Vai al contenuto
Melius Club

La Commissione UE "avvisa" De Luca: «No al concerto del putiniano Gergiev»


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma l'Ucraina è Russia o autonoma?

È corretto parlare ingenuamente di stato sovrano con una precisa identità?

In realtà le prime istituzioni di diritto pubblico significative le troviamo già in periodo medioevale con i Russi di Kyiv. Poi ci sarà la dominazione mongola, quindi la "liberazione" ad opera del granducato di Lituania e successivamente l'annessione al reame di Polonia. Arriva quindi l'impero russo nel XVII secolo che ne limita senza dubbio gli aspetti identitari sotto Pietro il grande e  Caterina II e così continua ad essere di fatto russia fino alla rivoluzione del '17.

A questo punto la situazione si complica: si costituisce una Rada che si contrappone alle forze bolsceviche comuniste che prevarranno anche perché il sostegno avuto dall'impero Austro ungarico ( la storia di ripete) viene meno con la sconfitta della I guerra mondiale. 

L'Ucraina viene vista soprattutto come un granaio ( ricorderete ad inizio guerra il prezzo della farina) con collettivizzazione delle terre ,brutale soprattutto sotto Stalin quando si toccò il fondo con l'holodomor , una carestia che causò milioni di morti e che rimane il simbolo dell'ostilita' verso la Russia, nella ricerca di un'identità nazionale e di un'indipendenza non così scontate.

 

appecundria
Inviato
4 ore fa, Roberto M ha scritto:
6 ore fa, maurodg65 ha scritto:

L'Ucraina non esiste, intende. L'Ucraina è russa

Che vergogna.

La frase è di Mauro che non si vergogna per niente al mondo. 

maurodg65
Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

La frase è di Mauro che non si vergogna per niente al mondo. 

La frase è parte integrante dell’articolo ed è di chi lo ha scritto quell’articolo, non mia. 

Inviato

Siamo già nella fase di mettere in dubbio l’identità e l’autonomia di uno stato sovrano come l’Ucraina? 
Qui, altro che fiaschi riposti … 

appecundria
Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:
3 ore fa, appecundria ha scritto:

La frase è di Mauro che non si vergogna per niente al mondo. 

La frase è parte integrante dell’articolo ed è di chi lo ha scritto quell’articolo, non mia. 


Quando la proponi e ti dicono che stai sbagliando, e tu la riproponi, e pretendi pure di avere ragione, la frase diventa tua.

Chi l'ha scritto ha mistificato il testo originale e lo ha fatto per prendere per cūlus le persone come te, che infatti ci sei cascato mani e piedi. Evidentemente l'autore conosce i suoi polli.

Roberto M
Inviato
32 minuti fa, appecundria ha scritto:

Chi l'ha scritto ha mistificato il testo originale

Puoi postare il testo originale ?

Perchè mi sembra strano che un giornalista navigato possa aver "mistificato" un testo virgolettato attribuendo a De Luca una frase vergognosa "mistificando" il testo, in quanto, se così fosse, sarebbe diffamazione a mezzo stampa.

E poi quando affermi che "chi l'ha scritto ha mistificato il testo originale" sarebbe comunque buona cosa postare questo "testo originale" e la fonte da cui proviene, altrimenti la tua affermazione è apodittica e indimostrata.

appecundria
Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

E poi quando affermi che "chi l'ha scritto ha mistificato il testo originale" sarebbe comunque buona cosa postare questo "testo originale" e la fonte da cui proviene, altrimenti la tua affermazione è apodittica e indimostrata.

stai scherzando, voglio sperare...

Roberto M
Inviato
44 minuti fa, appecundria ha scritto:

stai scherzando, voglio sperare...

?

Perchè ?

 

appecundria
Inviato

@Roberto M De Luca ha rilasciato una dichiarazione, sì colta ma comprensibile a tutti. È stata incollata qua corredata da un commento mistificatorio (o può essere che il commentatore sia un somaro, tutto è possibile).

Tu lo hai quotato aggiungendo il carico.

Lo stesso ha fatto Mauro che non contento lo ha anche riproposto.

Forse nella foga non avete letto bene che stavate appoggiando una cassata.

Nessun problema, sono cose che capitano. 

maurodg65
Inviato
18 ore fa, appecundria ha scritto:

Quando la proponi e ti dicono che stai sbagliando, e tu la riproponi, e pretendi pure di avere ragione, la frase diventa tua.

Io non ho proposto e riproposto nulla, ho postato quello di cui discutevi, tutto qui.

Se poi vuoi sapere cosa penso delle uscite di De Luca sull’argomento non ho problemi a scriverlo, ma nello specifico la mia intenzione, già ribadita precedentemente, era quella di evidenziare ciò che era in discussione e che io per primo ho dovuto ricercare perché non capivo di cosa discuteste, cosa che secondo me dovrebbe essere la norma se si vuole capire di cosa si parla. 

maurodg65
Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

Tu lo hai quotato aggiungendo il carico.

Lo stesso ha fatto Mauro che non contento lo ha anche riproposto.

Qui sotto il post con il

copia incolla dell’articolo, con tanto di dichiarazione di De Luca evidenziata in neretto.

Poi cosa volesse dire si può dedurre, ma

magari sarebbe interessante anche leggere il resto della dichiarazione e non solo la parte evidenziata, il resto riportato è farina del sacco del giornalista. 

Il 17/07/2025 at 07:09, maurodg65 ha scritto:

C’è scritto questo:

“…E intanto il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, va su Instagram a sostenere, in un flusso di interpretazioni storiche intrise di vodka, che l'Ucraina ‹non è un Paese come dire esterno, è dentro la vita e la storia della Russia da mille anni». L'Ucraina non esiste, intende. L'Ucraina è russa. E con questi fior di analisti, il problema è Gergiev? …”

 

maurodg65
Inviato

Qui la frase più “completa”:

 

 

Vincenzo De Luca: “L’Ucraina fa parte della storia della Russia, non è un paese esterno”.

Come si spiega l’invito del governatore campano De Luca a un musicista fiancheggiatore e propagandista di Putin? Per l’amore dell’arte e del dialogo, lui dice. O per quest’altra ragione? Sentitelo:

l'Ucraina è un paese particolare perché l'Ucraina è parte da mille anni della storia della Russia, non è un paese come dire esterno, è dentro la vita e la storia della Russia. Ora la minaccia dell'Occidente è di far entrare nella Nato anche l'Ucraina cioè di entrare con la Nato dentro la Russia”.

 

Inviato

 

Gergiev a Caserta, lettere di 700 Nobel e intellettuali a De Luca e von der Leyen: «Fermate il concerto»

L'appello di Memorial Italia: «Inchiesta anche su finanziamento pubblico». Su Change.org un'altra petizione contro la presenza del direttore d'orchestra ha raggiunto 16mila firme. Scintille Tajani-Picierno.

https://napoli.corriere.it/notizie/politica/25_luglio_18/gergiev-a-caserta-lettere-di-700-nobel-e-intellettuali-a-de-luca-e-von-der-leyen-fermate-il-concerto-d8dc620a-e98e-44c1-a8d8-b209bcee7xlk.shtml

 

appecundria
Inviato
10 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Poi cosa volesse dire si può

white-flag-gif-18.gif

Inviato
2 minuti fa, claravox ha scritto:

In cartellone concerto confermato.

Dopo che l'hai ascoltato, ci fai una piccola recesione dell'evento?

Inviato
7 minuti fa, claravox ha scritto:

@garmax1 non lo ascolterò.

Non ti piace il programma?


×
×
  • Crea Nuovo...