Vai al contenuto
Melius Club

Tassare i super ricchi


Messaggi raccomandati

Inviato

figurati se le aumentavano le tasse

discorso da tread sui dazi

mò mi sposto laggiù, sentiamo che dicono

Inviato
2 ore fa, nullo ha scritto:

sono anni che li mandiamo via, che abbiamo persone e aziende che scelgono altro rispetto alla Italia, per ragioni legate ai costi.

E quindi?

Inviato

@briandinazareth

Il testo che ho citato riporta dei dati da cui emerge che i redditi del personale laureato è costantemente aumentato, mentre le retribuzioni operaie sono più basse in potere d'acquisto rispetto alla fine degli anni Settanta.

Se gli USA anticipano ciò che sta accadendo in Europa, i redditi dei laureati in ambito scientifico e tecnico avranno redditi ed opportunità di gran lunga superiori rispetto ai diplomati ed ancor di più dei non diplomati. I primi segnali già di vedono.

Inviato

poi se hanno maggior reddito li possono tassare ancora di più sempre secondo il metodo progressivo.

quindi tutti felici e contenti.

Inviato
21 ore fa, RobertoBi ha scritto:

se è vero che non trovano autisti con questi stipendi o li alzano o chiudono. Tertium non datur. 

Hai una visione veramente semplicistica. Tertium non datur nel mondo della logica, nel mondo reale c’è sempre una terza, quarta e anche quinta via. &nbsp
ad esempio ATM può:

-ridurre le corse, peggiorando il servizio

-aumentare i turni di chi rimane, tanto mica tutti possono trovare un altro lavoro

-far arrivare autisti da Cuba. 

L’ultima soluzione mi pare si stia già sperimentando con il personale infermieristico, evidentemente e’ preferibile che aumentare gli stipendi al personale sanitario. 

Inviato
5 ore fa, iBan69 ha scritto:

Il 10% degli italiani detiene oltre il 60% della ricchezza: l’insostenibile disuguaglianza che penalizza i giovani

L’elaborazione del think tank Tortuga: la metà più povera della popolazione possiede appena il 7,4% della ricchezza nazionale.

Prendo spunto per replicare ad un paio di calcoli farlocchi che si sono visti alcune pagine fa. 
la ricchezza finanziaria privata italiana è di oltre 5000 miliardi di euro, quindi oltre 3000 miliardi sono posseduti dal 10% della popolazione.

Restringiamo il perimetro imponibile a 1500 miliardi, posseduto probabilmente dall’1% piu ricco: con una imposta al 2 % si tirano su 30 miliardi all’anno. 
Naturalmente non si distribuiscono a pioggia a 60 milioni di italiani, l’altro calcolo farlocco visto prima, ma si indirizzano su sanità,istruzione e servizi pubblici

 

Inviato

io li vorrei proprio vedere questi contratti atm dove non trovano personale 

perchè tempo fa successe lo stesso nella ridente provincia dalla quale provengo

ed era un capestro ad ogni capoverso. i famosi contratti dai sette capestri.

Inviato
6 minuti fa, cesare ha scritto:

il perimetro imponibile a 1500 miliardi, posseduto probabilmente dall’1% piu ricco: con una imposta al 2 % si tirano su 30 miliardi all’anno.

tutta l' imu versata annuale sarà sui 20/22 miliardi

quindi se in teoria più che raddoppiamo il gettito,  anche solo riferito ai più danarosi, secondo te poi il sistema

( = il mercato degli affitti ) regge ancora

Inviato
4 ore fa, iBan69 ha scritto:

La necessità di ricalibrare la tassa sulle successioni relativa all’eredità familiare

Tu quanti figli hai ad ereditare?

Inviato

Ma 'ndo cazko li vedete tutti sti sfracelli socio-economici? ma avessi avuto io una gioventù come quella dei tanti ragazzi con cui entro in contatto per diverse ragioni: mi sarebbe parso di essere andato in paradiso senza accorgermi di essere morto.

Ma avessero avuto i miei genitori ed i loro coetanei le possibilità " a scarso livello di fatica" che hanno ora le generazioni corrispondenti... 

La verità è che manca il bisognino e la vecchia non ha granché interesse a trottare... ci manca solo di spostare masse di denaro da dove si sa usare proficuamente per darlo all'unico super ricco, il più ricco di tutti (nessuno lo dice questo), che metà lo butta per soddisfare bisognini senza averne meriti.

 

  

  • Melius 1
Inviato

@audio2 mi riferivo alla sola ricchezza finanziaria, se includiamo quella immobiliare si superano i 10 mila miliardi.  Si può dimezzare l’aliquota all’1% 😃
Comunque il topic era partito sui mega ricchi americani, negli USA la ricchezza è molto più concentrata, probabilmente il60% del totale lo detiene l’1% della popolazione. Di questo passo  ci arriveremo anche noi, forse in 10-15 anni. 

Inviato
50 minuti fa, cesare ha scritto:

 

Restringiamo il perimetro imponibile a 1500 miliardi, posseduto probabilmente dall’1% piu ricco: con una imposta al 2 % si tirano su 30 miliardi all’anno

:classic_biggrin:

ma fra proprietà immobiloare, reddito e liquidità, c'è una qualche  differenza di cui tenere conto.

abbiamo già avuto il genio Montiano che ha fatto sfracelli al riguardo, non è bastato evidentemente.

rimane da chiedersi chi comprerebbe tutti gli anni gli immobili che finirebbero inevitabilmente sul mercato per raggranellare la liquidità necessaria e quale sarebbe il calo conseguente dei valori in gioco.

 

nondimeno accadrebbe coi valori azionari e il resto col passagjo di mano delle azioni.

San @Jack, aiutami tu a convincere questi "matematici" che i conti si fanno in maniera diversa col mercato.

Inviato

ci vorrebbe un bel tread pinnato in alto, titolo suggerito : " le perle delle perle del forum ".

pappero.

Inviato

@nullo ma che c’entrano gli immobili, si parla di ricchezza finanziaria : 5000 miliardi e’ la ricchezzezza finanziaria privata in Italia

Inviato
1 minuto fa, cesare ha scritto:

@nullo ma che c’entrano gli immobili, si parla di ricchezza finanziaria 

peggio dell'idem con patate.

Inviato
52 minuti fa, cesare ha scritto:

la ricchezza immobiliare privata italiana è di oltre 5000 miliardi di euro

finanziaria questa

e calcolata come, con dentro le prime case oppure no

Inviato

@nullo Va be’, i geni siete voi

@audio2 dovevo scrivere mobiliare, e’ un refuso, ho corretto

Inviato

prima da qualche parte ho letto di tassare di più le eredità

ma avete mai ereditato qualcosa, specie con fratelli di mezzo

due conti conseguenti

poi provate a vendere, a parte il discorso tempo/tasse, mai sentita l' accettazione tacita

una volta mica c'era

il notaio secondo voi è gratis

no, ed è tassato pure quello

anche per le donazioni, stesso discorso anzi peggio.

 

3 minuti fa, cesare ha scritto:

dovevo scrivere mobiliare

ok perfetto

è già tutto tassato


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...