widemediaphotography Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto Non infierite, capita a tutti di sbagliare... spesso! 1
Gustavino Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 16 hours ago, walge said: Una ultima cosa, il rendimento del First è ridicolarmente basso; non è una ciritica ma un dato di fatto che dovrebbe essere valutato. Dichiara una dissipazione di 200 w per avere 10 w ( teorici) a disposizione del diffusore Walter quei 200w sono un pregio essendo un single-ended altamente polarizzato , Mi meraviglia che tu non lo comprenda !
Gustavino Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto @Luca44come ben puoi vedere avevi ragione a ritenere la misura corretta ,rientra nei 2/3db della review ,mentre il filtro pwm interagiva ed esaltava arrivando a 6db ! Purtroppo @ilmisuratore e compare ti hanno raccontato favole, lo fanno sempre pur di aver ragione .... 1
Gustavino Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 12 hours ago, ilmisuratore said: ....ragazzi non ho resistito e ho dato una sbirciata al link in cui Gustavino ha preso i grafici Leggete voi stessi, qui potrebbe trattarsi di uno sfondone con annessa debacle colossale p.s in pratica quella differenza riguarda il diffusore DESTRO da quello SINISTRO misurati con il medesimo ampli...peraltro in classe AB Da incorniciare e mettere al fianco della valutazione euro-dollaro di cui Gustavino è maestro la figura la fai tu ,le misure da me postate sono corrette e tutte correlate! il tw buono corrisponde esattamente ..il rosso ha il difetto ma nulla centra con la discussione ,ciaone 1
dec Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 13 minuti fa, Gustavino ha scritto: @Luca44come ben puoi vedere avevi ragione a ritenere la misura corretta ,il filtro pwm interagisce ed esalta arrivando a 6db ! Putroppo @ilmisuratore e compare ti hanno raccontato favole, lo fanno sempre pur di aver ragione .... Non ho seguito tutto ma il grafico che hai postato si riferisce alla RIF dei diffusori con e senza griglia, come chiaramente scritto il Legenda. A quale filtro pwm ti riferisci?
Gustavino Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 13 hours ago, Coltr@ne said: @ilmisuratore chissà se li ha capiti forse sei tu a non aver capito che e' ridicolo confrontare un single ended in classeA non controreazionaato da 10w ottimizzato per otto su un diffusore da 86,8 db che raggiunge i 3,2Ohm ! con un pushpull hyperreazionato in classeD da 200w(? o quelli che sono )ottimizato per i 4Ohm !! non eri ing? ste cose basiche dovresti saperle
jackreacher Inviato 4 Agosto Autore Inviato 4 Agosto 26 minuti fa, Gustavino ha scritto: 17 ore fa, walge ha scritto: Dichiara una dissipazione di 200 w per avere 10 w ( teorici) a disposizione del diffusore Walter quei 200w sono un pregio essendo un single-ended altamente polarizzato , Mi meraviglia che tu non lo comprenda ! Una stufetta per l'inverno...
Gustavino Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 1 minute ago, jackreacher said: Una stufetta per l'inverno... puoi averne 25w in pushpull....200w son gestibili
jackreacher Inviato 4 Agosto Autore Inviato 4 Agosto 9 minuti fa, dec ha scritto: ma il grafico che hai postato si riferisce alla RIF dei diffusori Si riferisce ad una comparazione tra due tweeters, ma non c'entra niente con la discussione sugli ampli in classe D ed ancora meno col Pearl Acoustics...
jackreacher Inviato 4 Agosto Autore Inviato 4 Agosto 12 minuti fa, dec ha scritto: Non ho seguito tutto Pagina 11 1
jackreacher Inviato 4 Agosto Autore Inviato 4 Agosto 6 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Non infierite, capita a tutti di sbagliare... spesso! È vero, però se la cosa è evidente, quantomeno si dovrebbe chiedere scusa per l'errore...
Gustavino Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 2 minutes ago, jackreacher said: Si riferisce ad una comparazione tra due tweeters, ma non c'entra niente con la discussione sugli ampli in classe D ed ancora meno col Pearl Acoustics... No quella e' la misura dei diffusore , il fatto che ce ne sia uno problematico ,poi sostituito, non incide nulla sulla discussione depistaggio dei soliti 1
Gustavino Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 7 minutes ago, jackreacher said: È vero, però se la cosa è evidente, quantomeno si dovrebbe chiedere scusa per l'errore... quale errore scusa il diffusore dalla review e ultima di stamani rimane entro i 2-3db mentre con il classeD da 3>10k ne abbiamo 6 con interazione del filtro in uscita cosa nota da sempre essendo ; while Hypex amplifiers are designed for load independence, the interaction between the output filter and the speaker's impedance can still affect the frequency response, particularly at higher frequencie ...output filter, consisting of an inductor (L) and a capacitor (C), is crucial for filtering out high-frequency switching noise from the amplifier. However, the impedance of this LC filter is frequency-dependent, and its interaction with the speaker's impedance can lead to slight variations in the frequency response.
Gustavino Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto e comunque ribadisco che il vero problema della classeD risiede nel imperfetto filtro che espone i tw specialmente quelli metallici (vengono progettati per avere risonanze a 30k circa fuori dalla banda audio) si ritrovano il pwm a quelle frequenze generando intermodulazione in banda audio , per questo molti diciamo piu sensibili e tw dipendente li trovano fastidiosi a conferma Bruno P. lo scorso anno ha individuato(su segnalazione dei sui clienti..) anche una distorsione dell induttore di filtro ..... la classeD e' come il CD da una vita ci raccontano che sia perfetto ma ogni anno ne migliorano i difetti
widemediaphotography Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 9 minuti fa, jackreacher ha scritto: È vero, però se la cosa è evidente, quantomeno si dovrebbe chiedere scusa per l'errore... Marco (10:25) si riferiva a "Googolino" e all'ammissione dei suoi errori. Anche in questo caso sono in completo disaccordo con lui, ma gli conferisco il merito di tenere Viva una discussione che sarebbe andata brevemente deserta, perché fondata sull'ennesima trovata esotica per derubare denari ad alcuni ignari audiofili.
Mighty Quinn Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 15 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Viva Scena bassa 16 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Googolino Glielo dici tu @ilmisuratoree @walge e altri che non hanno capito nulla? Magari chiedono scusa a screenshottino 1
captainsensible Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 25 minuti fa, Gustavino ha scritto: ritrovano il pwm a quelle frequenze Strano, la portante dei classe D, è attorno ad 1 MHz.... CS
grisulea Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 37 minuti fa, Gustavino ha scritto: quale errore scusa Neanche con l'evidenza? Poi mischi misura anecoica con quella in ambiente. Poi prendi il grafico con cui è stata rilevata la distorsione per mostrare la rif a confronto quando dovresti prendere la misura della rif anecoica che rimonta proprio di sei db.
Messaggi raccomandati