Vai al contenuto
Melius Club

Tassare i super ricchi


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, briandinazareth ha scritto:

non cambia il discorso. 

e che parliamo a fare allora?

dunque ricapitoliamo, il mio pronostico, rispetto a questa idea che ogni tot ricciccia, era che ancora una volta non se ne sarebbe fatto niente per ovvi e scontati motivi.

e oplà... guarda te cosa va a succedere nonostante la sinistra sia al governo.

eppure la cosa è concettualmente semplice, da un lato la ricchezza, una montagna piuttosto aleatoria, l'istantanea di @Panurge, il gruppo LVMH ha perso oltre il 30% nell'ultimo anno...

dall'altra deficit statali mostuosi e seriali, e un debito monstre che, come da pronostico sta precipitando la Francia nel girone dei dannati, ci raggiungerà e supererà appena i tassi alti faranno il loro dovere.

da bravi scarriolanti, i nostri parlamentari dovevano semplicemente "sbadilare" riducendo la montagna, spostare lo "sbadilato" per appianare il buco.

l'atomica!

fammi sapere quando sganceranno l'atomica che di chiacchiere ne abbiamo fatte anche troppe.

@audio2 vai avanti tu a moderare gli entusiasmanti risultati raccolti da un siffatto pensiero.

io non ne ho la caratura e mi ritiro.

 

 

 

 

extermination
Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

io non ne ho la caratura e mi ritiro.

Fattene una ragione; ti mancano i titoli e come aggravante, maturi opinioni facendo riferimento ad una informazione “sbagliata” 😭

  • Haha 1
extermination
Inviato
33 minuti fa, senek65 ha scritto:

Nel frattempo si lamentano dello stato delle strade, della sanità, delle pensioni, della sicurezza, degli immigrati

Come ben sai non è solo una questione di entrate fiscali bensì di come vengono poi impiegate queste entrate e del costo della disorganizzazione statale.

Inviato
48 minuti fa, senek65 ha scritto:

Qui stanno tutti a guardare i loro 4 spicci con il terrore che qualcuno gli levi 100 € in più.

Si chiama Sindrome di Mazzarò.

Fortunatamente esiste una cura eradicante, definitiva e ineludibile: la terapia Taffo.

Inviato
29 minuti fa, extermination ha scritto:

maturi opinioni

in effetti con tanto pensiero pret a porter,  pensare è superfluo

in fondo la realtà è questa che segue e la via di mezzo equilibrata non funziona:

"Il comunismo è morto perché sapeva distribuire la ricchezza ma non sapeva produrla; il capitalismo è destinato a morire perché sa produrre la ricchezza ma non la sa distribuire." 

 

3 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

terapia Taffo

eh, ma poi ci sono gli eredi a guastare i sogni di gloria. 

  • Haha 1
Inviato
14 ore fa, audio2 ha scritto:

ha pagato 175 milioni di euro

Senza ammissione di colpa, il problema non sono i soldi a quel livello ma l'eredità ed il relativo controllo delle società che non la defunta Marella "non svizzera" subirebbe scossoni micidiali.

extermination
Inviato

@nullo Piuttosto, questa mattina, non farti prendere dal panic seller!! 

Inviato
19 minuti fa, nullo ha scritto:

ci sono gli eredi a guastare i sogni di gloria

Soprattutto quelli del de cuius.

Inviato

C'è poi la leggenda dei 30 e più miliardi in oro, il tesoro del senatore Giovanni, nascosti da qualche parte.

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

dal panic seller!! 

panic selling

che non c’è 

Inviato
2 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Soprattutto quelli del de cuius.

più quelli degli avvoltoi che stanno intorno alla carcassa invece di trottare per cibare i propri piccoli.

Sennò sarebbero aquile non avvoltoi

 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, extermination ha scritto:

@nullo Piuttosto, questa mattina, non farti prendere dal panic seller!! 

tutto tranquillo, tranne le bper che scontano l'acquisto della popolare di Sondrio andato a buon fine.

qualche migliaio di euro che.. puff.

torneranno prima o poi.

briandinazareth
Inviato

c'è un punto importante che sembra non essere mai considerato:

nella storia economica dal '900 fino ad oggi, l'elevata progressività e carico fiscale non hanno mai ostacolato la crescita, così come il taglio delle tasse. 

la storia usa lo raconta incredibilmente bene, ma anche quella dei paesi nordici. 

c'è l'eccezione di specifiche e mirate (vedi irlanda recentemente) che però non sono mai generali diminuzioni fiscali. 

con un'altra importante distinzione, sempre riferendosi ai dati reali e non a teorie e simili. può essere conveniente in epoca di globalizzazione avere tasse più basse sulle società e più alte sui redditi. 

rimane inevitabile il punto di @Panurge, troppa sperequazione economica è deprimente per l'economia e per il mercato.



 

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Come ben sai non è solo una questione di entrate fiscali bensì di come vengono poi impiegate queste entrate e del costo della disorganizzazione statale.

Guarda, fino ad un certo punto.

Perché, come ho detto miliardi di volte, visto che non c'è un luogo dove bruciano materialmente il denaro raccolto, significa che questo in qualche tasca finisce...semmai proprio in quelle di chi si lamenta delle tasse...

Inviato

Ricordatevi che, anche i super ricchi dovranno morire un giorno, esattamente come i poveri. Con la differenza, che i primi, se la godono di più nell’attesa, spesso a scapito dei secondi.

Inviato
21 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

storia economica dal '900 fino ad oggi

fino a ieri.

poi globalizzazione, libera circolazione dei capitali, delocalizzazione e quant'altro, ad esempio elusione, estero vestizione ecc.ecc., hanno mescolato alquanto le carte.

Inviato
27 minuti fa, nullo ha scritto:

tranne le bper che scontano l'acquisto della popolare di Sondrio andato a buon fine

Qulache mese fa ti avevo detto di vendere... ma non mi ascolti

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, nullo ha scritto:

fino a ieri.

poi globalizzazione, libera circolazione dei capitali  delocalizzazione e quant'altro, ad esempio elusione, estero vestizione ecc.ecc., hanno mescolato alquanto le carte.

 

fino ad oggi in modo evidente, guarda i dati. non sono opinioni. 


×
×
  • Crea Nuovo...