Vai al contenuto
Melius Club

Ma i dac sono davvero tutti uguali? (una piccola provocazione)


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, appecundria ha scritto:

Puoi fare anche la prova in doppio cieco: vai dalla tua donna e regalale uno shopper della Esselunga spiegando che svolge esattamente le stesse funzioni di una Louis Vuitton, scommettiamo che ti fa due occhi neri?

Dalle una Louis Vuitton fatta bene e comprata all'angolo della strada dal venditore abusivo, scommetti che non se ne accorge e che soprattutto non se ne accorgono le persone che gliela vedono a tracolla per strada?

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, aldofranci ha scritto:

mi dichiaro disposto a dargli supporto psicologico

magari capacità di sintesi, se ne sei in grado 😁 

 

Inviato
49 minuti fa, Don Giuseppe ha scritto:

Ma per fortuna i tempi sono cambiati. Anche la possibilità di rippare i propri dischi e di ascoltarli senza usare alcuna meccanica, hanno ridotto di molto l'appeal di questi oggetti. Io stesso non prendo più un CD dallo scaffale da mesi, avendo rippato quasi tutto.... e devo dire, tanto per cambiare, che non riscontro differenza alcuna tra i CD ascoltati tramite il lettore e quelli rippati.

Tempi cambiati ma io ho appena acquistato una macchina SOLO CD. Un po’ per feticismo audiofilo nel cercare i 💿 negli scaffali, un po’ perché per ora di liquida non ne sento bisogno. I dischetti continuano a regalarmi soddisfazioni come pure i vinili ☺️

Inviato
30 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

scommetti che non se ne accorge

Il principio non cambia, conta il valore percepito.

Inviato

Il digitale, soprattutto negli ultimi anni, ha appiattito molto la scala dei valori. 

 

Inviato
2 ore fa, Don Giuseppe ha scritto:

sono contento di non aver tutto sommato scatenato un putiferio o una "guerra di religione", e che addirittura in parecchi siano d'accordo con le mie osservazioni. Si vede che i tempi sono cambiati o che tutti quanti, invecchiando, siamo diventati più pacati. 

Perché non può non tornarmi in mente quanto accaduto con il "vecchio" forum, quello malauguratamente andato distrutto nell'incendio di Strasburgo. Erano gli anni attorno al 2006-2007,

Ciao, io in quegli anni, leggevo soprattutto e metabolizzavo, ero ancora ad uno stadio pre Hi End, avevo un sistema tutto sommato onesto e niente più, ma gli ascolti in giro, fiere, qualche sistema a casa di alcuni avanti qualche lustro rispetto a me, mi hanno fatto poi fare dei passi avanti, e si, purtroppo, non con oggetti da mercatone o con lettori dvd da 100 € . . . 

La mia prima discussione aperta, nel 2011, verteve proprio sui lettori CD, io ho sempre privilegiato i lettori CD e SACD integrati, per vari motivati motivi, dal titolo indicativo, ma programmatico, i lettori CD suonano tutti simili ?? 

Erano 2 anni che ascoltavo lettori di varia fascia e caratteristiche, venendo da un Meridian 508-24, che mi ha accompaganto per circa 10 anni, con ottimo servizio, ma che, a confronto di altri lettori, ha poi mostrato i suoi limiti . . . 

Bada bene, io non volevo sacrificare un lettore di cui avevo grande rispetto, considera che il mio Nick name viene da lì, e del mio sistema, con qualche pecca ero contento, ma il salto importante fatto con lettori di ben altro contenuto tecnologico, è poi stato inevitabile . . . 

Quindi, permettimi, ognuno ha le sue orecchie, il suo sistema audio, le sue priorità, fa le sue scelte, ha un suo budget, io con le sorgenti digitali ho fatto circa dieci anni di esperienze e ora sono arrivato, ma non al dvd da mercatone, e la qualità la ascolto tutta, senza compromessi e banali parificazioni . . . 

Di recente, molto curioso, ho portato a casa un lettore di moda, il Pio DP 70 E, osannato e straconsiderato come una macchina definitiva e senza la necessità di salire oltre, beh, il mio Emm Labs XDS1 ne ha fatto bocconcini per il gatto, venduto in meno di una settimana, troppo il divario nella comparazione . . . 

