Vai al contenuto
Melius Club

Luxman: nuovo amplificatore integrato in classe A


Messaggi raccomandati

Inviato

-Senza dubbio uno splendido amplificatore, la replica del 570 datato 1989-90 ma costruttivamente completamente rifatto.

Il "vecchio" lo conosco (ovviamente un grande amplis come ci ha abituato Luxman con tante sue realizzazioni.....) che mi sarebbe piaciuto confrontare per cercare di coglierne le differenze timbriche.

https://audio-database.com/LUXMANALPINE-LUXMAN/amp/l-570-e.html

SALVO.

  • Melius 1
Inviato

Molto bella la realizzazione. Se mantiene ( e migliora ) le "solite realizzazioni di Luxman per i classe A, potrebbe essere un ampli da ascoltare attentamente. Si sa qualcosa del prezzo?

  • Amministratori
Inviato

@karnak forse 13.000 euro 

  • Thanks 1
Inviato

Vedendo l’interno, in pratica non è un 590 mk II ricarrozzato?

  • Amministratori
Inviato

@cesare se hai già di base un progetto valido non ha senso stravolgerlo.

Inviato
1 ora fa, vignotra ha scritto:

forse 13.000 euro 

IL 590 è un ampli che merita, secondo il mio gusto meglio gli A degli AB della casa. 13 svanziche non sono poche, siamo sinceri. Poi, magari, potranno essere 8, 9?

  • Amministratori
Inviato

@Silencer ci sono amplificatori a valvole che costano anche di più di potenza analoga. È chiaro che non si tratta di amplificatori universali ma giocano in un campionato a parte. Marantz è HiFi, l’hiend è un’altra cosa. 

Inviato

@vignotra concordo...del resto anche Denon fa cosi' da anni ma la componentistica del pma a110 e' piu' selezionata rispetto a quella del 2500ne, la Luxman ha fatto la stessa scelta nel layout interno operata per il 590 mkII ma con una componentistica ultraselezionata....tradotto: qualita' di suono ancora migliore ed affidabilita'/longevita' ancora superiori, ovviamente anche il costo sara' maggiore....

SALVO.

 

Inviato

@vignotra non volevo minimamente paragonare il marantzino con quel lux, capiamoci

dicevo solo che con certe cifre in ballo non vorrei avere gli stessi problemi di interfacciamento che ho con un ampli costato 160 €uro 

con 13.000 €uro vorrei un ampli che mi piloti di tutto o quasi, certo non avere problemi con un buon 70% dei diffusori sul mercato

anche perché è inutile che questo ampli piloti le q acoustic o altri diffusori facili ma economici (con grossi limiti) ed entri in crisi con diffusori suoi pari categoria

Inviato
9 ore fa, Silencer ha scritto:

con un 30+30w devo stare attento agli abbinamenti

Molto attenti: se è come il 590, con un paio di diffusori caratterizzati da impedenza un po' difficile, inizia ad inacidire il suono sulle medio/alte (2-5 kHz) dai 6 - 7 W in su. 

Inviato
10 ore fa, Silencer ha scritto:

anche li avessi mi rivolgerei altrove

"Magna tranquillo" dicono a Roma. Con una produzione limitata a 300 pezzi non lo avranno molti tra quelli che lo vogliono coi soldi in bocca.

Si tratta di un oggetto che tra qualche anno vedremo da Sotheby's.

Inviato
11 ore fa, Silencer ha scritto:

con un 30+30w devo stare attento agli abbinamenti come con il marantzino 1060

non è proprio così, il Luxman non è un single ended (tipo Sugden A21 per intenderci) che arriva a 30 W e si ferma lì. Oltre i 30 W passa in classe AB, tant'è che ai test risulta avere 90 W su 8 ohm e quasi 160 W su 4 ohm, per cui per avere problemi di pilotaggio ci vogliono diffusori veramente tosti.

  • Amministratori
Inviato

Il 590 AX II può pilotare qualsiasi diffusore a patto di non pretendere di insonorizzare un salone da 80 mq. Commutando in AB non ha i problemi del succitato Sudgen che dopo i 5 ohm si "siede".

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

Ho avuto il 590 per 4 anni e ultimamente prima di sostituirlo con un Accuphase E480 ci pilotavo senza alcun problema le 804d3. E 
In effetti 13k per questo modello a tiratura limitata non sono pochi.

Probabilmente saranno già prenotati dai 300 eletti 😁

Inviato

@cesare ho fatto una piccola ricerca

della commutazione in classe ab e i relativi 90w non ho letto parola

ma non metto in dubbio quanto da te sostenuto

altresì ho letto un incomprensibile "30w in purissima classe a"

Inviato

Penso che questi 300 esemplari vengano venduti rapidamente,una dozzina in Italia.

Poi seguirà una altra serie limitata,a garantire l'effettiva qualità e cura costruttiva.

È una politica intelligente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...