Vai al contenuto
Melius Club

Il saccheggio di Milano


Messaggi raccomandati

gibraltar
Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

fanno le creste pure alla sagra della sarciccia, figurarsi altrove

Quindi la conclusione sarebbe? Lasciamoli gare, che tanto lo sappiamo che è tutto un magna-magna? Ditelo, così eliminiamo buona parte dell'inutile magistratura e si risana col risparmio un bel pezzo di bilancio dello Stato. Lasciamo solo quelli strettamente necessari ad occuparsi dei grandi allarmi sociali del Paese come, ad esempio, i rave-party e le manifestazioni con blocco stradale.

Inviato
1 minuto fa, gibraltar ha scritto:

Quindi la conclusione sarebbe?

Non ci sono conclusioni, perché sono solo frasi fatte, populiste, da bar. 

Inviato

Per quanto possa apparire paradossale, i costruttori hanno interesse che si costruisca poco, sempre al di sotto della domanda. I margini ci sono se si costruisce poco e si vende a buon prezzo. Inoltre i capitali per la costruzione sono in buona parte anticipate dalle banche, che hanno interesse che gli appartamenti si vendano subito, meglio ancora se sul progetto, prima della costruzione. Non solo, se si costruisce poco tutta la lunga sfilza di subappaltatori che lavorano in edilizia sono più "malleabili" sui prezzi dei contratti.

Se in edilizia domanda ed offerta vanno in pari, i prezzi degli immobili scendono e bruscamente. Chi si è ampiamente arricchito con l'edilizia erano coloro in grado di controllare i piani regolatori e fare centellinare le concessioni edilizie, tenendo la domanda sempre al di sopra dell'offerta. Queste situazioni erano quelle in cui la corruzione era ampiamente diffusa.

Queste sono le considerazioni fatte nei 10 anni in cui ho lavorato in un'associazione di categoria (fine a anni ottanta e novanta) e parlato con i costruttori, penso che sia cambiato ben poco .

extermination
Inviato

Ad esempio, a me piacerebbe sapere il modello di controllo adottato dal Comune di Milano.

mozarteum
Inviato
9 minuti fa, andpi65 ha scritto:

sopra i sedimenti di una palazzina.

Leggi bene, puo’ cambiare il sedime. Il premio volumetrico ovviamente non e’ infinito, bisogna vedere quanto e’ demolito anche sommando altre demolizioni e attuando trasferimenti di cubatura da un’area ad un’altra.

Faccio un esempio. Il progetto prevede la demolizione di dieci edifici della volumetria di 10.000. Il premio non puo’ essere 100.000. In genere e’ il 20 per cento (cosi’ la regione Lazio). 20 per cento di cosa? Non del singolo edificio ma del complesso di edifici abbattuti.

Il valore dell’operazione sta in cio’: si guadagnano aree libere (quelle dove erano ubicati gli edifici) e si concentra la cubatura demolita piu’ il premio su un unico sedime in omaggio alla moda del “verticale”.

Ho illustrato in termini generali, non so a Milano cosa sia successo.

C’e’ un ma: piu’ sono gli edifici da demolire in un comprensorio, piu’ la liberazione delle relative aree richiederebbe un piano attuativo per armonizzare aree ex edificate e il nuovo grattacielo. Dunque non basterebbe piu’ la super SCIA che invece consente un intervento “diretto” senza passare per un piano attuativo.

A meno che le demolizioni non siano spot qua e la in lotti interclusi e la relativa cubatura sia accorpata altrove in luogo distante, sicche’ non vi sia da armonizzare alcunche’.

le patatine invece sono vecchie

mozarteum
Inviato
27 minuti fa, audio2 ha scritto:

comunque c'era un' imperdibile offerta 2x1, come potevo rinunciarvi.

Lucida gli argenti

Inviato
33 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Il premio volumetrico ovviamente non e’ infinito

Che è il punto che scorrendo gli art. che citavi mi ha portato a dire che non sono dirimenti, imho,in un giudizio  in questo caso. 

Capiamoci: non dico che  sia sbagliato riqualificare aree, dico semplicemente che con le norme attuali con una scia non ci puoi costruire un grattacielo su una palazzina. ( e questo al netto dei giri di soldi che ci stan dietro, sui quali si vedrà a processo...perchè ci arrivano a processo direi proprio!..E qualcuno ci lascia le penne. Accetto scommesse! )

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

La questione che si dibatte anche nella giurisprudenza amministrativa (e immagino in quella penale) e’ la seguente: dove finisce il concetto di ristrutturazione e comincia quello di nuova costruzione pel quale resta ferma la necessita’ del permesso di costruire esplicito non sostituibile da super SCIA?

hai detto niente ....

E nella indeterminatezza o opinabilità delle norme, e delle loro interpretazioni, ci sguazzano gli avvocati, .. e anche i trafficanti spregiudicati.

La torta è bella grossa...

Inviato
34 minuti fa, Savgal ha scritto:

Queste sono le considerazioni fatte nei 10 anni in cui ho lavorato in un'associazione di categoria (fine a anni ottanta e novanta) e parlato con i costruttori, penso che sia cambiato ben poco .

È cambiato tutto in 40 anni. Altro secolo, altri tempi, altri interessi.

Oggi sono ben felici di costruire ben sopra alla bisogna, ci sono tanti soldi orfani che cercano un tetto dove stare a questo mondo. 

gibraltar
Inviato

Comunque Moz stai dispensando troppe perle aggratisse: moderati, che passare dalla bonvivanza al pezzentume è 'n'attimo! :classic_biggrin:

Inviato

e poi vede com'è la dura vita del paesan freak che gli tocca andare avanti a prosecco. sia mai.

Inviato

Per quanto riguarda l'interpretazione ed applicazione delle normative in edilizia credo che nessuno possa con certezza affermare l'esatta spiegazione nemmeno chi l'ha formulata. Molti anni fa due architetti della mia regione che avevano scitto la nuova legge riguardante le zone agricole ad un incontro con i professionisti del settore, alla stessa domanda fatta in due giornate diverse hanno dato inerpretazioni contrapposte

Inviato

Ma perché continuate a parlare di volumetria??

Mica siamo in Alto Adige.. :-)

A Milano si ragiona in termini di s.l.p. Superficie lorda di piano, ed é una cosa completamente differente.. con risvolti progettuali completamente diversi.

 

  • Melius 1
Inviato

E' tempo che qualcuno vada a controllare il colore dei calzini di questi magistrati signora mia.

maurodg65
Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

E' tempo che qualcuno vada a controllare il colore dei calzini di questi magistrati signora mia.

Dici che l’armocromista della Schlein sia libera e disponibile? 

Inviato
Il 16/7/2025 at 15:12, Panurge ha scritto:

inchieste partite così a bomba e poi rivelatesi degli sprechi di tempo e denaro

Tipo i processi Ruby e adesso Open Arms?

Inviato

@maurodg65 Non so, potresti provare a sentirlo. 

 

Comunque si fa un gran parlare di rigenerazione urbana ed edifici bellissimi.

Per carità può essere, io non me ne intendo (figuratevi che per me è bella la Torre solaria ma il bosco verticale mi pare 'na minchiata peraltro insostenibile sul lungo termine).

Però dando uno sguardo ai progetti sotto inchiesta io vedo anche cose davvero cheap. Si passa da edifici che paiono parcheggi multipiano anni '60:

Schermata2025-07-19alle07_44_13.thumb.png.504b32cb1b67df50f7dd8e43bbb94cfd.png

 

fino a riproduzioni in scala di certi quartieri di Stalingrado senza però il pregio del brutalismo perchè ormai il cemento a vista fa poveraccio, è meglio il polistirolo intonacato beige:
Schermata2025-07-19alle07_39_29.thumb.png.d76ca80e9e3c74037f4b952b0b46e8de.png

 

Boh, tutta 'sta bellezza io non la vedo. Ma ripeto, non me ne intendo perciò magari questi il prossimo anno vincono il Pritzker.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...