subsub Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @mr bridge superPsicoacusticaaaa... La chiamerei surrogato di biamplidicazione (:-
VinceNeil Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @mr bridge non so se è psicoacustica … scrivi a MC e vedi cosa ti rispondono. Il 462 suona collegato nel tuo stesso modo a delle Amati … e anche il mio amico oltre a me ha notato un cambiamento . Io non parlo mai di miglioramenti per il semplice fatto che ogni impianto e ogni combinazione fa storia a se’ . Facci sapere tra un po’ se e cosa cambia tornando al collegamento “ normale “ Andrea .
Amministratori vignotra Inviato 23 Giugno 2021 Amministratori Inviato 23 Giugno 2021 Scusatemi se vi faccio tornare in topic e....con i piedi per terra. Vorrei fare una considerazione: per le prove fatte non ho mai riscontrato vantaggi nel biwiring ma sicuramente un bel pò di problemi. Cosa diversa è la biamplificazione che ha evidenti oggettive frecce al suo arco. Detto questo....spesso ci illudiamo di sentire meglio (soprattutto se queste prove le facciamo da soli) ma in realtà potremmo sentire in modo diverso. Diverso non è meglio.
VinceNeil Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 Rientriamo in topic , se vogliamo continuare a discutere di strani collegamenti sarebbe meglio aprire una discussione dedicata . Andrea .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora