Vai al contenuto
Melius Club

Ma i dac sono davvero tutti uguali? (una piccola provocazione)


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, giaietto ha scritto:

Vedi, fai parte di quegli sfigati a cui piacciono gli oggetti più costosi 🤣

Non è sfiga,  dai...:  è il fascino del lusso,  che non c'entra poco assai col suono e con la Musica 😋

Tutti se siamo ammaliati,  è ovvio ...

Inviato
8 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

non ho mai sentito un DAC/streamer molto economico suonare davvero bene.

Questa è una tua esperienza,  rispettabilissima.

Ma qui diversi stanno dicendo il contrario...  Quindi ognuno ha la sua verità ?  Pari e patta ?

😇

Inviato
8 ore fa, Antonino ha scritto:

L’aggressività e la competenza di certe aziende orientali ha reso disponibile certi risultati eccellenti a tutti

Exactly !

Inviato
8 ore fa, Don Giuseppe ha scritto:

Tutto ciò che riguarda la nostra passione ha una componente soggettiva preponderante,

Bravissimo,  che dipende da molti fattori,  tra cui per esempio:

 - il genere musicale ascoltato

 - la formazione culturale

 - la frequentazione di concerti

 - l'ascolto costante degli strumenti veri (non quelli riprodotti)

 - l'attrazione per gli oggetti di lusso

 - ecc.ecc.ecc....

Quindi ognuno porta le sue esperienze e le spiega,  tutto qua ...

Inviato
8 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

Da audiofilo mi preoccuperei e andrei in cerca di una soluzione se la combinazione del mio cervello+impianto non sia in grado di distinguere tra queste cose. 🤔

Se è il suono che conta ,  non mi preoccuperei più di tanto.

Se è il peso dell'oggetto o il prezzo di listino,  siamo ancora fermi agli anni 80,  che tristezza ...

Inviato
8 ore fa, Gici HV ha scritto:

Ne l'uno né l'altro,solo appassionati a cui piacciono certi oggetti e se li possono permettere,non per questo si devono sentire attaccati ogni volta che si parla di oggetti più economici e sonicamente "quasi" allo stesso livello.

Appunto!  Ti piace spendere 15k euro per un dac che suona come uno da 1k euro?  No problem,  ma non giustificare questa tua scelta con le "abissali" differenze sonore,  quando i problemi sono diffusori, ambiente,  formato digitale in ingresso, e moolto altro ...

  • Melius 1
Inviato

Quello scatolino ce l'ho anch'io...ed è imparagonabile a Dac vintage che costavano molto (Ma che oggi si prendono a pochi spicci).

Le differenze sono nette e marcate, tra tutti i Dac e lettori usati.

Il confrontonto è stato imbarazzante per il cinese, con cd Melos cdt/2 (300 euro usato) Dac Theta pro prime (300 euro usato) e anche cambridge Dac magic...è risultato perdente anche con un cd Sony del pleistocene (50 euro usato)...suona meglio di quello che è,  ma non è un Dac da prendere in considerazione se si cerca una riproduzione accurata...il prezzo è conveniente, ma nulla di più. 

Ovviamente IMHO , che non cerco l'iperdefinizione, ma amo un suono pastoso,  solido,  con una gamma bassa profonda e presente e un suono in generale mai affaticante...

Inviato

Premetto che ho esaurito i "melius" a mia disposizione, sennò ne avrei dati a tappeto a @maxnalessoper i suoi ultimi interventi.

Quanto al resto, ricordo che già una quindicina di anni fa, nel forum "defunto" c'era un altro personaggio dalla forte personalità, un dirigente d'azienda che guadagnava almeno 10 volte più di me e che quindi aveva le risorse per metter su un impianto da favola (e in effetti lo possedeva), ma che aveva la lucidità ed il buon senso di raccomandare al resto del mondo di non investire grosse cifre nel digitale, perché si trattava di un mondo in costante e veloce evoluzione, dove fra l'altro la componente informatica era preponderante rispetto alla componente più tradizionalmente legata al mondo dell'audio, e infatti - già allora - usava lettori CD di fascia media abbinandoli ad amplificazioni e diffusori di fascia molto alta.

Ma il mondo sta cambiando, più o meno da quegli anni. Le aziende orientali hanno stravolto la nostra percezione del rapporto qualità-prezzo, e ciò è più evidente nell'ambito del digitale, dove oggi più che mai le differenze tra i DAC sono qualitativamente minime, e mai - dico mai - tali da giustificare in termini assoluti l'esborso di cifre esorbitanti.

Ma presto la rivoluzione sarà palese anche nel campo delle amplificazioni. Molti non si sono ancora convinti, ma la classe D sta già rivoluzionando la nostra percezione del valore effettivo (in denaro) delle amplificazioni, e nel giro dei prossimi 10 anni assisteremo ad un vero e proprio stravolgimento dei valori. Già adesso, l'utilizzo di finali con moduli in classe D di alto livello come Hypex, Purifi o Icepower, per dirne solo qualcuno, consente - con la giusta scelta degli abbinamenti, che hanno parametri diversi dai classici amplificatori in classe AB o A - di ottenere livelli paragonabili ad amplificazioni dal costo dalle 3 alle 5 volte superiore, e in futuro il solco è destinato ad ampliarsi, fino a rendere obsoleti o "di nicchia" certi mostri sacri. La storia va da questa parte, e non solo per una questione prettamente sonora, ma anche perché la classe D è "verde" e "ambientalista", dato che richiede un consumo di energia elettrica irrisorio in rapporto alla potenza erogata.

Dove ancora la rivoluzione non è matura è nel capo dei diffusori, ma anche lì bisogna guardare la realtà e rendersi conto un numero sempre maggiore di grandi produttori europei si limita a progettare in Europa, ma fa costruire in Cina, con un costo del lavoro infinitamente inferiore a quanto non fosse qualche anno fa. Qualche produttore si ostina a far pagare cari i diffusori prodotti in Cina, ma altri riescono a proporre prezzi bassi, impensabili una quindicina di anni fa, per prodotti che suonano come altri concorrenti del prezzo 3 o 4 volte superiore. Penso, ad esempio, a Q Acoustics: io possiedo i Concept 20, ed ho ascoltato a casa di amici certi minidiffusori mitici, come le LS3/5a o le ProAc Tablette. Posso assicurare che le due predette piccole fuoriclasse sono sì superiori alle Concept 20, ma è una battaglia vinta al fotofinish, non tale comunque da giustificare la differenza di esborso.

 

Ma mi fermo perché sarebbe troppo lungo. Dico solo che la "battaglia" a favore del cosiddetto "affordable hi-fi" è una battaglia nella quale mi sto impegnando perché ritengo che vincerla sia l'unico modo per far sì che la nostra passione non si estingua - dato che siamo quasi tutti avanti negli anni - con la nostra dipartita... e aggiungo, andando sul personale, che io sto piuttosto bene economicamente, dato che siamo solo io e mia moglie con due stipendi ben superiori alla media nazionale, e tante volte - nell'ambito della nostra passione - ho certe tentazioni costose che potrei permettermi, ma che reprimo perché preferisco restare legato alla realtà e perché di sicuro mia moglie non capirebbe 😄. Questo per dire che il mio non è e non sarà mai il vecchio discorso della volpe e dell'uva 😉

captainsensible
Inviato
10 minuti fa, Don Giuseppe ha scritto:

Dico solo che la "battaglia" a favore del cosiddetto "affordable hi-fi" è una battaglia nella quale mi sto impegnando perché ritengo che vincerla

Ma lascia perdere, i tempi cambiano e l'alta fedeltà non penso che sia nelle priorità dei giovani.

Insomma è roba per attempati, anche di pensiero.....

 

CS

Inviato
13 minuti fa, Don Giuseppe ha scritto:

la "battaglia" a favore del cosiddetto "affordable hi-fi" è una battaglia nella quale mi sto impegnando perché ritengo che vincerla sia l'unico modo per far sì che la nostra passione non si estingua

C'è in giro roba che per 4 soldi ti fa ascoltare la musica meglio che con le cuffiette dello smartphone.

Con 300 euro ti fai uno stereo dignitoso, se vuoi. 

Vediamo se la base si allarga, ma sono fortemente scettico.

Inviato
18 minuti fa, Don Giuseppe ha scritto:

Dico solo che la "battaglia" a favore del cosiddetto "affordable hi-fi" è una battaglia nella quale mi sto impegnando perché ritengo che vincerla sia l'unico modo per far sì che la nostra passione non si estingua

Giustissimo,però penso sia sbagliato dire che suona tutto uguale nel digitale.Le differenze ci sono

Inoltre portare esempi di prodotti super economici che confrontati....che non si distinguono..ecc...crea confusione e sfiducia verso il settore

Sarebbe interessante e istruttivo portare sempre esempi concreti di prodotti ben suonanti confrontati con altri,in impianti al di sopra di ogni sospetto

Ecco il digitale va’ avanti,ma certe cose costano sempre come l’alimentazione e la qualità’ degli stadi d’uscita

Non siamo più negli anni ottanta per fortuna ,quando anche io da giovane sognavo nei negozi di alta fedeltà snob quando mi concedevano qualche minuto di ascolto di impianti da favola

Ma 1000 euro per un dac bisogna spenderli per avere un buon prodotto

 

Inviato

bello sognare non costa niente....

Inviato

Sicuramente il mondo del lusso ha delle logiche tutte sue dove non ha senso entrare 

Un mio amico ha da qualche anno un b&b di livello altissimo e si parlava pochi giorni fa’ che ha capito che per i suoi clienti il prezzo delle cose non è un problema,  la vogliono e basta.

Avere il massimo della tecnologia o lavorazioni particolari,o un certo tipo di suono può costare tantissimo,sicuramente il miglioramento non è proporzionale 

E questo me lo dicevano anche negli anni 80 i negozianti snob di alta fedeltà 

 

Inviato
6 minuti fa, Antonino ha scritto:

per i suoi clienti il prezzo delle cose non è un problema,  la vogliono e basta.

si dice a Napoli: " e sorde che traseno co' dindirindì se n'esceno co' dindirindà"...

captainsensible
Inviato
34 minuti fa, Antonino ha scritto:

ma certe cose costano sempre come l’alimentazione e la qualità’ degli stadi d’uscita

dici che "costano" ?

Io dico che costa più il contenitore.

 

CS

Inviato
17 minuti fa, Bohemien ha scritto:

dice a Napoli: " e sorde che traseno co' dindirindì se n'esceno co' dindirindà"...

Anche io sono di Napoli ma non ho capito che vuoi dire

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...