senek65 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 36 minuti fa, extermination ha scritto: Continuo a non capire! Il sistema paese
mozarteum Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Ma perche’ siete cosi’ pessimisti sempre? Andate e gozzovigliatevi
senek65 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Adesso, mozarteum ha scritto: Ma perche’ siete cosi’ pessimisti sempre? "Caporalato, Loro Piana in amministrazione giudiziaria: “Giacche da 100 euro vendute a 3mila”
briandinazareth Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 46 minuti fa, senek65 ha scritto: "Caporalato, Loro Piana in amministrazione giudiziaria: “Giacche da 100 euro vendute a 3mila” ma quella guidata dal figlio di quello che si lamentava delle troppe tasse in francia? vedi che aveva ragione,. troppe tasse e poi questi poverini devono sfruttare e schiavizzare la gente per sopravvivere... nullo aveva ragione 2
UpTo11 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 1 ora fa, senek65 ha scritto: “Giacche da 100 euro vendute a 3mila” Mi sa di bufala. La clientela sa sicuramente distinguere...., come succede per i cavi di analogo valore
mozarteum Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Qualcosa non mi torna pero’. Siccome sono capi eccezionalmente ben rifiniti, come mai questi abilissimi artigiani s’accontentano di 100 euro a giacca, quando un sarto normale, non Caraceni che e’ ricco quanto un Ceo, per una giacca ne prende 800? Perche’ non si mettono in proprio, che di sarti bravi, come loro dimostrano d’essere, c’e’ gran bisogno concorrendo magari a calmierare un po’ i prezzi? una delle ragioni dell’abbandono di massa della giacca e cravatta e’ nell’ approssimazione del pret’a porter rispetto alla conformazione fisica dell’aspirante elegante. Ecco questo e’ un lavoro che per chi eccelle da ottimi guadagni. Ambiente di lavoro ovattato, bella frequentazione, osservazione da vicino dei vezzi e dei vizi dei giovin o anzian signori…
UpTo11 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Qualcosa non mi torna pero’. Siccome sono capi eccezionalmente ben rifiniti, come mai questi abilissimi artigiani s’accontentano di 100 euro a giacca, quando un sarto normale, non Caraceni che e’ ricco quanto un Ceo, per una giacca ne prende 800? Perche’ non si mettono in proprio, che di sarti bravi, come loro dimostrano d’essere, c’e’ gran bisogno concorrendo magari a calmierare un po’ i prezzi? una delle ragioni dell’abbandono di massa della giacca e cravatta e’ nell’ approssimazione del pret’a porter rispetto alla conformazione fisica dell’aspirante elegante "L’azienda vercelese – che fattura 1,3 miliardi di euro l’anno e che conta 2.300 dipendenti – affidava gran parte della produzione alla Evergreen Fashion Group Srl che, non avendo nessun sito produttivo, subappaltava alla Sor-Man di Nova Milanese che, a sua volta, faceva produrre i capi agli opifici cinesi di Clover Moda Srl, a Baranzate, e Dai Meiying, a Senago. In queste due aziende lavoravano gli operai asiatici lavoravano “in nero”, in ambienti lavorativi fatiscenti dove spesso dormivano, sottoposti a turni massacranti, anche di notte o nei festivi. Senza dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, sorveglianza sanitaria, eccetera. [...] L’indagine della procura milanese guidata da Marcello Viola è partita dalla denuncia di un cittadino cinese contro il titolare dell’opificio, suo connazionale. A fronte delle “quattro ore di lavoro al giorno” e uno “stipendio di 1.500 euro al mese” concordato, il titolare “imponeva lo svolgimento di 13 ore giornaliere, dalle 9 di mattina alle 10 di sera, solo mezz’ora di paura per pranzo e mezz’ora per cena – ha raccontato l’operaio denunciante –. Nessun giorno di riposo è mai stato concesso. Dal 2015 vivo in una sorta di dormitorio attiguo alla fabbrica”. E agli atti dell’inchiesta è allegata anche una denuncia per “lesioni” perché il titolare avrebbe sferrato un pugno al sarto che aveva denunciato la mancanza dei pagamenti."
mozarteum Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Appunto. Si dica a questi bravissimi artigiani di mollare questi sfruttatori e di mettersi in proprio
briandinazareth Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Qualcosa non mi torna pero’. Siccome sono capi eccezionalmente ben rifiniti, come mai questi abilissimi artigiani s’accontentano di 100 euro a giacca, quando un sarto normale, non Caraceni che e’ ricco quanto un Ceo, per una giacca ne prende 800? perché pure il sarto ha un bel ricarico e la produzione quasi in serie richiede gente abile ma non è rocket science, costa molto meno in termini di tempo di un qualunque sarto. e l'avidità di certa gente non ha limiti.
audio2 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio qua però si va contro la legge, mi pare anche che siano discorsi diversi. intanto bisognerebbe partire dal sistemare queste situazioni, e dopo si può anche pensare di teorizzare a come aumentare la pressione fiscale, perchè alla fine questo è.
audio2 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio comunque i cosiddetti sarti di paese, anche se di alta qualità, in pratica sono spariti. la gente vuole la marca, c'è poco da fare. a parte che il tipo di clientela che prende un determinato vestito di fascia alta, uomo o donna che sia, in pratica è stata falcidiata. e sulla fascia lusso, anche loro hanno dei costi non così apparenti ma in pratica sproporzionati, che servono a coltivare tutta l' apparenza dell' ambaradam che è necessario per mantenere lo status.
Panurge Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio https://suitsupply.com/it-it/?nbt=nb%3Aadwords%3Ag%3A20612417937%3A152632946085%3A676114344689&nb_kwd=suitsupply&nb_ti=kwd-137613236&nb_mt=b&gad_source=1&gad_campaignid=20612417937&gbraid=0AAAAAD0UnxYolCefJYkpwmKLDNJdLKC7W&gclid=CjwKCAjw1dLDBhBoEiwAQNRiQYAlzeoTTe9urK954em_nIHWdltUv7jvefeOzgr8vBy3ztQFDZvRIxoCMG8QAvD_BwE Questi producono direttamente in cina ma con tessuti biellesi, comprano milioni di metri dai grandi lanifici e se la tirano meno. Il mercato dei tessuti per il su misura è il nuovo eldorado.
mozarteum Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Adesso, audio2 ha scritto: gente vuole la marca, c'è poco da fare. Un bell’abito sartoriale chi se ne frega della marca. E si vede da un miglio rispetto a un oggetto marcato che calza male. Vale non solo per giacche e pantaloni, ma per capotti e impermeabili, e anche maglioni. Non parliamo delle scarpe poi: quelle su misura evitano vesciche e dolori per chi non e’ giovane come insegnava il bonvivant D’Alema
UpTo11 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Appunto. Si dica a questi bravissimi artigiani di mollare questi sfruttatori e di mettersi in proprio Vista l'origine saranno all'interno del circuito del racket, tipo debito per "l'opportunità" di venire in italia da ripagare, passaporto o permesso di soggiorno (se esiste) in mano al padrone e magari famiglia in cina sotto le loro amorevoli cure.
audio2 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio si ma tu moz o quelli tipo te che frequentano un certo ambiente; siete una frazione millesimale della clientela tipo che permette ad uno o più laboratori di vivere. nel senso, se un determinato lavoro non ha sbocchi valevoli, chi è che da giovane intraprende la via. e infatti gli artigiani sono mediamente spariti o quasi.
mozarteum Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 2 minuti fa, Panurge ha scritto: mercato dei tessuti per il su misura è il nuovo eldorado. Attento questi non sono su misura sono taglie adattate. Non lasciamoci fuorviare dai modelli. Si tratta di vestire elegantemente cumenda con vitino da bove
extermination Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Per chi come voi ha il fisico sbilenco non c’è sarto che tenga 😭 1
Messaggi raccomandati