Vai al contenuto
Melius Club

La nostra guida gourmet


Messaggi raccomandati

Inviato

Non vado matto per la pizza, spesso non la digerisco, ma da "Al Pachino" di Stella di Monsampolo (ap) è buonissima e dopo mezz'ora hai di nuovo fame...tutto sta nell'impasto...a Pagliare (ap) c'e il forno Varani (detto anche "Lu Zuzz"😁), impasto della pizza con lo strutto, unta che è una bellezza, bella carica...eppure digeribilissima e leggera...quella con gli "sfrigoli"  di maiale magari un po' meno ...😁

Inviato
34 minuti fa, mom ha scritto:

Facendo finta di non avere compreso la battutina maliziosa, a me piace molto cucinare per condividere poi il piacere di mangiare i cibi in buona compagnia... 😋

Nome sul citofono?

  • Haha 1
Inviato

@mozarteum Come reputazione a Bologna il Diana, dopo le varie vicissitudini, è un po' appannato, mentre Annamaria rimane un'istituzione.

Altri locali dove non sono mai stato ma con ottima reputazione sono la Trattoria di via Serra e l'Osteria Bottega. Un classico bolognese che negli ultimi anni ha ripreso posizioni è Al Cambio.

A chi ha voglia di mangiare tigelle e "crescentine" all'aperto, in una delle vie più turistiche della città, ma dove tutto è di ottima qualità, consiglio "Bottega Ranocchi"

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, wow ha scritto:

Nelle mie transumanze nord sud e viceversa, spesso devio per mangiare un'ottima fiorentina preceduta da un'ottima tagliatella al ragù di cinghiale a La Vigna di Arezzo (consigliatomi dal più noto aretino di Melius).

Una buona fiorentina si mangia da Burde in via Pistoiese a Firenze

Inviato
11 ore fa, Ulmerino ha scritto:

Segnalo la "clinica del buongustaio " a Colli del Tronto (ap)

Anche io, e mi fido sulla parola per l'agnello.

Aggiungo:

LEAN a Capradosso (AP) per tagliata e spezzatino di castrato;

Campanelli a Porto San Giorgio per pesce ottimo e serata elegante;

Locanda del Pescatore a Porto San Giorgio: strabiliante il menù pranzo a 20€. In pratica, in base al pescato del giorno, il cuoco ti propone due o tre modi per cucinartelo. Nel frattempo ti pappi l'antipasto misto, fisso. 

I Tre Archi a Milano, via Forlanini: pizza al trancio sublime. 

Mamma Rosa a Ortezzano (FM) per pizza eccellente. In inverno fanno anche il panettone con la mela candita dei sibillini. 

M'Amo in via Alserio a Milano: antipasto di polipo in tre cotture spettacolare. Il cuoco, Massimo, si lancia anche in piatti audaci ma azzeccati. 

Romano, a Viareggio: solo per leggere la Bibbia dei vini, merita una visita. Costoso ma esclusivo. Chiedere i moscardini ripieni... orgasmici. 

Ristorante Sissi a Merano: altra Bibbia del vino, e gli spaghetti Omega3 sono unici e irriperibili.

Osteria Pugliese a Ceglie Messapica (BR): tripudio di abbondanza a prezzi ridicoli. 

La Cambusa, focacceria a Fasano (BR): se non hai voglia di cucinare... a richiesta riso patate e cozze. 

Arrosteria del Vicoletto a Cisternino (BR): macelleria, scegli la carne, il tipo di cottura, vai al tavolo e te la portano. Qualità ottima, specialità bombette. 

La Salumeria del Gusto a Savelletri (BR): salumi e formaggi, ti fanno il panino o la puccia o la piada. Incluso birra, mangi con 6-8 euro. 

Villa Aniana a Massignano (AP): concordare con Simone il menù, telefonando il giorno prima. Ho mangiato per la prima volta gli spaghetti al granchio blu, e l'ultima volta con @Renato Bovello avevano fuori menù... oddio non mi ricordo: avevamo fatto bis e tris tanta era la squisitezza.

Segue... 

 

 

 

 

Inviato

Andate troppo al ristorante.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato

Credo che l’intento di @mozarteum fosse quello di segnalare posti assolutamente imperdibili e non soltanto buoni o buonissimi . Se andate in uno dei posti che vi ho segnalato e mi dite che qualcosa non vi piace la prima risposta che mi viene in mente non è che sia una questione di gusto ma proprio che non capiate una mazza . Mi scuserete ma la vedo così . Per esserci utili dovremmo alzare il tiro , secondo me . Se mi sbaglio mi … corrigerete 

Inviato

 

Il Pinolo Barzotto a Finale Ligure, il cuoco ha una mano che è una piuma: zero olio e meno ancora sale, solo i sapori delle materie prime. Da provare tutti, e sottolineo tutti i tiramisù: vanno dal molto buono all’ultraterreno.

Sagra degli Gnocchetti a Pedaso (FM): oltre a fare del bene (è organizzata dalla Croce Verde della Valdaso), gli spiedini di pesce gratinati al forno sono veramente buoni.

Il bric dell’usignolo, a San Damiano d’Asti. Vista sublime, barbera della casa, e tanti tanti piatti semplici ma da sbavare.

EXTRA

Caseificio Bianca -Masi a Ostuni: burrate, nodini, mozzarelle,

Caseificio Roma, sempre a Ostuni: caciocavallo sublime, oltre alla ricotta squenta… se piace, se si è audaci.

Il Forno di Ada a Carassai (AP): l’ho scoperto una sera… a fiuto. Ero alla sagra della papera… arrivava un profumo di dolci fortissimo ma delicato. Ho chiuso gli occhi e come un segugio l’ho trovato. Stava sfornando i maritozzi (che la sagra poi tagliava a metà e farciva di nutella).

 

Inviato
26 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

posti assolutamente imperdibili

Vero, ma l'imperdibile è troppo soggettivo o limitante.

Ho pertanto suggerito a macchia di leopardo le mie tappe fisse personali, che frequento ogni anno, da anni (tranne il Pinolo Barzotto che è stata scoperta dell'anno).

Sarebbe anche utile indicare un'idea di prezzo: magari c'è chi evita a priori posti da 8 euro, e mai ne spenderebbe 200. 

ascoltoebasta
Inviato

Utilissimo potrebbe essere questo 3D ma tutto dipende da chi è a consigliare,personalmente son davvero poche le persone di cui (per esperienza) seguo i consigli in fatto di ristoranti,e moltissimi quelli di cui,dopo aver seguito loro indicazioni,io e mia moglie ci siam trovati costretti a chiederci "ma questi come mangiano a casa loro"? Io da sempre in casa sono abituato ad avere prodotti di qualità alta provenienti da piccoli produttori,dalla frutta/verdura ai formaggi,burro,uova,carni e salumi,che spesso molti ristoranti non usano,tutto ciò rende assai arduo il confronto.

  • Melius 1
Inviato

Io fornisco qualche consiglio su Perugia e dintorni.
Altrove non me la sento perchè l'esperienza eccellente potrebbe essere frutto di caso:
 

L'Officina - Perugia centro - Storico locale dal taglio vagamente gourmet, ma che lo è da ben prima dell'esplosione dei locali gourmet. Cibi ricercati, curati negli abbinamenti e nell'impiattamento, senza fighettate fini a se stesse, buona cantina, prezzi corretti. Menu degustazione sui 50/60 più bevande. Anche alla carta con una cifra simile si esce più che soddisfatti.

Luce - Perugia centro - Ristorante relativamente recente che mescola esperienza gourmet con cucina del territorio. Gestito, secondo me molto bene, da un team giovane che è stato capace di ritagliarsi uno spazio interessante nell'offerta molto tradizionalista della città. Dolci eccellenti. Menzione a parte per il locale, di una bellezza stratosferica. Anche qui con 50/60€ si esce più che soddisfatti.

Passatempo BBQ - Perugia periferia / Olmo - Da appassionato di carne, non poteva mancare la braceria migliore della città (e secondo me dell'Umbria tutta). Grande selezione di carni, maestria nella cottura e servizio buono. Prezzi allineati al prestigio della carne ordinata. Ma già da abbondantemente sotto 100€ si ottengono dei tagli sensazionali.

Stella - Perugia semicentro - Cucina del territorio. Semplice, ma estremamente curata nella selezione delle materie prime e molto ben cucinata. Ottima cantina e sommelier decisamente preparato. Trippa "to die for", ma non c'è sempre. Spesa sui 50€ per due portate più vino e dolce.
 

Vineria La Fraschetta - Perugia periferia / Ponte Valleceppi - Locale sui generis. Non ha una vera e propria cucina, la cui funzione si limita a riscaldare le poche vivande che necessitano una stemperata prima di essere servite. L'oste Glauco da Norcia vi proporrà la sua selezione di salumi/formaggi e prodotti tipici provenienti da Umbria e Marche. Qualche pietanza semplice in più sul menu giornaliero, sempre di qualità eccellente abbinata ad una grande cantina. Spesa sui 30/40€.
 

La Primula - Terni periferia / Strada verso Marmore - Da fuori non gli daresti fiducia, invece è un'osteria estremamente particolare, con cibi caserecci e soprattutto materie prime quasi completamente di provenienza dell'azienda agricola del proprietario in zona Castelluccio. Vi farà assaggiare la sua ricotta appena fatta, i suoi salumi. Il resto... cinghiale, lepre... roba ruspante e genuina e menzione d'onore per la sbrisolona fatta dalla moglie. Spesa sui 30/40€.

Inviato

Mi sbilancio su qualche extra regione. Spostandomi spesso per lavoro sempre sulla stessa direttiva ho imparato quali sono i posti che meritano.
 

Bologna:

Trattoria della Salute - Zona Borgo Panigale, molto vicina all'autostrada. Cucina tipica emiliana, ambiente super spartano, ma sapori eccellenti. Spesa sui 30/40€.
 

Antica trattoria del Pontelungo - Cucina tipicissima Emiliana anche qui. Menzione particolare per il carrello dei bolliti per cui ho un'adorazione. Spesa sui 30/40€.

E45 Zona Bagno di Romagna / San Piero in Bagno

Ristorante Alto Savio - Menu del giorno con prodotti tipici del bosco, cacciagione. Ambiente semplice, ma qualità (e varietà) eccellenti e spesa sui 30/40€.

 

 

 

Inviato

Visto che siete sul pezzo, Otranto e dintorni?

mozarteum
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Io da sempre in casa sono abituato ad avere prodotti di qualità alta provenienti da piccoli produttori,dalla frutta/verdura ai formaggi,burro,uova,carni e salumi,

Be’ si suppone che chi consiglia lo dia per presupposto.

Quasi tutti abbiamo avuto nell’infanzia nonne e zie abilissime in cucina rifornite o negli orti di famiglia (mio nonno materno aveva proprio una campagna nel beneventano) o nei mercati di paese.

Nelle grandi citta’ non e’ che si vada di quattro salti in padella. C’e’ tutto di tutto volendo.

Concordo peraltro con la soggettivita’ dei pareri che si costruisce con l’esperienza che va dalla semplice trattoria con ingredienti di eccellenza (nei piccoli centri ce ne sono eccome) al tristellato.

Sono esperienze complementari ma a mio avviso utili a forgiare il gusto.

Cosi’ come in ambito vini e c.

 

mozarteum
Inviato

Otranto non saprei, ad Ostuni se passi Masseria il Frantoio, cena strepitosa di genere casalingo ai massimi livelli.

Ma non ad agosto, possibilmente, noi andammo ai primi di ottobre

spersanti276
Inviato
11 ore fa, wow ha scritto:

A Napoli La Mattonella a San Ferdinando. Genovese (ziti spezzati di primo e involtini di secondo) e puttanesca da podio.

Condivido, me la consigliaste qui nel forum

mozarteum
Inviato

Per Renato e per chi e’ interessato a qualche impressione su alcuni famosi o famigerati ristoranti di cd alta gamma.

Cominciamo dalle delusioni, pur con beneficio di inventario e nella consapevolezza che una serata storta puo’ capitare sia al ristoratore che all’ospite, se maldisposto.

Osteria la Francescana: dopo un anno di lista d’attesa e viaggio apposta da Roma, le aspettative erano alte. Ma non ricordo nulla di particolare, se non un wine paring totalmente inadeguato.

Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio: un po’ presuntuoso (lei e’ seduto dove una settimana fa era Barbara Streisand…esiquatsi), anche qui non tornerei.

Cracco a Portofino: ordinario, (ma quando i big aprono dappertutto diventa un marchio e basta), con una portata sbagliata proprio sul piano tecnico (eccesso di sapidita’ d’un primo della degustazione, rimandato indietro, seconda versione un po’ meglio ma neanche tanto).

Anche la seconda volta da Uliassi non sono uscito del tutto convinto.

Ci sono poi i Paradisi, quelli dove quando esci non sei stato a cena, ma sei stato al Louvre o agli Uffizi.

Per me il numero uno per inventiva, assoluta novita’ dei sapori -tecnica vertiginosa- e’ Niko Romito, al Reale di Castel di Sangro.

Beck e’ sontuoso come Roma chiede. Altro indirizzo memorabile. 
Ce ne sono diversi altri ma mi fermo e andro’ avanti solo se richiesto

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...