Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio buon integrato vintage


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
58 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Quei diffusori per suonare bene hanno bisogno di tanta corrente.

 

allora fosse così non è appannaggio di integrati giapponesi anni 70/80 e dubito anche per quelli degli anni 90 con la somma da voler stanziare.

Diciamo che una cosina così per capirsi potrebbe andare bene  :classic_cool:



image.png.421f12fd3e0f29b27c427fa9653b4413.png

  • Haha 1
Inviato
Il 09/07/2025 at 15:45, olegna ha scritto:

Suono equilibrato, 50-100 w., buona capacità pilotaggio

Harman Kardon hk680, lo trovi anche a molto, molto meno della cifra stanziata, suono sufficentemente raffinato ma brutale quando serve...e pilota pure le pietre, lo recensì tnt-audio un bel po' di anni fa con risultati decisamente lusinghieri, pensa che gli collegarono le Apogee Scintilla (se non ricordo male) per riuscire a metterlo alla frusta...

L'ho avuto per un po' di tempo e l'ho venduto solo per esubero di apparecchi, ma ogni tanto penso di riprenderne uno, non saprei dove metterlo ma almeno mi leverei la nostalgia...per me, un amplificatore eccellente tutto sostanza, senza tante pippe e fronzoli audiofighi.

Ah, non secondariamente, ha un telecomando eccellente.

Inviato

@landrupp

Ho avuto l’hk640.

Per spingere spingeva non c’e’ che dire, ma la gamma medio alta era oltremodo rozza ed attufata.

Magari il 680 va meglio.

Di certo il Puccini 70 gioca un altro campionato.

Se la scelta sul Vintage non e’ definitiva (mi domando perche’), farei anche un pensierino ai Lector Zax da scegliere in base ai watt.

Pure i Musical Fidelity delle vecchie serie hanno il loro perche’.

Le alternative non finiscono certo qui.

Inviato
54 minuti fa, samana ha scritto:

Magari il 680 va meglio

Tutt'altra macchina e tutt'altra musica, te lo posso assicurare... Qui il link della recensione di tnt-audio di cui posso confermare parola per parola

https://www.tnt-audio.com/ampli/hk680.html

Per me, è un ampli semplicemente pazzesco per quel che lo si paga e aggiungo che, ai tempi, lo detti via (malvolentieri) per tenermi in alternativa un Einstein the Amp...se no lo avrei ancora...(non so se mi spiego)

 

  • Melius 1
Inviato

@samana vintage è a partire da trent'anni fa, per questo ho citato il Sansui au alpha 607dr del 92, consiglio di stare su apparecchi a partire dal 90 per tanti motivi ma in primis poiché spingevano anche diffusori non facili, tra questi amplis ci sono pure il Denon PMA 1560 e l'Harman Kardon HK6900, il 1560 c'è l'ho ancora mentre il 6900 l'ho venduto poiché tendeva a restare troppo asciutto sul basso a volume d'ascolto "umano" per poi venire fuori potente e controllato ad un volume d'ascolto che prediligo una volta l'anno....😁

  • Melius 1
Westender
Inviato

Io dico di guardare anche in Inghilterra: un Sugden a48, un Creek 5050, 6060, un Aura va100, un Albarry pp1 oppure un bell'Exposure era Farlowe che ha forse qualche watt in meno ma suona benissimo con i diffusori giusti. Oppure @olegnaguarda anche i Monrio che sono disegnati da Stan Curtis ma costruiti (molto bene) in Italia. Magari il 205 che ha qualche watt in più. 

Con 600e poi si cominciano a trovare i prefinali di Musical Fidelity, di Linn, di Magnum. La serie 3/P (140/170/250) di Musical Fidelity è disegnata da Tim de Paravicini, ha i primi 6/8 watt in classe A e suona molto bene. Sui forum inglesi sono più apprezzati che da noi dove si preferiscono gli A1 con tutti i problemi di surriscaldamento che hanno. 

  

 

 

Inviato
Il 10/07/2025 at 20:49, landrupp ha scritto:

Tutt'altra macchina e tutt'altra musica, te lo posso assicurare... Qui il link della recensione di tnt-audio di cui posso confermare parola per parola

https://www.tnt-audio.com/ampli/hk680.html

Per me, è un ampli semplicemente pazzesco per quel che lo si paga e aggiungo che, ai tempi, lo detti via (malvolentieri) per tenermi in alternativa un Einstein the Amp...se no lo avrei ancora...(non so se mi spiego)

L' Hk 680 l'ho avuto, aveva un bel suono vivace e rendeva bene con le Ditton 66. Non mi sembrava particolarmente rustico in alto. 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, olegna ha scritto:

Non mi sembrava particolarmente rustico in alto. 

Lo sentivo in particolare con le B&W dm6, non proprio una passeggiata di salute per ampli più "modesti"...ed era davvero un gran bel sentire

Inviato

Ma se tirassi fuori dall'armadio il Carver Mt 1.0? É un finale ma il dac ha il controllo del volume. È alla fine ha discreta potenza e in alto non mi pare così sgraziato come si dice. Si tratta di impianto secondario 

Inviato

Un luxman L10.....

Sonnyblues
Inviato
Il 10/07/2025 at 21:40, magoturi ha scritto:

consiglio di stare su apparecchi a partire dal 90 per tanti motivi ma in primis poiché spingevano anche diffusori non facili,

ottimo consiglio e in particolare in quel periodo gli integrati Made in Japan sono davvero una sorpresa anche oggi, Denon, Marantz e Sony (eviterei Accuphase ) si trovano anche a prezzi umani non avendo la fama a volte meritata a volte meno di Sansui.

Ho appena preso un Sony TA-F650 ESD e sono impressionato dal suono e dalla costruzione, sinceramente in tanti anni che compro vintage è la prima volta che trovo un'elettronica cosi' in buone condizioni e componentistica che non ha bisogno di nessuna manutenzione se non una leggera aspirata per la polvere, ovvero quando si faceva hifi che dura nel tempo.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...