Di confronti ne ho fatti tanti, e non basterebbe una pagina per elencare ciò che ho avuto in prova, ascoltato, scambiato con un paio di cari amici, confrontato e riposizionato, ribadisco, praticamente solo lettori integrati, ma la logica è la medesima, anzi, forse molto più semplice fare prove e confronti. 

Posso dire, anche a distanza di 1 decennio, che non cambierei molto della mia discussione e delle considerazioni di allora, io non ho avuto 2 lettori in casa che suonassero identici, forse neppure simili, e questa rimane la mia esperienza . . . 

saluti , Dario  

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, il Marietto ha scritto:

magari capacità di sintesi, se ne sei in grado 😁 

Lo so, lo ammetto e faccio ammenda: ho il viziaccio di scrivere "lenzuolate" 😄

 

Infatti anni fa imperversavo sul forum di una rivista online chiamata "Operadisc", rivista che è ancora online ma che purtroppo ha sospeso le pubblicazioni. Dopo un po' mi ha contattato il direttore (con cui poi siamo diventati grandi amici) e mi "intimò" di lasciar perdere il forum per dedicarmi in cambio alla scrittura di editoriali e recensioni per la rivista. E' stata l'esca per scatenare la mia grafomania: vi sono un paio di miei editoriali, che a cagione della loro lunghezza, sono stati divisi in due puntate. Se vuoi trovarmi su "Operadisc" cerca tra gli editorialisti uno che di nome di battesimo fa Giuseppe Massimo.

 

A proposito: vorrei raccontarti una lunga storia. Mettiti comodo....🤣🤣🤣

Inviato
37 minuti fa, Don Giuseppe ha scritto:

A proposito: vorrei raccontarti una lunga storia. Mettiti comodo....

😂😂

Inviato

Se un elettronica non fa parte della categoria dei giocattoli difficilmente suonera male... potra..non piacere.......un oggetto costoso in questo ambiente di buttasoldi..non lo si acquista solo per un improbabile enorme differenza sonora..ma esiste il piacere del possesso di un oggetto prestigioso..........secondo me.      quanti ne ho buttati...... di soldi........se li avessi spesi in farmacia..................molto peggio.

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, Don Giuseppe ha scritto:

Io ovviamente, tutto soddisfatto, lo feci immediatamente notare... ma chi era convinto del contrario non si smosse di una virgola.

Ma per fortuna i tempi sono cambiati.

Esatto:  per fortuna i tempi sono cambiati (a parte qualche nostalgico ...) 👍

18 minuti fa, subsub ha scritto:

un oggetto costoso in questo ambiente di buttasoldi..non lo si acquista solo per un improbabile enorme differenza sonora..ma esiste il piacere del possesso di un oggetto prestigioso.

Direi che è lapalissiano:  chi non lo ammette, ciurla un po ' nel manico ... 😜

Inviato

L'altro giorno sono stato per lavoro, in una fabbrica di occhiali in Cadore (roba da grandi firme). Belle lavorazioni, le lenti ricavate da una lastra dal pieno con una fresetta basculente da oltre 100K €, tutte lavorazioni fatte a mano pezzo per pezzo da vari operai (e operaie specializzate). Al che chiedo, a quanto si vendono questi occhiali, e lui, 680€. Azz, certo ce n'è di lavoro, ma a te quanto ti danno. Risposta: 28€. La differenza di manifattura, penso sia la stessa che ci corre fra una copia che compri sulla bancarella a 5-10€ e quelli che compri nel negozio  fashion. Il problema, come per le borse fatte in Cina a 7€ e vendute sulla bancarella a 50 e in negozio a 2000, che chi ti guarda, non percepisce se hai quella da 50 o quella da 2000. Se uno è disposto a spendere 10K per un DAC, vuol dire, uno, che se lo può permettere, e due che gli piace avere cose fatte in un certo modo e di prestigio. Che poi ci senti la musica, come col dac da 100€ o con gli occhiali ti proteggi dal sole, con lo swatch ci guardi l'ora come col Rolex etc etc etc, non significa niente. Basta che ognuno sia soddisfatto delle proprie scelte.

