ilmisuratore Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio Preferisco leggere dimostrazioni scientifiche e misure...al massimo da quel video posso trarre indicazioni che si tratta di una persona gentile e pacata 1
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 22 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Luglio Ancora?? svariati thread sull'argomento, basta cercare Cmq.. A tal riguardo la mia esperienza in questo senso è ben chiara, a me, si intende. E l'ho scritta molte volte qui.. repetita, forse, juvant Individuate correttamente le fasi (elettriche) nei miei apparecchi, con l'aiuto del mio tecnico di fiducia. Girato spine in modo che vengano rispettate, che nel mio caso corrispondevano ad una riproduzione corretta del messaggio musicale. Ero felice. Tutto era al posto giusto, la scena nelle 3 dimensioni, la focalizzazione, sopratutto delle voci, la precisione e la velocità dei transienti. Tutto bene. Andò come andò, molti lo sanno, che un giorno, dopo mesi e mesi, mi accorgo che una delle spine delle mie linee di alimentazione era girata. Chi è stato? Si sa, la colf. Che sfilava e reinseriva a suo gusto la spina, dopo aver utilizzato la presa per l'aspirapolvere. Mai accorto di nulla. In ogni caso, per non farmi mancare nulla sono tornato alla config "corretta" 4 5
Galileo85 Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio Orrore... alimenti l'impianto con una multipresa utilizzata anche per l'aspirapolvere...? Orrore.... 1
scroodge Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 1 ora fa, Galileo85 ha scritto: Orrore... alimenti l'impianto con una multipresa utilizzata anche per l'aspirapolvere...? Orrore.... Che ci vuoi fare.. ora non lo fa più, perchè da allora, la mia stanza è interdetta. A tutti 2
Look01 Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio Personalmente mi perdo molto poco nel Fine Tuning però mettere corretta la fase elettrica è semplice e non costa niente. 1
Questo è un messaggio popolare. Coltr@ne Inviato 22 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Luglio Equivale ad essere nel centro del tornado e preoccuparsi della scorreggetta della mosca, tempo perso. 2 2
mikefr Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio Quante volte avete letto sulle istruzioni di apparecchi audio seri che bisogna metterli in fase elettrica?
antonio_caponetto Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio Sono indicazioni da seguire ed è importante avere il sistema in fase elettrica corretta.... Però, però.....in Hi Fi tutto è utile e niente è decisivo. L'effetto (udibile) finale tra fase corretta e scorretta dipende dalla rete (da me, e in molte zone di Roma, per esempio c'è la trifase) e dalle elettroniche. E poi... si possono ruotare le spine quanto si vuole, ma se i diffusori sono accostati alla parete, se la stanza è quadrata o riflettente, se ascolti a 20 cm, ....l'individuazione della fase elettrica corretta non apporterà benefici....(nessun riferimento a @scroodge ovviamente )
Wildwood Inviato 22 Luglio Autore Inviato 22 Luglio L'ingegnere Rossi, progettista Norma, dovrebbe teoricamente negare o minimizzare, afferma invece che un determinato posizionamento, che individua in una delle quattro combinazioni possibili fra due apparecchi, produca un miglioramento superiore a quanto ci si possa aspettare.
scroodge Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 4 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto: 'individuazione della fase elettrica corretta non apporterà benefici....(nessun riferimento a @scroodge ovviamente ) 👍😉 Ma a me li aveva apportati, li aveva...
Questo è un messaggio popolare. blucatenaria Inviato 22 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Luglio Ho messo il tutto in fase per scrupolo personale, ma se qualcuno lo avesse fatto al mio posto senza farmelo sapere non mi sarei mai accorto di nulla. 1 2
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 22 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Luglio La signora delle pulizie che lavora a casa di @scroodge ormai è un personaggio leggendario... Che poi sono questi i veri test in cieco. Non sai nemmeno che stai facendo un test. Lo stesso tipo di test che ha messo la parola fine qualche anno fa con il caso MoFi, alla storia dell'importanza reale, della tipologia di fonte (analogica/digitale) con cui vengono tagliati gli LP. Se nessuno sa nulla, nessuno se ne accorge. Significa che sono argomenti che non hanno alcun impatto reale minimamente significativo. Certo... Ce lo hanno per altre ragioni. Quello si. Perlopiù ragioni di business. 2 2
ilmisuratore Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 2 minuti fa, one4seven ha scritto: La signora delle pulizie che lavora a casa di @scroodge ormai è un personaggio leggendario... Che poi sono questi i veri test in cieco. Non sai nemmeno che stai facendo un test. Lo stesso tipo di test che ha messo la parola fine qualche anno fa con il caso MoFi, alla storia dell'importanza reale, della tipologia di fonte (analogica/digitale) con cui vengono tagliati gli LP. Se nessuno sa nulla, nessuno se ne accorge. Significa che sono argomenti che non hanno alcun impatto minimamente significativo. Esattamente, all'insaputa è tutto un altro mondo Le cose che riesce a sentire con certezza l'uomo sono macroscopiche e di diversi ordini di grandezza superiori
Fabio Cottatellucci Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 1 ora fa, Look01 ha scritto: Personalmente mi perdo molto poco nel Fine Tuning però mettere corretta la fase elettrica è semplice e non costa niente. Infatti, e deve restare semplice e non costare nulla (il tester costa dieci euro e puoi sempre fartelo prestare). Se non lo so fare, chi se ne importa. Se non sortisce alcun effetto, amen. A queste condizioni è ok. Se invece si parte di fissa audiofila, no. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 53 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto: da me, e in molte zone di Roma, per esempio c'è la trifase Mi sa che volevi dire fase+fase ma sei stato vittima di un lapsus. Io ad esempio ho il fase+fase; nei tre appartamenti in cui ha vissuto il mio stereo ho avuto due fase+fase e un fase+neutro; quest'ultimo è stato quello con la corrente di minor qualità. Verosimilmente una coincidenza, ma esiste una meravigliosa narrazione audiofila secondo la quale il fase+fase avrebbe maggior resistenza all'inquinamento via etere perché... avrebbe lo stesso schema dei collegamenti di segnale bilanciati (?). 1 1
Erik il Rosso Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio Provato, differenze mai pervenute sotto alcun aspetto ne per me ne per chi ascoltava con me.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora