captainsensible Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto @Gustavino non è quella assolutamente la migliore implementazione. Mi sono stufato di parlare di cose vecchie, però. CS
ilmisuratore Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 31 minuti fa, Gustavino ha scritto: argomentazione ridicola,! stiamo parlando del filtro in alta frequenza ,noto difetto della classeD ! Il filtro è un altro discorso, risolto da qualche annetto che hai modificato in "tanti anni" Per il resto se non comprendi che la medesima posizione del microfono deve generare risposte sovrapponibili vuol dire che per te i grafici equivalgono alle figurine Panini dei calciatori Se punti il laser e le risposte vengono diverse... rivedere il setup di misurazione, rivedere il metodo (warm-up meccanico termico dei trasduttori) rivedere se non si è presenti dentro la sala in posizioni diverse...ect... Le rilevazioni acustiche sono una brutta bestia per ottenere una precisa congruenza nel tempo
grisulea Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: humm questo e' il super-tamp 2024.... Meglio di qualsiasi monoxyz. A malapena l'1% a 20.000, 0,5 a 10.000 anche su due ohm . Misura insignificante. Non crederai davvero di sentire qualcosa? Scommetterei che l'1% non lo senti nemmeno a 1000 hz. Senza confronto poi siamo allo zero assoluto.
ilmisuratore Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto ...nel test di misurazione su quei moduli in classe D la risposta in frequenza è paradossalmente con andamento "calante".... altro che "esaltazioni"
captainsensible Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto @grisulea che poi giudicare un apparecchio solo dalla sua risposta in frequenza, che è la cosa più facile da compensare....ehm.... CS
Gustavino Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 17 minutes ago, captainsensible said: @Gustavino non è quella assolutamente la migliore implementazione. Mi sono stufato di parlare di cose vecchie, però. CS e' questione d'interazione del filtro PWM, sicuramente ne esistono di migliori , ma poi con ogni diffusore quindi carico reale ne vediamo di ogni fino ad arrivare la controversia di ieri.....
Gustavino Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 9 minutes ago, grisulea said: Meglio di qualsiasi monoxyz. A malapena l'1% a 20.000, 0,5 a 10.000 anche su due ohm . Misura insignificante. Non crederai davvero di sentire qualcosa? Scommetterei che l'1% non lo senti nemmeno a 1000 hz. Senza confronto poi siamo allo zero assoluto. lasci perdere che non fai una bella figura con i tuoi icepower
captainsensible Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto @Gustavino l'ho scritto sopra: la risposta in frequenza è la cosa più facile da compensare. CS
grisulea Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: asci perdere che non fai una bella figura con i tuoi icepower spiega la misura e cosa rappresenta.
Gustavino Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto @grisulea sul 2024 vediamo se la curvetta bianca carico reale vi ricorda @ilmisuratore qualcosina...... Ps@Luca44 ;)
grisulea Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto @GustavinoComunque questi sono i miei primi classe d, sono in giro credo da 15 anni. Rif e distorsione. Rif perfetta, distorsione bassissima fino al clipping. E' un 170 watt su 8 ohm. Pilota i 2 ohm. Ma di che parli? 1
Gustavino Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 4 minutes ago, captainsensible said: @Gustavino l'ho scritto sopra: la risposta in frequenza è la cosa più facile da compensare. CS infatti.... PScomunque hanno tutti un aumento della thd con la alta frequenza .....
grisulea Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 5 minuti fa, Gustavino ha scritto: @grisulea sul 2024 vediamo se la curvetta bianca carico reale vi ricorda @ilmisuratore qualcosina...... Ps@Luca44 ;) 1 db !!!!! Qualsiasi mono xyp ha variazioni, lo abbiamo appena visto anche di 3 o 6 db, guarda il pass ad esempio con i suoi 4 ohm in uscita. Ma di che parli? 1
captainsensible Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto @Gustavino ma che vuoi fare la battaglia ? Una battaglia persa. Vuoi vedere quanto c'è di INSTALLATO in classe D nel mondo nel 2025, e quando di tutto il resto ? Perdi. CS
Gustavino Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 5 minutes ago, grisulea said: @GustavinoComunque questi sono i miei primi classe d, sono in giro credo da 15 anni. Rif e distorsione. Rif perfetta, distorsione bassissima fino al clipping. E' un 170 watt su 8 ohm. Pilota i 2 ohm. Ma di che parli? bei datasheet della casa poi su carico reale(si ogni in commercio) succede il finimondo!
Gustavino Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 8 minutes ago, grisulea said: 1 db !!!!! Qualsiasi mono xyp ha variazioni, lo abbiamo appena visto anche di 3 o 6 db, guarda il pass ad esempio con i suoi 4 ohm in uscita. Ma di che parli? questo e' solo un esempio cambi diffusore cambia la variazione ! linterazione del filtro e' innegabile produce THD ed e' innegabile ,la classe d aumenta la thd in hf , ovviamente cambia da ampli ad ampli e da diffusore a diffusore ed il il suo difetto principale
captainsensible Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto @Gustavino Faccio come te ora. Behringer A800, meno di 200 euro, ne vendono a carrettate (un mio amico ne ha presi 4). Come vedi.....
Mighty Quinn Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto mi avete scatenato il gustavino lo vedo più pimpante che mai! Bring the popcorn, please 🍿! 2
Messaggi raccomandati