  • Melius 1
Inviato
30 minuti fa, pro61 ha scritto:

Se uno è disposto a spendere 10K per un DAC, vuol dire, uno, che se lo può permettere, e due che gli piace avere cose fatte in un certo modo e di prestigio. Che poi ci senti la musica, come col dac da 100€ o con gli occhiali ti proteggi dal sole, con lo swatch ci guardi l'ora come col Rolex etc etc etc, non significa niente. Basta che ognuno sia soddisfatto delle proprie scelte.

 

Tutto vero ed indubitabile. Ma qui si parla di alta fedeltà, e lo scopo dell'alta fedeltà è uno solo: la resa sonora il più fedele possibile. Il prestigio degli oggetti di certe marche è un valore aggiunto il cui frutto, se dal punto di vista sonoro è agli stessi livelli di oggetti che costano 10 volte meno, diventa un valore fine a se stesso, che nulla ha a che fare con l'alta fedeltà ed il suo obbiettivo primario.

Ma il problema è che troppo spesso ho letto e sentito proprietari di oggetti del genere decantarne le doti in una maniera esagerata, come se il possesso di un'apparecchiatura siffatta fosse indispensabile per raggiungere un livello qualitativo accettabile. Sarebbe bello se i proprietari di DAC high-end ammettessero la dose di feticismo, di orgoglio di possesso, di prestigio delle loro scelte, evitando di guardare a DAC da 500 o 1.000 euro come se fossero delle ciofeche... cosa del tutto non vera alla luce di quanto si sta dicendo in questo 3D.

Inviato

@pro61 non è sempre così.... E chiaro che nulla vale ciò che costa... Se l oggetto che hai menzionato necessita di lavorazione manuale effettuato da professionisti probabilmente o il titolare e un filantropo.. Oppure sono normalissimi occhiali dove qualcuno ci straguadagna.. 

Inviato
47 minuti fa, pro61 ha scritto:

Al che chiedo, a quanto si vendono questi occhiali, e lui, 680€. Azz, certo ce n'è di lavoro, ma a te quanto ti danno. Risposta: 28€

il problema è che molto probabilmente chi compra un DAC da 20.000 euro è chi lucra su questa differenza non certo l'operaio addetto alla manifattura degli occhiali. Le sperequazioni assurde del mercato Hi-end (ma non solo di quello, naturalmente) riflettono la volontà delle elite di non ridistribuire i profitti secondo criteri consoni ad una società civile. E' ora che ci svegliamo... dietro un DAC da migliaia di euro si celano diseguaglianze sociali e minacce al futuro dei nostri figli... a meno che non siamo così presuntuosi da ritenere che faranno parte della sempre più stretta cerchia dei ricchi

Inviato

Anni fa, acquistai un Burson Soloist, da Playstereo e il titolare gentilmente mi regalò questo mini dac.. Confermo quanto dice @Don Giuseppe lo stò ascoltando con una Audiotecnica mx50 e vi confermo che non è niente male. anche confrontato al mio Pre/ampli dac cuffia.. Costava all'epoca se non sbaglio 15 euro circa.. il modello è Fiio D5 😉

prod_fiio_d5_1.jpg

  • Melius 1
Inviato

Ma se tanto suonano più o meno uguale non c'è da darsi pensiero con la collettivizzazione dei mezzi di produzione dei dac...

Decidiamo, più che altro una volta per tutte, se queste elite che comprano dac costosi sono dei fessi che si fanno abbindolare o dei pericolosi nemici del popolo.

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, newton ha scritto:

dei pericolosi nemici del popolo

mi spiace tu faccia dell'ironia. Il problema non sono le posizioni estremistiche cui alludi e che non mi hanno mai interessato. Il problema è che una società occidentale per mantenere un equilibrio democratico e sostenere principi di giustizia sociale deve ridistribuire la ricchezza evitando si accumuli in poche mani. Questo era il pensiero non di Lenin ma di Henry Ford.

  • Thanks 1
Inviato

@newton , prova a guardare la questione da un'altro punto di vista: non ci si sta prendendo gioco di chi acquista DAC costosi, ma si sta cercando di dare dignità ai DAC economici, sempre nel rispetto dell'unica cosa che conta nella nostra passione: il suono.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...