Vai al contenuto
Melius Club

Scena acustica e corretta fase elettrica .


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Wildwood ha scritto:

L'ingegnere Rossi, progettista Norma, dovrebbe teoricamente negare o minimizzare

Fammi capire il tuo ragionamento, vedi che è un ingegnere e secondo te cerca la "scoperta", io vedo che è anche un venditore e deve cercare di vendere il suo frigorifero agli esquimesi, tutti e due fanno il "loro lavoro" nel miglior modo possibile. 

  • Melius 2
Inviato
28 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto:

Provato, differenze mai pervenute sotto alcun aspetto ne per me ne per chi ascoltava con me.

Io ho provato e percepisco "sempre" differenza, devo però perfezionare come fare a ridurre i tempi del cambio ed a riporre le orecchie "ESATTAMENTE" allo stesso posto nelle tre dimensioni.

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

ed a riporre le orecchie "ESATTAMENTE" allo stesso posto nelle tre dimensioni.

Osservazione non banale, da tenere conto 

  • Melius 1
Maurjmusic
Inviato
4 ore fa, scroodge ha scritto:

Chi è stato?

Si sa, la colf.

Che sfilava e reinseriva a suo gusto la spina, dopo aver utilizzato la presa per l'aspirapolvere.


😱 Colf da licenziare in tronco per “giusta causa audiofila” !

  • Haha 1
Inviato

E come vi comportereste con una rete che inverte spesso fase e neutro ? Questo è quello che succede da me, causato da frequenti lavori di manutenzione, sempre negato dall'ente erogatore che un giorno mi fornì pure uno strumento da collegare ad una mia presa che registrava tutto ciò che succedeva nell'arco di una settimana alla corrente elettrica fornitami. Ovviamente quella settimana non successe nulla, però io per far funzionare la caldaia a condensazione ho dovuto applicarvi un trasformatore di isolamento. Per fortuna che la qualità sonora dell'impianto hifi non ne risente (alle mie orecchie), altrimenti sarei sempre lì a girare spine...

  • Melius 1
  • Sad 1
magicaroma
Inviato
12 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

Colf da licenziare in tronco per “giusta causa audiofila” !

Giusto, tanto che abbiamo da perdere, hanno chiuso anche i manicomi 

Inviato

@campaz :classic_biggrin:La colf, ahimé... l'ho ereditata.

Era "patrimonio" di famiglia dei genitori di mia moglie.

Cmq... ancora non sa perché non le ho più permesso di entrare in quella stanza.

Ma sospetto che se ne guarderà bene dal chiedermelo, né insisterà per riprenderà colà il suo lavoro, come dire... una un meno..

 

Inviato
10 minuti fa, campaz ha scritto:

fine tuning

Se hai bisogno per la signorina ricordati degli amici

Maurjmusic
Inviato
2 ore fa, mikefr ha scritto:

Quante volte avete letto sulle istruzioni di apparecchi audio seri che bisogna metterli in fase elettrica?

 

Vero, l'unica eccezione  ( tra quelli  che ho avuto)  sono stati i finali  Classè Audio mono Cam 350 (che ho avuto una vita fa  negli anni 2000)   che riportavano chiaramente sul retro della vaschetta IEC il  polo caldo ( L ) e  il polo freddo ( N )  e di conseguenza come girare correttamente  la presa Schuko nella presa di corrente ....  chissà quale sarà stato il motivo ...

 

 

iScreen Shoter - Safari - 250722140318.jpeg

Maurjmusic
Inviato

Un filtro di rete ben fatto ( e dal costo inferiore  a €  2.000  ...non pochi ma, visto l'andazzo del mercato,  neanche esagerato)     può risolvere brillantemente  ( in determinati contesti ... provare è sempre d'obbligo)     le   spurie immesse dalla rete con benefici all'ascolto non indifferenti ed  inoltre riduce   notevolmente il rumore  di fondo delle elettroniche .

Ok il controllo della polarità  non piacerà molto a  @Fabio Cottatellucci   in quanto la fase assoluta è cosa diversa  ma   il suo apporto l'ho trovato notevole. 

 

 

POLARITY .jpg

Inviato
37 minuti fa, scroodge ha scritto:

@campaz :classic_biggrin:La colf, ahimé... l'ho ereditata.

Era "patrimonio" di famiglia dei genitori di mia moglie.

La prima colf data in eredità dall'abolizione della schiavitù ad oggi...:classic_biggrin:

Certo ormai credo trattasi di colf vintage...

  • Haha 1
one4seven
Inviato

@teppo esatto. È la caldaia a condensazione il vero elettrodomestico ad avere problemi con le fasi. Infatti è una cosa nota. 

Eccome se te ne accorgi! Non funziona!

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:
3 ore fa, Wildwood ha scritto:

L'ingegnere Rossi, progettista Norma, dovrebbe teoricamente negare o minimizzare

Fammi capire il tuo ragionamento, vedi che è un ingegnere e secondo te cerca la "scoperta", io vedo che è anche un venditore e deve cercare di vendere il suo frigorifero agli esquimesi, tutti e due fanno il "loro lavoro" nel miglior modo possibile. 

Quindi , secondo te, il consiglio di non trascurare la posizione delle spine è volto ad incrementare la vendita di elettroniche zNorma

  • Haha 1
Inviato

Domanda, giusto per alimentare gli scambi, e per rinverdire temi evidentemente mai sufficientemente sopìti:
 

La fase elettrica può influenzare la fase acustica (quella ai morsetti dei diffusori, a scanso di..)  e per conseguenza, in caso positivo la "scena acustica"?

Inviato
9 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

anche i rapporti con il mondo esterno.

Meraviglioso...😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...