Max440 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 1 ora fa, Boulder72 ha scritto: Le differenze tra un DAC ed un altro sono molto spesso sfumature; le differenze tra un diffusore ed un altro sono veramente molto più percepibili. Chiunque sostenga il contrario è in malafede o facilmente suggestionabile... 👍
rpezzane Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 13 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Chiunque sostenga il contrario è in malafede o facilmente suggestionabile... Oppure ha ascoltato attentamente svuotando la testa da pregiudizi e preconcetti.
antonew Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 1 ora fa, maxnalesso ha scritto: Chiunque sostenga il contrario è in malafede o facilmente suggestionabile... 👍 no, affatto. L'errore è semplicemente quello d'equipararne le differenze. quando sono ordini di grandezza differenti. Ed il suono non lo fa il solo componente sicché cade tutto il castello di sabbia.
Oscar56 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Scarlett Johansson 1,60, Natalie Portman 1,60 ... io ero arrivato qui mi dite come è andata a finire?
Oscar56 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 11 ore fa, rpezzane ha scritto: ingegneri e Fabbri. Chi è questo Fabbri?
Oscar56 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Ah dimenticavo adesso devo andare a fare delle misure ... ad una certa età purtroppo ... Spero che quando torno ...
antonew Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 1 ora fa, Oscar56 ha scritto: Scarlett Johansson 1,60, Natalie Portman 1,60 ... io ero arrivato qui mi dite come è andata a finire? ne han trovato una terza preferita per via della misura solo che era nascosta insomma ,la classica 'sorpresina'
audio2 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 1 ora fa, Oscar56 ha scritto: io ero arrivato qui mi dite come è andata a finire? che un botolo però ben fatto ha sempre il suo perchè.
leonida Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 10 ore fa, ilmisuratore ha scritto: appartiene alla fantasia del sistema di percezione, alla suggestione, all'effetto placebo. Tutte cose effettivamente non presenti nel mio catalogo delle conoscenze. Con certezza che con le tue conoscenze attuali e con quelle che in futuro dovessi acquisire, non solo potrai mai prevedere il risultato acustico di un sistema, ma non potrai sapere se eventualmente risulterà gradito ad un tuo eventuale committente. Se fossi realmente interessato all'avanzamento della qualità sonora, sicuramente indagheresti su ogni aspetto in grado di variarla esaltarla o comprometterla, concetto lapalissiano per qualsiasi persona di buon senso. Se la qualità audio è sostanzialmente al palo da trent'anni, lo si deve esclusivamente al vostro atteggiamento oscurantista, ossia alla vostra arrogante pervicacia nel relegare sprezzantemente in suggestioni ed affini le sensazioni alle quali , da medici e non da laboratori di analisi ai quali siete in realtà assimilabili dovreste dare una spiegazione. Sicuramente, senza l'intuizione di qualche illuminato fuori dal coro in aperta controtendenza con quanto apparentemente risulti , la vostra categoria non avrebbe permesso neanche dopo duecento anni , di poter sapere dell'esistenza di germi e batteri. /// Dove sono questi germi, avreste chiesto, non li vediamo, non ci risultano, dimostrate che esistono e ve li misuriamo! /// Ancora oggi, in relazione a quanto riuscireste a misurare, non riscontrando alcunché di alterato, giudichereste il lavarsi lalla stessa stregua di un rito ipocondriaco 1 1
sfabio Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 9 ore fa, rpezzane ha scritto: Sono 200.000 thread che sto dicendo esattamente questo è che ciascuno di noi cerca cose diverse nella musica. Ma tu i post tuoi li rileggi ? Io contesto che la verità sia nelle misure. Poi a te può piacere ciò che ti pare. Ci mancherebbe altro. Io dico solo che spesso i malintesi nascono perché chi nega l’evidenza di differenze e chi tipicamente ascolta con correzione difitale che ovviamente maschera qualsiasi cosa sia a valle di un paio di diffusori. A dire il vero sono 200.000 thread che dici che (noi?) non ascoltiamo alta fedeltà, che il nostro è un altro hobby ecc... ed in particolare contesto il tuo "correzione difitale che ovviamente maschera qualsiasi cosa sia a valle di un paio di diffusori." perché è solo una generalizzazione (per di più errata) come quelle che attribuisci a noi?
sfabio Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 9 ore fa, rpezzane ha scritto: @sfabio perché questi post tu non li contesti ? Se scrivessi io che voi siete tutti sordi perché non percepiti differenze tra i cavi tu cosa diresti ? Perché sono d'accordo col principio che un connettore (di questo si parlava) non deve avere effetti sul suono, se li ha, e sono percepibili, sono anche misurabili (sul posto e misurando l'insieme come scriveva @ilmisuratore). Esempi? Masse non ben attaccate, captazione di disturbi. Continuate a dire che ci sono effetti epocali che non si rilevano alle misure, ma le avete mai fatte "in loco?". Non si tratta di essere sordi ma di non indagare sui motivi che, è dimostrato da mille ricerche ed umano, possono anche essere la semplice suggestione.
sfabio Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 1 ora fa, Oscar56 ha scritto: Scarlett Johansson 1,60, Natalie Portman 1,60 ... io ero arrivato qui mi dite come è andata a finire? Preferisco Jessica Alba 1,69 😜
rpezzane Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 16 minuti fa, sfabio ha scritto: Perché sono d'accordo Esattamente quindi quello che è d’accordo con il mio pensiero può sparare a zero affermando le sue opinioni come verità. Solo gli altri non possono farlo. Quindi un cavo vale l’altro, una sorgente vale l’altra, il pre sta lì perché è coreografico e piace agli audiofili. Cosa rimane ? Finale che non distorce e diffusori che sono gli unici a cambiare il suono. Questa è la vostra HIFI ? a me ne piace un’altra e fino a che non sarà reato cercherò quella.
Antonino Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Per un mese ho confrontato l'ottimo teac ud 503 con Denafrips Ares II Non c'è paragone molto meglio Ares II le differenze non sono assolutamente sottigliezze soprattutto c'è una musicalità molto superiore e migliore senso del ritmo ,oltre che meglio in scena acustica ,meglio in basso e in alto Suono più 'liscio" fluido,più "analogico". E evidente dal primo ascolto che si ha a che fare con un prodotto più musicale Stessa impressione di un amico che lo ha preferito subito al topping D90 Questa la mia personale esperienza sui dac che riporto per condividere L'impianto con il solo cambio dac ha fatto un passo avanti notevole in raffinatezza e piacere di ascolto 1
sfabio Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 17 minuti fa, rpezzane ha scritto: Esattamente quindi quello che è d’accordo con il mio pensiero può sparare a zero affermando le sue opinioni come verità. Solo gli altri non possono farlo. Quindi un cavo vale l’altro, una sorgente vale l’altra, il pre sta lì perché è coreografico e piace agli audiofili. Cosa rimane ? Finale che non distorce e diffusori che sono gli unici a cambiare il suono. I modi con cui gli altri esprimono le loro opinioni sono personali come le preferenze musicali, qui per me non si tratta di verità, ma di metodo. Io non ho mai affermato che non ci sono differenze fra DAC o pre o amplificatori inseriti nello stesso impianto, quello che interessa a me è se queste differenze sono dovute a caratterizzazioni dell'elettronica stessa o piuttosto a problemi di altro genere, e le misure aiutano ad individuare i problemi. Tu/Voi preferite scambiare i cavi e le apparecchiature finché non raggiungete il risultato voluto? E che male c'è? A ciascuno il suo metodo, ma evitiamo di dire agli altri che sono sordi o non hanno impianti all'altezza ecc.. ed accettiamo che i "bias cognitivi" esistono, per tutti. 32 minuti fa, rpezzane ha scritto: Questa è la vostra HIFI ? a me ne piace un’altra e fino a che non sarà reato cercherò quella. Parafrasando David Carradine in Kung-Fu: "c'è un pezzetto di Hi-Fi in ciascuno di noi, ma l'Hi-Fi è uno solo" Lunga vita e prosperità 🖖
Gici HV Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 1 ora fa, sfabio ha scritto: 3 ore fa, Oscar56 ha scritto: Scarlett Johansson 1,60, Natalie Portman 1,60 ... io ero arrivato qui mi dite come è andata a finire? Preferisco Jessica Alba 1,69 Nella botte piccola.. ..che poi una donna di 160cm non è piccola ma normalissima,se piacciono le stangone (se poi si mettono i tacchi 12 🤭) bisogna avere una statura adeguata onde evitare di fare la famosa figura della chiesa più alta del campanile...
antonew Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 27 minuti fa, Gici HV ha scritto: se poi si mettono i tacchi 12 🤭 Fai come il Berlusca, campione italico della parità di genere 1
Oscar56 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @Gici HV @sfabio @antonew @audio2 veramente volevo sapere come era andata a finire l'altro tread dopo il messaggio che ho postato in quanto non sono riuscito a leggere il seguito. Ma anche no.😄
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora