Vai al contenuto
Melius Club

Ma i dac sono davvero tutti uguali? (una piccola provocazione)


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Il problema in campo audio è che non si è ancora trovata la correlazione fra misure e qualità di ascolto .... per cui le misure dicono e non dicono: semplicemente non bastano (purtroppo !)

 

Le misure sono riduttive, al massimo indicative.

  • Melius 1
Inviato

Se avessi la possibilità porterei 4/5 dac di marchi, prezzi diversi in uno studio rinomato di registrazione. Per prima cosa ascolterei delle incisioni eseguite con il loro impianto per poi confrontarle con i dac messi in confronto. Solamente così riuscirei a capire quello che risulta essere più fedele alla registrazione. Tutti gli altri metodi di valutazione servono solamente a trovare il suono che soddisfi meglio il proprio ideale e piacere.

Lo sapevate che il vino che esportiamo negli Stati Uniti risulta essere leggermente più dolce/meno aspro di quello venduto in Italia? Gli Americani hanno una preferenza diversa da noi.......

Inviato
5 minuti fa, grisulea ha scritto:

Intendo singola persona perché in linea generale sentiamo circa tutti allo stesso modo. 

Curiosa sta cosa ... tutte le volte che ho avuto la ventura di assistere ad un evento dal vivo in compagnia di amici audiofili i pareri / giudizi sono sempre, ripeto sempre, stati diversi .... evidentemente una cosa è misurare l’udito ( e qui, salvo malattie o problemi, siamo suppergiù tutti lì) un’altra è ascoltare musica ...

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato
5 minuti fa, grisulea ha scritto:

Si è trovata da un pezzo. Quel che non si troverà mai è sapere cosa passa per la testa di chi ascolta.

Si sa benissimo 

Suggestione 

Costa tanto suona tanto 

Costa poco pandina 

Trascurando il marginale dettaglio che in termini di performance oggettive se un dac da trentamila è una Ferrari....allora esistono decine di pandine con le stesse performance della Ferrari

🙂

 

Ed è questo il motivo per cui l'analogia trita e ritrita auto dac non funziona 

In cieco le differenze sono insignificanti o minime 

A vista la pandina suona rotta, tipico

  • Melius 2
Inviato

Per i miei gusti personali meno un componente dell’impianto si fa notare meglio suona. E lo stesso vale per i DAC che non devono minimamente far ricordare che a suonare é un insieme di zero e uno…

  • Thanks 1
Inviato

è già passato qualcuno a parlare di "suggestione" ...mi sa di si 😉

dai suona tutto uguale lettori dvx vs Accuphase vs Caio e Sempronio, che li buttate a fa sti soldi 

Inviato
6 ore fa, Don Giuseppe ha scritto:

Premetto che ho esaurito i "melius" a mia disposizione, sennò ne avrei dati a tappeto a @maxnalessoper i suoi ultimi interventi.

 

6 ore fa, Don Giuseppe ha scritto:

Dico solo che la "battaglia" a favore del cosiddetto "affordable hi-fi" è una battaglia nella quale mi sto impegnando perché ritengo che vincerla sia l'unico modo per far sì che la nostra passione non si estingua

Si , si capisce bene che siete in sintonia, e vi date Melius a vicenda come piovesse, buon proseguo . . . 

6 ore fa, Don Giuseppe ha scritto:

aggiungo, andando sul personale, che io sto piuttosto bene economicamente, dato che siamo solo io e mia moglie con due stipendi ben superiori alla media nazionale, e tante volte - nell'ambito della nostra passione - ho certe tentazioni costose che potrei permettermi, ma che reprimo perché preferisco restare legato alla realtà e perché di sicuro mia moglie non capirebbe 😄. Questo per dire che il mio non è e non sarà mai il vecchio discorso della volpe e dell'uva

Sono felice per te, io forse sto meno bene, monoreddito, figlio che studia, ma grazie al cielo, per ora, sto lontano da problemi di età, e non avendo vizi, quello che risparmio lo investo dove " sento " che mi dà dei buoni risultati , musicalomente parlando, quindi, vedi, ognuno è giusto che scelga dove andare, senza cercare di fare proseliti, come altri qui, in modo anche un pò invadente  . . . 

 

saluti , Dario

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, Don Giuseppe ha scritto:

Molti non si sono ancora convinti, ma la classe D sta già rivoluzionando la nostra percezione del valore effettivo (in denaro) delle amplificazioni, e nel giro dei prossimi 10 anni assisteremo ad un vero e proprio stravolgimento dei valori.

Eccone un esempio..

https://it.aliexpress.com/i/32904122947.html

..in prova su TXT @udio 

siamo OT,la chiudo qui.😉

Inviato
3 ore fa, Don Giuseppe ha scritto:

Infatti io uso il "coso" esclusivamente per la TV.

Abbè, quindi i DAC da 30 e valgono solo per gli altri , ottimo e abbondante . . . !!! 

 

3 ore fa, Don Giuseppe ha scritto:

quanto le distanze di rendimento tra DAC siano talmente esili da non giustificare certi prezzi. 

Guarda, qui ci sono affezionati che perseguono da decenni alcuni obiettivi, penso che la frase sopra quotata faccia parte del bagaglio culturale praticamente di tutti . . . 

Quando però, lo ribadisco, trovi il tuo suono, che si innesta al meglio col resto del sistema audio, hai voglia a parlare di rendimenti esili . . .

Non hai mai risposto al mio post sul Pio e sui lettori CD, si che di argomenti ne ho messi in campo . . . .

saluti , Dario 

Inviato

Io mi sono fatto un idea che più sono complessi i dac, stadi di uscita molto elaborati e ricercati più colorano il suono. Il segnale deve trovare un percorso breve e poco contorto per rimanere intatto.

Inviato
2 ore fa, Don Giuseppe ha scritto:

Ovviamente tengo all'oculatezza economica anche in tale ambito: non ho mai posseduto cuffie "top di gamma", ma ho un lungo itinerario alle spalle in cui spiccano ben 8 Stax, e attualmente - dato che do un'importanza primaria all'headstage, ho trovato il mio "nirvana" in una cuffia divisiva come nessun'altra nei giudizi, ma che io trovo straordinaria se abbinata alle valvole. Parlo della Sennheiser HD700.

Un pò in contraddzione, le 8 stax e la HD 700, visto che ci sono ottime cuffie anche a 40 € . . . . !!

saluti , Dario 

 

Inviato

@fabbe Esatto. Io l'ho addirittura eliminato dal percorso e, al mio orecchio, il miglioramento è stato netto. 

Inviato
1 ora fa, _Diablo_ ha scritto:
7 ore fa, maxnalesso ha scritto:

Questa è una tua esperienza,  rispettabilissima.

Ma qui diversi stanno dicendo il contrario...  Quindi ognuno ha la sua verità ?  Pari e patta ?

Dipende da quanta esperienza hanno loro, magari avendo l'occasione di provare oggetti e in altre condizioni cambierebbero idea. E' molto facile affermare che non ci sono differenze se si ha un impianto poco trasparente e non si è avuta la possibilità di provare sorgenti non dico da migliaia di euro ma almeno tra i 1k e 5k.

Parole sante, da incorniciare  . . . . !!! 😂

saluti , Dario 

 

Inviato
43 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Il problema in campo audio è che non si è ancora trovata la correlazione fra misure e qualità di ascolto .... per cui le misure dicono e non dicono: semplicemente non bastano (purtroppo !)

Esatto, ma alcuni si basano solo sulle classi di Stereophile, altri sul fatto che, dato un valore arbitrario pari a 1 K €, tutto ciò che sta sopra è fuffa, altri ancora che, pur non avendo provato, confrontato, ascoltato, non può andare meglio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!   😂🤣

saluti , Dario 

Summerandsun
Inviato

Vi è mai capitato di confrontare lettori CD della stessa azienda, stessa serie, ma prezzo diverso?

A me è capitato a casa anni fa di confrontare a casa sul medesimo impianto 2 lettori CA Audio serie Azur: uno era l'entry level, l'altro il gradino superiore. A memoria, 300 euro contro 600 o giù di lì. Non ne sono sicuro, ma la differenza era il dac integrato (la meccanica sembrava la stessa). La timbrica era esattamente la stessa, ma la differenza di qualità audio era per me palese. Il più costoso era più definito, pulito. Il dac integrato costava di più ed era migliore.

Valeva la differenza di prezzo? Vista la cifra per me sì. Per mio padre no (era il suo impianto). Motivo?

Mio padre non coglieva le differenze, ma ha lavorato 40 in vetreria in mezzo a un rumore assurdo, in più io suono e lui no (vedo che certe finezze le coglie solo se gliele spiego).

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, fabbe ha scritto:

Io mi sono fatto un idea che più sono complessi i dac, stadi di uscita molto elaborati e ricercati più colorano il suono. Il segnale deve trovare un percorso breve e poco contorto per rimanere intatto.

Non è una brutta idea, vale per i DAc, per i lettori CD integrati, per i pre, per molto altro . . . 

Guardacaso le specifiche di Emm Labs, sia nel digitale che nell' analogico, sono proprio percorsi brevi, qualità elevata dei componenti, converisone proprietaria . . . E funzionano alla grande . . . 

saluti , Dario 

Inviato
19 minuti fa, Summerandsun ha scritto:

La timbrica era esattamente la stessa, ma la differenza di qualità audio era per me palese.

Impossibile, non esiste proprio . . . !!! 😂

19 minuti fa, Summerandsun ha scritto:

Vi è mai capitato di confrontare lettori CD della stessa azienda, stessa serie, ma prezzo diverso?

A me è capitato a casa anni fa di confrontare a casa sul medesimo impianto 2 lettori CA Audio serie Azur: uno era l'entry level, l'altro il gradino superiore. A memoria, 300 euro contro 600 o giù di lì

Io ho sentito perfettamente le differenze tra un Meridian 508 - 24 e uno 508 -20 , ma anche qui., solo suggestione e prevenzione nei confronti dei modelli, non dico la differenza con il successivo 588 !!!!!!!!!!!!

saluti , Dario 

Inviato

Secondo me non esiste un DAC che suona come un altro.

Ma non perché uno suona meglio ed uno peggio.

In doppio cieco sceglieremmo quello che ci piace di più, ma se lo vediamo sceglieremo sicuramente il più costoso perché interviene un fattore che ci fa da guida in ogni cosa.

Se costa di più deve essere sicuramente migliore.

Il fatto delle 2 torte identiche lo spiga molto bene.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...