nell’alta fedelta’?😂

 

Dopo aver scoperto che i dac sono tutti uguali (che lo fossero gli ampli si sapeva da molto tempo), basta prenderne uno qualunque e godersi la musica.

Il resto del tempo e dei soldini si possono dedicare alle passeggiate, alla bici, ai viaggi, alle fidanzate (o fidanzati), ai figli, alla lettura, al cinema e così via. Tutte cose belle ed importanti.

Mi sfugge il motivo per cui si continua invece a frequentare un forum di hifi (dove i minorati come noi discutono incredibilmente di apparecchi hifi) con lo scopo di deridere tutti gli altri che invece comprano ampli e dac e addirittura pensano di sentirli differenti gli uni dagli altri.

Sarà una malattia oppure è solo il gusto di rompere i coglioni ?

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Ricerca pura la fanno le università, nemmeno big pharma fa ricerca.

I costruttori di chip fanno ricerca industriale, tutti quelli a valle fanno sviluppo. Nel campo dello sviluppo, Bricasti può anche fare meglio di Yamaha (nomi a caso) su specifici aspetti. Ciò non toglie che, se solo Yamaha volesse, potrebbe fare a pezzettini tutte le Bricasti della galassia. Semplicemente i rispettivi capi hanno dato obiettivi diversi. Accade tutti i giorni in tutti i settori industriali.

 

per come la vedo io l'unico "sviluppo" che possono fare alcuni è come smaltare il case in alluminio per farlo figo..... ma anche quei lavori non ho dubbi sono appaltati fuori. 

my2cents

Inviato

@pifti Si deve pur scrivere qualcosa... I dac sono tutti uguali, idem i cavi, i lettori CD, gli apparecchi costosi sono solo fuffa... 

Il forum ha perso moltissime discussioni, bisogna recuperare .. 😂😉

Inviato

Anche i vini sono tutti uguali, pure gli uomini (le mie fidanzate me lo dicono dai lontani anni '80: "voi uomini siete tutti uguali!" quindi deve essere vero), financo i violini (Stradivari e cartonati).

Sapevatelo.

captainsensible
Inviato

Gli audiofili sono tutti uguali 😁

 

CS

Inviato
4 ore fa, Antonino ha scritto:

Se non si ha un impianto all’altezza è inutile investire soldi inutilmente

Ripeto la domanda.  cosa significa per te "impianto all'altezza"?

Temo che,  come altri,  la risposta possa essere:  "che costa tanto" ...

Ecco:  questa è la "falsa verità" che si vuole far traghettare come "il credo assoluto".

Niet,  nisba, nein ...  non ghe semo!  😀

  • Melius 1
Inviato

@maxnalesso fai molta filosofia ma non trasmetti informazioni pratiche per chi vuole migliorare le conoscenze dell’argomento:al momento per esempio non ci hai detto che dac usi nel tuo impianto 

Dai fiumi di parole che spendi mi aspetto un prodotto che deve essere il massimo del meglio e costa il meno

  • Haha 2
Inviato
Il 14/6/2021 at 09:14, Don Giuseppe ha scritto:

Quindi, giusto per chiarire le cose, io NON penso assolutamente che i DAC siano tutti uguali, a meno che non si sia sordi e non ci si renda conto delle differenze.

Ma quel che sostengo in questa mia piccola provocazione è che le differenze di costo tra i DAC spesso non si traducono in una maggior qualità del DAC più pregiato rispetto a quello meno pregiato, ma in semplici differenze di firma sonora, e che spesso un DAC da 500 euro può essere benissimo preferito ad uno da 5000 euro, se si apprezza una firma sonora rispetto ad un'altra.

 

Chiedo scusa se mi permetto di autocitare una parte del mio intervento di apertura del 3D. Giusto per precisare, dato che si sta facendo dell'ironia sul fatto che "i DAC sono tutti uguali", che il mio assunto iniziale NON era quello. Se poi qualche "Cicero pro domo sua" ha preferito piegarlo fino ad interpretarlo come la dichiarazione di una presunta "eguaglianza" tra tutti i DAC, io tengo a dissociarmi nettamente da tale interpretazione.

Il 14/6/2021 at 13:28, maxnalesso ha scritto:

o ho sempre fatto così,  ma il discorso della "cifra sonora" fatto da @Don Giuseppe non cambia di una virgola:  puoi preferire uno o l'altro a seconda del contesto dove sono inseriti e in funzione del suono che si va cercando.

 

Come sempre, naturalmente, c'è chi ha inteso benissimo tale assunto iniziale. Se poi qualcuno ha inteso discostarsene, pazienza.... Fa parte delle cosiddette "parole in libertà" a cui qualcuno ha fatto accenno nelle pagine precedenti.

Inviato

Io ho avuto dac sui 1000 euro a casa,mai più costosi per cui non ti so dire

Inviato
17 minuti fa, Antonino ha scritto:

per esempio non ci hai detto che dac usi nel tuo impianto 

Per il formato a 16bit uso un vecchissimo Wadia X32.

A casa mia sono passati Accuphase 81, Spectral 2000, MSB Analog, Marantz Dac94, Lector digicode 24, più una serie di altri dac che ho ascoltato in altri impianti.

Non dico che il mio scassone (pagato 500 euro usato) sia per forza "er mejo der mejo",  ma che per come suona,  nel mio contesto,  non gli ho trovato nulla che io preferissi,  mentre magari se uno cerca un suono iperdefinito e velocissimo,  preferirà altro....

Quello che intendo dire è che le differenze che ho ascoltato tra i vari prodotti non dipendevano dal prezzo,  ma dalla loro "impostazione sonora",  che quindi va ad adattarsi ai propri gusti personali ed al sistema a cui si interfacciano.

Per l'alta risoluzione,  che ho in essere da un paio di anni circa,  non ho ancora fatto tutte le dovute prove (tra covid e impegni di lavoro,  sono stati 2 anni di inferno!),  ma conto di fare un po' di test con lo streaming HiRes nei prossimi mesi con alcuni dac molto interessanti (tra cui il Denafrips Ares II che è stato citato)

Ciao,

Max

Inviato

Il denafrips ares II che ho appena acquistato è molto musicale

Mi ricorda a memoria ormai lontana il suono dei dac del passato molto musicale

Ma dalle prime prove mi sembra che vada bene(meglio di altri) su dsd

Inviato

il denafrips ares fa gola anche a me. però lo vorrei provare prima attaccato al lettore cd ma non mi pare che ci siano negozi fisici che lo tengono, ahimè.

Nerodavola62
Inviato
2 ore fa, pifti ha scritto:

Dopo aver scoperto che i dac sono tutti uguali

Ancora ?! Ma chi l'ha detto qui ? Che noia..... 🥱

Forse prima di rispondere/commentare sarebbe opportuno leggere/"ascoltare" (gli altri).

Apprezzabile che in Conservatorio canto corale sia obbligatorio dal 1o anno, proprio per sviluppare questa qualità che sovente latita...

(e poi ci si lamenta che i 3ad sono sterili)

mauro

Inviato

E ora che abbiamo appurato che i dac non suonano tutti uguali, di che parliamo ragazzi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...