Giovanni1966 Posted June 16, 2021 Share Posted June 16, 2021 Un mio amico ha questo pre , è lamenta una cosa fastidiosa , cambiando vari finali nota sempre che ha un uscita troppo alta e già a ore 9 della manopola del volume da quel punto ha il massimo , qualcuno si è cimentato ad abbassare l uscita per far ( aprire ) di più il volume? Io avevo anni fà un sp9 e se ricordo bene si doveva saldare un ponticello sulla piastra o qualcosa del genere ... Infatti funzionava meglio con il volume più aperto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni1966 Posted June 16, 2021 Author Share Posted June 16, 2021 Forse ho sbagliato sezione...🤔 Link to comment Share on other sites More sharing options...
madlifox Posted June 16, 2021 Share Posted June 16, 2021 Confermo che l’SP9 ha la possibilità, “ponticellando” due piste, di variare il guadagno. Non conosco l’SP8 ma, schema alla mano, non dovrebbe essere impossibile per un tecnico intervenire in questa direzione. Ti sconsiglio un partitore resistivo sull’uscita, creeresti un filtro passa basso e varieresti la risposta in frequenza. Io proverei a diminuire la sensibilità del l’amplificatore, più che il guadagno del pre. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni1966 Posted June 16, 2021 Author Share Posted June 16, 2021 @madlifox tu dici intervenire sul finale? Domanda stupida , ma una semplice resistenza o sul ingresso linea oppure uscita preout? Link to comment Share on other sites More sharing options...
madlifox Posted June 16, 2021 Share Posted June 16, 2021 Ci vogliono due resistenze, la prima in serie al segnale e una seconda collegata dopo la prima e la massa del segnale. Si realizza così un partitore resistivo. Con le capacità dei cavi, quella dell’ingresso del finale e le impedenze di uscita del pre e di ingresso del finale si va, inevitabilmente, a limitare in alto la risposta in frequenza, creandosi un filtro passa-basso che restituisce un suono più “caldo”. Bisogna fare delle prove, magari non senti nessuna modifica o, se il diffusore ha un controllo di emissione sul tweeter, riesci a compensarlo facilmente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tortello Posted June 16, 2021 Share Posted June 16, 2021 @Giovanni1966 Ciao, intanto complimenti per l'SP8, da decenni una gran macchina, per me. Se ben ricordo puoi ridurre il guadagno di 6dB, aggiungendo un resistore nella rete NFB della sezione linea. 6dB non è un'enormità, ma potrebbe bastarti (dimezza in pratica il guadagno dello stadio linea). Ciao, marcello Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni1966 Posted June 17, 2021 Author Share Posted June 17, 2021 @Tortello grazie della risposta Ma potresti essere più chiaro, nfb? 😊😊😊😊 Link to comment Share on other sites More sharing options...
madlifox Posted June 17, 2021 Share Posted June 17, 2021 Se vai sul sito arcdb.ws e scarichi il manuale in inglese, è citata la possibilità di ridurre il guadagno di 6 db. C’è scritto di contattare la casa madre o il distributore locale per avere le indicazioni sul da farsi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators joe845 Posted June 17, 2021 Moderators Share Posted June 17, 2021 sì, ma occhio. Un conto è diminuire la sensibilità rendendo più "sordo" il componente inserendo un attenuatore in input, un altro è modificare il guadagno dello stadio. Sono due cose ben diverse, anche se possono portare allo stesso risultato fuori tutto... G 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
walge Posted June 17, 2021 Share Posted June 17, 2021 Per attenuare si aumenta il feedback aggiungendo una resistenza sul loop della controreazione. Le versioni sono tre o quattro ma il concetto è il medesimo. E non succede nulla, l'apparecchio funzionerà sempre bene W Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni1966 Posted June 17, 2021 Author Share Posted June 17, 2021 In buona sostanza, si vorrebbe ottenere lo stesso risultato come l sp9 aprendo di più il gain. Ora la procedura meno invasiva e più semplice quale sarebbe senza stravolgere nulla?😊😊😊 Link to comment Share on other sites More sharing options...
walge Posted June 17, 2021 Share Posted June 17, 2021 quella che inserisce la resistenza, un tecnico lo può fare W Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tortello Posted June 17, 2021 Share Posted June 17, 2021 7 ore fa, Giovanni1966 ha scritto: grazie della risposta Ma potresti essere più chiaro, nfb? @Giovanni1966 Ciao, la riduzione del guadagno è prevista da AR, dimezzando il valore della resistenza serie di NegativeFeedBack (ho esploso l'acronimo : ) ), mettendo in parallelo a quella da 39.2KR una di identico valore (e qualità!). Conviene farlo fare ad uno competente, come sempre, per un lavoro pulito e non pastrocchiato, sarebbe un peccato. Ti allego il particolare nello schema. Di dove sei? Conosci bravi tecnici nelle vicinanze? Ciao, Marcello 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni1966 Posted June 17, 2021 Author Share Posted June 17, 2021 @Tortello grazieeeeee Pensa che stavo vedendo degli attentatori rca , ma dubito della resa finale, ho letto di un leggero peggioramento del suono , mancanza di ariosità o cosa del genere . Ah in ogni caso è la versione mk7 del sp8 , dovrebbe essere la stessa per tutte? Si ho un tecnico , infatti domani lo chiamo . Grazie ancora 😁😁😁😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tortello Posted June 17, 2021 Share Posted June 17, 2021 @Giovanni1966 Ciao, figurati, è un piacere. Allora, ho controllato: la possibilità della riduzione del guadagno dovrebbe essere comune a tutte le versioni, ma nella versione chiamata "E" (sinceramente non me la ricordavo) la riduzione del guadagno (di 10dB!) si attua rimuovendo un resistore. Comunque, hai un messaggio nella posta! Ciao, Marcello Link to comment Share on other sites More sharing options...
walge Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 Ci sono due configurazioni per il feedback e dipende dalla versione una prevede l’inserimento in parallelo di una resistenza a quella nominale (nel disegno precedente) l’altra in pratica è un partitore nel loop di feedback il tecnico saprà capire quale è la configurazione 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni1966 Posted June 18, 2021 Author Share Posted June 18, 2021 @walge @walge eh Quello che è in mio possesso come ho scritto è l ultima versione mk7 È quello in foto🤗 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted June 18, 2021 Administrators Share Posted June 18, 2021 @Giovanni1966 GUADAGNA TROPPO CON TURRE LE SORGENTI? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni1966 Posted June 18, 2021 Author Share Posted June 18, 2021 @cactus_atomo no , solo il cdp... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni1966 Posted June 18, 2021 Author Share Posted June 18, 2021 @walge Salve Ho visto il manuale, unico almeno questo mi hanno mandato gentilmente e solo questo ho trovato in rete , ma parla solo di inserire la resistenza senza menzionare altro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now