nullo Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 19 minuti fa, Panurge ha scritto: I patrimoni degli ultra ricchi sono di solito istantanee di valori di borsa, dovessero liquidare sul serio probabilmente si ridurrebbero alquanto. thanks... viivaddio! mica ci vuole tanto a comprenderlo.
RobertoBi Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 21 minuti fa, Panurge ha scritto: I patrimoni degli ultra ricchi sono di solito istantanee di valori di borsa, dovessero liquidare sul serio probabilmente si ridurrebbero alquanto. Se anche si trattasse di istantanea di valore di immobili, nel momento in cui fossero costretti da tasse serie a liquidarli ci sarebbe un eccesso di offerta e un calo dei valori, e alla fine il danneggiato non sarebbe il superricco che rimane comunque superricco, ma l'operaio che ha comprato la seconda casa al a Gatteo Mare con i sanguinosi risparmi di una vita e che ne vedrebbe azzerato il valore. Da qui il fatto che quando si prova a picchiare i ricchi, le legnate le prendono sempre i poveri.
nullo Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio @RobertoBi e a seguire le banche. puff.... citofonare Monti
audio2 Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio intanto leggo che la ghenga di el can & parenti ha pagato 175 milioni di euro di imposte arretrate / evase* ah ma allora le tasse ci sono già , non è che bisogna inventarsene di nuove. *compresa una successione, quindi già ci sta la tassa pure li, e neanche tanto bassa se hanno provato ad evaderla.
Questo è un messaggio popolare. extermination Inviato 13 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Luglio In estrema sintesi, viste e valutate le implicazioni economiche, la tassazione del 2% a carico dei super ricchi non sa da fare in quanto ci perderebbero impiegati, operai, disoccupati in cerca di lavoro, pensionati e più a carattere generale le famiglie meno abbienti. Si può chiudere. 2 1
briandinazareth Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio Un certo piketty risponde a molte obiezioni della discussione https://angelomincuzzi.blog.ilsole24ore.com/2025/06/17/tassa-sui-super-ricchi-la-lezione-della-rivoluzione-francese/
nullo Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio @briandinazareth il pensiero di lui era ed è chiaro. ma spiega, hanno bocciato la proposta? con un governo a trazione di sinistra? come prima era successo con Hollande? ps
nullo Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio in attesa, esplicito meglio la posizione di Arnault: “Negli Stati Uniti le tasse scenderanno al 15 per cento, in diversi stati gli stabilimenti sono sovvenzionati e il presidente incoraggia questa politica”, ha proseguito il capo di Lvmh. In Francia, invece, “ci si appresta ad aumentare del 40 per cento le tasse sulle aziende che producono in Francia. E’ incredibile”, ha sottolineato Arnault, prima di pronunciare parole che suonano come un avvertimento: “Se l’obiettivo è incentivare la delocalizzazione, è una mossa ideale! E’ una tassa sul made in France”. da.: Arnault minaccia la Francia delle tasse di delocalizzare nella terra di Trump | Il Foglio https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/01/31/news/arnault-minaccia-la-francia-delle-tasse-di-delocalizzare-nella-terra-di-trump-7379457/#:~:text=Arnault minaccia la Francia delle tasse di,che a pagare sia l'occupazione in Italia.
extermination Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio Come noto, Imposte e tasse necessitano per finanziare servizi pubblici e welfare; come noto, la nostra costituzione prevede che ognuno contribuisca in proporzione ai propri mezzi. Come noto un carico fiscale eccessivo compromette la crescita. Senza crescita le entrate fiscali tendono a diminuire indi per cui o si tagliano servizi e welfare o si fa debito. Fare debito costa, può diventare insostenibile e può richiedere misure di austerità che a sua volta frenano ulteriormente la crescita. Morale della favola: è fondamentale “ equilibrio”
extermination Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 22 minuti fa, nullo ha scritto: delocalizzazione La delocalizzazione non è un processo semplice.
nullo Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio @extermination certo, ma che ha fatto poi la assemblea nazionale, di simistra, ha dato seguito a questa idea meravigliosa per la quale basta tassare di pìù gli Arnault e simili per sistemare i malmessi conti francesi?
Jack Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio @nullo eh ma lo han detto i sette magnifici economisti liberisti, vuoi mettere?
briandinazareth Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio @nullo Mai visto nella vita un commerciante o un imprenditore a qualunque livello che non si lamentasse. Comunque arnault può andare a produrre cose tipicamente made in France negli usa, vediamo quanto vende e se qualcuno tira fuori 5000 euro per una borsa made in oklaaoma... Tu che tipo di v formazione hai a livello economico per essere così netto? Ps i problemi di quei marchi non sono le tasse che, ricordo, si applicano sui guadagni, ma che stanno vendendo di meno. 5 minuti fa, Jack ha scritto: ma lo han detto i sette magnifici economisti liberisti, vuoi mettere? Hai ragione, non capiscono nulla, meno male che abbiamo fior fiore di economisti qui dentro, che neppure leggono ma possono b ridicolizzare i più importanti del globo nel loro settore. Stiamo arrivando al livello dei novax dell'economia 😂 1
nullo Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 20 minuti fa, Jack ha scritto: @nullo eh ma lo han detto i sette magnifici economisti liberisti, vuoi mettere? a me piacerebbe capire una cosa, magari se qualcuno la spiegasse... abbiamo l'atomica, l'arma che conclude la guerra e sistema le cose una volta per tutte. si tassano i super ricchi, si mettono a posto i conti, si finanzia di nuovo la spesa pubblica, si danno denari a chi non ne ha.... ma nessuno la applicain concreto questa teoria, nessuno fa esplodere la bomba. @briandinazareth, non hai ancora scritto se tale legge sia passata. e se non è passata perché.... invece di usare l'atomica e finirla una volta per tutte, stiamo ancora a finanziare aziende direttamente o con sconti fiscali. perché? come lo spieghi? sono mica io che scelgo, lo fanno i parlamenti, pure quelli di sinistra. io mi limito ad essere spettatore.
briandinazareth Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 2 minuti fa, nullo ha scritto: non hai ancora scritto se tale legge sia passata. e se non è passata perché.... Uno dei motivi è che ibsuper rocchi hanno un'influenza diretta sulla politica e sulla comunicazione di massa mostruosa. Possono ad l esserci altri motivi ma non cambia il discorso. Poi tu probabilmente ne v dai di b più dei massimib esperti della materia, non è il caso quindi che ti vergogni di v raccontarci il tuo background e lec tue esperienze che ti portano ad essere così tranchant sull'argomento, Hai letto l'articolo che ho postato poco fa? Cosa ne pensi?
audio2 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 5 ore fa, briandinazareth ha scritto: dei massimib esperti della materia si, tutta teoria però. questi qua mica ce l' hanno una ditta vera che macina miliardi su miliardi e che ha problemi di marginalità, tanto per cominciare. 5 ore fa, briandinazareth ha scritto: l'articolo che ho postato poco fa quello di piketty ? fuffa sopra fuffa.
Panurge Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Comunque gli eccessi di concentrazione della ricchezza non fanno bene al PIL ovvero al mercato, non è una teoria economica, è storia. È uno dei motivi per cui nei secoli le democrazie hanno sempre sovrastato prima o poi gli stati autoritari. Adesso è più complicato, la Cina, che è uno stato autoritario, pare stia riuscendo ad essere più efficiente delle democrazie nel distribuire la ricchezza tra la popolazione, che è la conditio sine qua non per un mercato interno efficace, un bel fattore di complicazione in più per gli studiosi. E pure per la dirigenza cinese neh, mica facile tenere insieme necessità opposte. 1
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 14 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Luglio @Panurgema vallo a spiegare... Qui stanno tutti a guardare i loro 4 spicci con il terrore che qualcuno gli levi 100 € in più. Nel frattempo si lamentano dello stato delle strade, della sanità, delle pensioni, della sicurezza, degli immigrati e invocano la libera impresa la riduzione delle imposte come soluzione di tutti i mali. Si vede che mettersi la corda al collo e iniziare a tirare forte deve essere diventato un sport molto diffuso. 5
Messaggi raccomandati