captainsensible Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 Io mi ripeto. Fate una prova pubblica dal vivo invece delle chiacchiere 🙂 Chi partecipa stabilisce chi ha ragione. CS 1
Gici HV Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 Sarà ma a me sfugge come si possano riconoscere le caratteristiche di un singolo oggetto (un dac in questo caso) inserito in un impianto e sala (normalmente quella del negozio) sconosciuti. 🤔 Non essendo uno che cambia spesso, anzi, molto di rado,non ho mai conosciuto un rivenditore che mi desse qualcosa da provare a casa, anche dandogli una caparra,gli ultimi acquisti li ho fatti al buio,solo informandomi il più possibile sull'oggetto che mi interessava. 1
antonew Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Il non ascoltare preventivamente il dac nel proprio impianto è un problema di ben poco conto se rapportato alla scrematura in base alle misure , il modo più facile per acquistare quello sbagliato. Una buona sorgente la senti se suona bene o no. Ed anche se incontra i tuoi gusti, di lì poi fai la scrematura Questo se sai ascoltare, che è poi l'unica cosa che conta. Se uno non sa ascoltare e/o non va personalmente ad ascoltare , è un suo problema, ma il forum può aiutare è fatto per quello ,sempre che non ci si imbatta nel forum bufala del tizio che misura e non sente alcuna differenza e si creda alle sue panzane, stesso meccanismo che ha partorito gentucola no-vax possono aiutare le recensioni -se lette bene ed un minimo affidabili- ecc. L'unico elemento della catena che va assolutamente provato a casa sono i diffusori, perché lì contano, ma proprio banalmente le misure certo non quelle in camera anecoica altra fesseria ma c'è chi purtroppo si affida solo a quelle anche in questo caso. 1
Silver Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Buon giorno, mi consigliate un buon DAC anche usato sotto i 2K? grazie mille
meridian Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 10 ore fa, ilmisuratore ha scritto: 23 ore fa, meridian ha scritto: Quindi se scegliessi un DAC solo in base alle misure, potrei prendere diverse cantonate !!! Non potrebbe piacerti. Ma il tuo livello di gradimento (con altri DAC) non cozzerà con il responso strumentale, non è che alla fine il DAC che ti piace avrà misure cattive. Perdonami, ma giriamo intorno alla questione . . . Se si parte dall' assunto che i DAC, scritto e riletto mille volte, hanno tutti misure accettabili, se non buone, a questo punto il modo per dirimere è ascoltare . . . E qui entriamo in un mondo fatto di sensazioni personali, di preferenze, di scelte legate a connettività, caratteristiche anche estetiche, perchè no, il mio impianto in un soggiorno, deve essere anche guardabile, non solo ascoltabile, quindi, come step successivo, ascolto . . . Ora, mi si spiega perchè, inevitabilmente, il DAC più caro è sempre la scelta migliore , anche se magari siamo fuori budget, o è più brutto, o ha connessioni meno complete o . . . ecc ecc ??? Mi pare autolesionismo elevato a potenza, io ho potuto confrontare decine di lettori CD e SACD , non è che il più caro me lo sono fatto andare bene per forza, prova è che tra un Esoteric top di gamma, gli ho preferito il Lindemann 822, che stava esattamente a metà del listino . Quando poi ho ascoltato Emm Labs, da me, ha sbaragliato tutti i contendenti, anche un Accuphase che di listino costava esattamente la medesima cifra, ma non lo avrei scelto neppure al 25 % del listino !!!! . . . Quindi non capisco questa continua forzatura sul concetto è caro, deve essere per forza il migliore, come pure, se ha le misure a posto, basta anche un DAC da 500 € . . . Sono estremi poco logici da una parte, e direi anche scarsamente diffusi dall' altra . . . Che poi il mondo dell' Hi Fi abbia storture, listini improponibili, nomi che oggi sembrano il verbo e domani scompaiono, prodotti di nicchia che si rivelano fallaci o facilmente superabili, ci sta, ma che gli audiofili siano sempre alla ricerca di buttare i soldi , suona altrettanto improbabile, a meno di aver vinto al superenalotto un centinaio di milioni e non sapere cosa farsene . . . !! Al limite, c' è sempre la sana scelta di dare parte in beneficenza ! saluti , Dario 1
leonida Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @Silver questo Smsl Sanskrit MK , II a meno di 150 euro ha superato perfettamente qualsiasi test strumentale di Audio Science Review e gode di ottima reputazione.
leonida Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 26 minuti fa, Silver ha scritto: giorno, mi consigliate un buon DAC anche usato sotto i 2K? https://www.smsl-audio.com/portal/product/detail/id/550.html
rpezzane Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 7 ore fa, Gici HV ha scritto: Sarà ma a me sfugge come si possano riconoscere le caratteristiche di un singolo oggetto (un dac in questo caso) inserito in un impianto e sala (normalmente quella del negozio) sconosciuti. Basta portare le tue cose da ascoltare in negozio.
Silver Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 17 minuti fa, leonida ha scritto: Smsl Sanskrit MK Grazie mille
talli. Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 10 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ho chiesto di confrontarli senza vedere con gli stessi brani musicali e non li ha piu riconosciuti. Classico esempio di cosa può succedere. cambia amicizie 🤪
Silver Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @leonida scusa ma il link è in cinese o Giappone non riesco a capire molto. Tu li hai provati? Cosa ne pensi?
Silver Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @antonew personalmente no ma la risposta è dopo la mia quindi il sospetto è lecito, ho chiesto un dac sotto i 2000 euro e mi hanno proposto due da da 150 forse pensano di prendermi in giro. Pensa se in un ascolto alla ceca venisse considerato uguale o migliore di apparecchiature da decine di k. Potrebbe essere lecito visto che l’unica strada sembra essere quella del confronto all’ascolto. Quello di cui non si discute mai è la capacità reale di molti interlocutori di valutare la qualità dell’ascolto. Sarebbe almeno lecito chiederselo. Per chiudere un dac come l’apogee Rosetta viene usato per masterizzare (convertire AD) molti dei Cd che ascoltiamo perché non sarebbe in grado di convertire DA i propri file? Costo meno di 1000 euro usato certo. La mia domanda era sia seria che provocatoria se non si fosse capito.
aldina Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 1 ora fa, Silver ha scritto: Buon giorno, mi consigliate un buon DAC anche usato sotto i 2K? grazie mille I primi 4-5 della classifica di ASR, se ritieni affidabile, stanno tutti sotto quella cifra, qualcuno pure nel nuovo. Se le misure sono il target allora non si rimarrà delusi.
Silver Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 2 minuti fa, aldina ha scritto: Se le misure sono il target Mai detto questo ma sicuramente un buon inizio per valutare l’ascolto sì certo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora