Mighty Quinn Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 10 minuti fa, Antonino ha scritto: Non sono facilmente suggestionabile Come direbbe Anton Chigurh: dicono tutti così 🙂
grisulea Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 58 minuti fa, c10m ha scritto: PS vedo che sei salito dal "FAMOSO" (deve averlo stabilito l' AES...) 90% al 95%. E certo, ci ho aggiunto le sezioni finali, il 90 è solo diffusori ambiente. 😁
Folkman Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 @FabioSabbatini si sa che ormai sei un esperto di psicologia audiofila ne hai distrutti più te di Nerone , ma c’è chi resiste . Mi piacerebbe di più incontrarti nella sezione Musica . 1
Mighty Quinn Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 8 minuti fa, Folkman ha scritto: piacerebbe di più incontrarti nella sezione Musica Carissimo! Ciò una sfilza di vinili appena arrivati questa settimana: Il nuovo box quadruplo di Zappa, Igor Levit, Trifonov triplo, due capolavori dei CAN ...tra cui quello appena uscito del concerto del '75 di Stoccarda (di questo ho anche comprato il download....tanto per esagerare), Marc Ribot uscito oggi, dei Ceramic dog! Comprato su Bandcamp dove mi avvicino a 300 dischi acquistati....250 circa dei quali di Buckethead....a presto in Musica!
Folkman Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 @FabioSabbatini Tutto il tempo che passi a cercare un Dac migliore è solo tempo sprecato, devi fare in modo che la tua mente non sanguini più.
Folkman Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 @FabioSabbatini Questo mi delizia , fanculo il Dac , viva Zappa e Dylan . 1
Max440 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 7 ore fa, grisulea ha scritto: Intanto portiamo a casa il 90%. Poi andiamo, se ancora ci sarà la voglia, a cercare il 10% del DAC.... Non parliamo della abissale differenza tra un ambiente trattato ed uno no. Sentito uno in particolare ed anche quello basta ed avanza. Altro che DAC. Altro che pre. Il problema è la platea a cui ti rivolgi: anche se in via di estinzione, l'audiofilo "classico" stile anni 80/90, forgiato da anni di recensioni prematurate con scappellamento a destra, non si libererà mai dalle proprie granitiche certezze. Infatti ho posto per 3 volte la domanda: << Cosa intendi per impianto (a valle del dac) migliore? >> ma la risposta latita... anche se per alcuni è già intuibile leggendo tra le righe di quello che scrivono 🧐
Max440 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 8 ore fa, fabbe ha scritto: Ma dopo 35 pagine, sti dac come sono? Mi fate un riassunto per favore. Scegli quello che ti piace di più, sapendo che il 90% dei prodotti sul mercato è costruito a regola d'arte, quindi praticamente impossibile prendere fregature (a meno che uno se le vada a cercare)
Max440 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 6 ore fa, varenx ha scritto: La questione è banale, se vuoi distinguere devi avere un impianto buono Allora te lo chiedo per l'ennesima volta: cosa significa impianto buono? Chi lo certifica? Non venirimi a dire che buono significa "di lusso", perchè ho ascoltato impianti da 100k euro e oltre suonare talmente da schifo che meglio non nominare i "rinomati" componenti , altrimenti vien fuori un putiferio! ☠️
Max440 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 6 ore fa, n.enrico ha scritto: Ho detto che mi offro volontario, così si taglia la testa al toro una volta per tutte e la facciamo finita con questo thread che sta diventando ridicolo Enrico, hai ragione, ma fidati che non ti inviterà nessuno ! "La verità è tanto più difficile da sentire quanto più a lungo la si è taciuta" (cit.)
Max440 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 6 ore fa, Antonino ha scritto: Scusatemi ma secondo me chi non sente le differenze apprezzabili tra i dac Ma, scusa... qui molti stanno dicendo che le differenze sono questioni di "impronta sonora" ed interfacciamento con il resto della catena, e che un dac costruito con criterio e ben progettato può costare 500euro e suonare già in modo pressochè definitivo, considerando che i problemi "grossi" della riproduzione musicale stanno a valle. Cosa è che trovi di così "strano e/o illogico" ? 🤨
Max440 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 5 ore fa, fabbe ha scritto: A volte si pensa di avere oro tra le mani ma poi di scopre che è solamente ottone. Ehmmm.... occhio che questa frase potrebbe essere proprio adatta a chi ha in mano certi dacconi con 1k di componenti (quando va bene) e il 1000% di ricarichi "poco attinenti" con il suono ...
Folkman Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 @maxnalesso Osa Osa almeno si cambia nenia . io invece sono meno negativo ,ne ho ascoltati molti da 50k che suonavano benissimo , altri che facevano schifo ,poi ne ho ascoltati altri da 3000 euro i cui proprietari credevano di avere fra le mani oro ma era solo ottone .In una cosa ti do ragione , la maggior parte dei beni voluttuari nel mondo sono straprezzati .
Questo è un messaggio popolare. c10m Inviato 26 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Giugno 2021 3 ore fa, maxnalesso ha scritto: Il problema è la platea a cui ti rivolgi: anche se in via di estinzione, l'audiofilo "classico" stile anni 80/90, forgiato da anni di recensioni prematurate con scappellamento a destra, non si libererà mai dalle proprie granitiche certezze. Mi perdonerai, ma non resisto. Come al solito, eccoti a dare del credulone al prossimo. Probabilmente mi ricordo male (sai com'è, con l' andropausa anche la memoria comincia ad avere le sue brave defaillances) ma qualche mese fa c' era un MaxNalesso che si aggirava sul forum inviando le classifiche di Stereophile (notoria rivista di punto croce) relative a pre e amp frutto di attenta lettura di innumerevoli issues, con gran dispendio d' energie e con tanto di foglio excel. Ah, ma tu sai discernere the cream from the crop. Soprattutto non sei influenzato da anni di letture di certi periodici. Poi, sempre lo stesso usurpatore di nickname, aveva un impianto di tipo molto (troppo, ma questo è un mio parere) "classico" composto da giradischi (che fino ad allora era il suo argomento preferito: digitale uguale cacca...) pre + ampli + Magneplanar 1.7 (che notoriamente sono casse da giostrai come le mie Jbl, mica da raffinati audiofili oldskool). Almeno @grisulea punta forte sulla dinamica. Mettetevi d' accordo, no? Posto chex il dac bastano 300 euro (Grisu) 500 per te. Cmq, a proposito di gente poco aggiornata: siete mooolto in ritardo miei cari. Il dac migliore è quello che non c'è (e via anche questo collo di bottiglia!) C' era un thread molto interessante e che aveva una sua logica su Melius 1.0 relativo al protocollo Dante: da pc diretti a finale digitale + diffusori. Ecco questa POTREBBE essere una tesi sulla quale confrontarsi non le carabattole da Aliexpress. PS Adesso non venire a dare del guru di quartiere perchè c' entrerebbe (al solito) come i cavoli a merenda (uhmmm: like 'em!) 3
Membro_0023 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 11 ore fa, faber_57 ha scritto: L'intermodulazione che genera un diffusore anche ai bassi livelli è ordini di grandezza superiore a quella generata da un dac anche scarso. E quindi, essendo il diffusore elemento del quale non si può fare a meno, stai dimostrando che un DAC da 30 euro è più che sufficiente in qualsiasi impianto. Non esageriamo, adesso
Membro_0023 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 9 ore fa, Antonino ha scritto: anche tra un dac di 5/6 anni fa’ e uno nuovissimo fatto bene ,ha un impianto che è un vero cesso! Cos'è cambiato nei DAC negli ultimi 5/6 anni, nella decodifica dello standard Red Book?
Superfuzz Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 8 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: capolavori dei CAN ...tra cui quello appena uscito del concerto del '75 di Stoccarda (di questo ho anche comprato il download....tanto per esagerare), Marc Eh però se ti basi su questo disco (registrazione avvenuta attraverso l’apparecchiatura nascosta dentro la giacca di un fan) per cogliere differenze tra Dac, beh normale che suona tutta uguale 😄 ... poi vabbè, Can sono tipo tra le migliori band di sempre e per sempre.
enzo966 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 31 minuti fa, c10m ha scritto: C'era un thread molto interessante e che aveva una sua logica su Melius 1.0 relativo al protocollo Dante: da pc diretti a finale digitale + diffusori. Ecco questa POTREBBE essere una tesi sulla quale confrontarsi non le carabattole da Aliexpress. Ecco, questo è davvero interessante! Si può anche entrare in digitale in diffusori attivi multiamplificati dotati di crossover interno digitale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora