max56 Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 devo intervenire perchè vedo che il 3d è ancora attivo , domanda : Cavo Phono per Thorens TD321..... risposta : lascia stare , lascia quelli che ci sono ho un td 320 prima serie tinta legno ( Imho Bellissimo) = dopo tanti e tanti gira anche più blasonati "ti assicuro che i 320 e 321" sono dei fuoriclasse che danno filo da torcere a gira ben più costosi e : senza nessuna modifica , senza cambiare cavi , senza toccare niente . anni fa ho avuto un 126 con Sme ( e Shure v15 terza) completamente rivisto nei cavi e nei cavi di alimentazione e di segnale ( rivisto da una persona che ne sa di giradischi...no dal primo venuto) , posso dire che suonava bene non c'è che dire , ma questo che costa un quarto e senza neanche toccarlo =suona bene uguale se non un filino meglio !!!!!! ah fidati metti su un disco , alza il volume e lascia perdere il resto
long playing Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 @max56 La serie 300/500 beneficia di un progetto geniale di grande intuito ed efficacia. 1
ediate Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 Ho avuto un 320 prima serie color legno (stupendo) col suo TP16, ho avuto modo di cambiarlo - praticamente quasi a pari prezzo - con un 321 mkII con SME Series III, nero, però; era molto più bello il 320 color legno, come suono... beh, sono praticamente perfettamente uguali, non ho fatto nè un passo avanti nè uno indietro. Peccato, mi fossi tenuto il 320 avrei risparmiato due carte da 50 euro e avrei avuto un gira che esteticamente mi piaceva molto di più, tanto suonano uguali (a parità di testina), a riprova che i bracci Thorens son proprio buoni, altro che. Ovviamente secondo la mia opinione. 1 1
gorillone Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 @ediate Non è solo la tua opinione è anche la mia
Pimpinotto Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 @ediate Concordo che siano ottimi bracci anche se in parecchi non la pensano così. Magari, per chi è smanettone, hanno un pochino l'handicap di non avere il portatestina standard EIA. 1
long playing Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @ediate 10 ore fa, ediate ha scritto: . Peccato, mi fossi tenuto il 320 avrei risparmiato due carte da 50 euro e avrei avuto un gira che esteticamente mi piaceva molto di più, tanto suonano uguali (a parità di testina), Concordo che il color legno e' piu' bello del nero. Io ho il 321 mk2 in color legno e con il braccio Cyrus Arm opzionale all'epoca che lo acquistai " nuovo ". Parlando di bracci ho avuto anche il Mission 774 lc precedente pero' montato d'origine su di un Systemdeck , e prima ancora uno SME 3009 III montato su un Mitchell Syncro. Lo SME e' quello che ho preferito di meno , infatti me ne "liberai" senza rimpianti sostituendo il giradischi Mitchell con il Systemdeck + Mission 774 lc...tutt'altra cosa a cominciare dal giradischi Mitchell Syncro solo bello ma in pratica , almeno il mio , si rivelo' un'emerita "schifezza" di funzionalita' ed affidabilita' a cui si aggiungeva l'arcaicita' dello SME III ed era " Bingo "...Il Thorens TD 321 mk2 per me il migliore sotto tutti i punti di vista , tant'e' che sta qui da "decenni" stsbile ed imperturbabile. Nom ho avuto bracci Thorens ma non dubito sulla loro buona qualita' , ne so molto di bene del TP 90 a massa medioalta robusto molto funzionale , gestibile con ampio range di testine e con la bella e rara opzione molto pratica della regolazione in altezza del braccio che si effettua tramite una rotellina credo possibile anche durante la lettura del disco. 1
max56 Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 9 ore fa, long playing ha scritto: Concordo che il color legno e' piu' bello del nero. Io ho il 321 mk2 in color legno e con il braccio Cyrus Arm opzionale all'epoca che lo acquistai " nuovo ". bellissimo 9 ore fa, long playing ha scritto: Systemdeck + Mission 774 lc altro giradischi che mi è sempre piaciuto e che mi confermi è anche ottimo 9 ore fa, long playing ha scritto: arcaicita' dello SME III avuto con thorens 126 con cavi top e stratop = parole parole parole....molto ma molto meglio il 320 o 321
long playing Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @max56 1 ora fa, max56 ha scritto: 11 ore fa, long playing ha scritto: Systemdeck + Mission 774 lc altro giradischi che mi è sempre piaciuto e che mi confermi è anche ottimo Bel giradischi ma migliore il Thorens TD 320/321
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Luglio 2021 Amministratori Inviato 3 Luglio 2021 sul gira ci sono due tipi di cavi phono, quelli interni del braccio e quelli che dal braccio vanno al pre phono. In genere evito di smanettare sui cavi interni al braccio, non sempre l'operazione è acile e quindi la eviterei (di cavo interno ne ho cambiato uno solo, lurnè romeo, ma lì c'era la possibilità di mettere in modo facile un cavo unico che andasse dai pin della testina direttamente all'ingresso del pre phono, e il lavoro era comunque semplice), diverso il discoro per i cavi che vanno dal braccio al pre phono. se il braccio ha un attaccco per cavo standard (rca, minidin, ecc) ambiare cavo è operazione facile che non inficia nulla, se invece il cavo è saldato lato gira le cose cambiano, Bei vecchi thorens il cavo era saldato quindi cambiarlo era un problema, mettere una morsettiera significa aggiungere almeno due connessioni in più, irrilevante per chi non crede al suono dei cavi (ma in questo caso perchè cambiare cavo?), preoccupante per chi è convinto che cavi e connessioni contribuiscano al suono. Co n in vecchi thorens solo uan volta ho cambiato il cavo di serie, ma solo perchè durante un trasloco era stato letteralmente divelto e quindi l sostiruzione si impneva
Tronio Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 A costo di ripetermi come un disco rotto, ribadisco il vecchio adagio della mia povera nonna: "Se funziona quanto abbasta, nun lo tocca' sinnò se guasta!"... In particolare i vecchi Thorens erano fatti per durare, come del resto molti altri apparecchi costruiti nel secolo passato, e si debbono in gran parte a questo principio costruttivo certe scelte apparentemente grossolane come i cavi saldati: non era infatti previsto che si dovessero sostituire per puro capriccio, a meno di eventi catastrofici come quello riportato da @cactus_atomo
max56 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 12 minuti fa, Tronio ha scritto: ribadisco il vecchio adagio della mia povera nonna: "Se funziona quanto abbasta, nun lo tocca' sinnò se guasta!". Bravo !!!! e non solo la nonna, anni fa quando comprai le prime mie moto , mio figlio maggiore mi diceva : papà lascia perdere se non sei capace o sicuro di quel che fai....e finiva spesso dal meccanico , ora seguo il consiglio del figlio : più toccà la moto = più avuti problemi 😀
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Luglio 2021 Amministratori Inviato 4 Luglio 2021 @max56 però se il braccio permette il cambio del cavo senza dover toccare nulla (ossia senza saldature da fare, senza buchi da aggiungere ecc ecc) cambiare cavo non è un problema, a volte è anche comodo se per esempio il cavo di serie è corto o troppo rigido 1
andpi65 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Il 3/7/2021 at 19:28, max56 ha scritto: anni fa quando comprai le prime mie moto , mio figlio maggiore mi diceva : papà lascia perdere se non sei capace o sicuro di quel che fai....e finiva spesso dal meccanico , ora seguo il consiglio del figlio : più toccà la moto = più avuti problemi 😄 ...mò ti faccio ridere: Anni 80 avevo un amico che era come te. Un giorno ci si ferma la macchina del padre con cui eravamo a spasso. Lo guardo mentre apre il cofano e cominciare ad armeggiare (secondo me a cazzum). Quanto apre la sede del filtro dell'aria dentro c'è un bullone ed io gli chiedo: " Ma che ci fà un bullone libero li' dentro? Lui mi guarda e serafico mi risponde: " E' che qualche giorno fa ho cambiato due pezzi e rimontato tutto mi avanzava . Per non perderlo l'ho messo lì! " Da lì ho capito perchè l'anno prima avevamo rischiato di rimanere in Grecia quando ci si è "piantata" la Ducati del fratello ..... Comunque sostituire un cavo phono attacco Din lato braccio è una roba da tutti, poi si può fare o meno.
max56 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 22 minuti fa, andpi65 ha scritto: Lui mi guarda e serafico mi risponde: " E' che qualche giorno fa ho cambiato due pezzi e rimontato tutto mi avanzava . Per non perderlo l'ho messo lì! " 😂bella veramente😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora