Discopersempre2 Posted June 16, 2021 Share Posted June 16, 2021 'Sera a tutti, qualcuno che conosce/avuto il finale in questione, me ne può parlare brevemente? Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Discopersempre2 Posted June 17, 2021 Author Share Posted June 17, 2021 È così "raro" che nessuno mi risponde?🤔 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted June 17, 2021 Administrators Share Posted June 17, 2021 @Discopersempre2 E un fnale dell0inizio della storia accuphase, risale al 1980, bellissimo, suono elegante e soontuoso, ma grinta velocità e capacità di pilotaggio non sono nel suo bagaglio, come si evince dai data sheet 75 watt su 16 ohm, 150 su 8 ogm, ma 200 su 4. Ho avuto il fratello minore p260 (di un anno prima, ), le caatteristiche restayano quelle che ho detto, va abbinato a diffusori facili da pilotare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators BEST-GROOVE Posted June 18, 2021 Moderators Share Posted June 18, 2021 21 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: È così "raro" che nessuno mi risponde? non è raro, piuttosto è probabile che molti qui non lo abbiano mai sentito ne posseduto per questo non rispondono; io sono tra questi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Discopersempre2 Posted June 18, 2021 Author Share Posted June 18, 2021 Pensavo che, essendo una marca conosciuta, anche questo modello lo fosse 🙄. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted June 18, 2021 Administrators Share Posted June 18, 2021 @Discopersempre2 è un modello di quando accupjase non era nota, in più costava parecchio. Il 260 è il 266 si trovano ma di 300 credo di aver visto solo una inserzione in 40 anni Link to comment Share on other sites More sharing options...
jammo Posted June 18, 2021 Share Posted June 18, 2021 Il 16/6/2021 at 19:30, Discopersempre2 ha scritto: 'Sera a tutti, qualcuno che conosce/avuto il pre in questione, me ne può parlare brevemente? Grazie. ciao in "riproduzione audio" puoi trovare il thread "Mondo Accuphase" dove trovi appassionati e conoscitori del marchio molto disponibili, il P300 è un ottimo finale con i suoi bei annetti, è del 79/80 per cui se chiedi per un eventuale acquisto devi provarlo e valutarne le condizioni; io ho il p266 che è arrivato qualche anno dopo e ne sono soddisfatto e poi è bellissimo con quei vumeters 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Discopersempre2 Posted June 18, 2021 Author Share Posted June 18, 2021 2 ore fa, jammo ha scritto: per cui se chiedi per un eventuale acquisto devi provarlo e valutarne le condizioni Purtroppo abitando in un' isola m' è difficile andarlo a vedere/provare; mi tocca fidarmi del venditore anche se è conosciuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted June 19, 2021 Administrators Share Posted June 19, 2021 @Discopersempre2 scusa se insisto, il finale è costruito benissimo, iol mio p260 lo presi usato, lo detti via dopo 20 anni, e so che anche oggi a distanza di altri 20 funzione benissimo. Ma vuole diffusori facili da pilotare, impendenza rele meglio che non scneda sotto i 6 ohm e poche rotazioni di fase. Suono caldo, avvolgente, sontuoso, elegante, ma se cerchi aggressività e grinta hai sbagliato indirizzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Discopersempre2 Posted June 19, 2021 Author Share Posted June 19, 2021 Quindi tradotto, in base a quello che ascolto, potrebbe andar bene con musica pop/rock ma se gli dai degli Ac/DC o del funky-disco....la non va bene, giusto? Le casse per ora sono le solite Cerwin che dovrebbero essere "abbastanza" facili da pilotare🤔 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tapesrc Posted June 19, 2021 Share Posted June 19, 2021 @Discopersempre2 tradotto : troppa spesa, per la destinazione d'uso e i generi musicali a te graditi ( tutti, non solo hard-rock o disco ... ) Meglio pensare di rivolgersi altrove, per il punch necessario e, per come la vedo io, cercherei uno stato solito bello correntoso anche se meno raffinato o una moderna classeD ben fatta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
magoturi Posted June 19, 2021 Share Posted June 19, 2021 Ho un amico che ce l'ha, abita vicino all'importatore delle Zu Audio, gli ha interfacciato degli efficientissimi Omen mk2 da 12 ohm e suono bello corposo e non scuro come con altri diffusori, le Omen non scendono sotto i 7,5 ohm in regime dinamico a qualsiasi frequenza e in un ambiente di buone dimensioni (ma non grande) ascolta prevalentemente Jazz, smooth jazz, rock melodico e musica italiana di una certa levatura (De Andre', Battiato, Battisti....) con grande soddisfazione, pre e finali costruiti e rifiniti benissimo, molto affidabili, belli e con la "ciliegina" di un bel marchio.....😉 a Catania ne entrarono diversi dalla base Nato. SALVO. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Discopersempre2 Posted June 19, 2021 Author Share Posted June 19, 2021 @magoturi Non capisco; allora ammesso che le mie sono un 8 ohm (92/93db) e che spazio dal Battisti (era Mogol) agli Iron con in mezzo tanto funky-disco anche per te mi dovrei rivolgere altrove? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tapesrc Posted June 19, 2021 Share Posted June 19, 2021 @Discopersempre2 certo che spendere 1'150 Euro e non poterlo andare a sentire ...... sempre "li" trovi a poco più, o poco meno, a seconda del wattaggio, una serie di finali Rotel nuovi, ideali al tuo scopo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
magoturi Posted June 19, 2021 Share Posted June 19, 2021 @Discopersempre2 8 ohm vuol dire poco, se stanno sempre sopra i 4 e gli Iron Maiden non sono una priorita' d'ascolto se non a volume moderato, allora si ma un ascolto sarebbe opportuno ma che casse hai? SALVO. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Discopersempre2 Posted June 19, 2021 Author Share Posted June 19, 2021 @magoturi Cerwin Vega at-80; però il "sogno" sarebbero un paio di Jbl l-150 o l-220😍. Link to comment Share on other sites More sharing options...
magoturi Posted June 20, 2021 Share Posted June 20, 2021 @Discopersempre2@Discopersempre2 le Cerwin Vega non scendono sotto i 4 ohm con sfasamenti nella norma e sono molto efficienti quindi se ti piace il basso rotondo e corposo con i medi presenti e gli acuti morbidi sono ok. Vanno bene anche le JBL dal carattere simile ma sono meno efficienti e devi incrementare il volume . SALVO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Discopersempre2 Posted June 20, 2021 Author Share Posted June 20, 2021 4 ore fa, magoturi ha scritto: dal carattere simile ma sono meno efficienti e devi incrementare il volume . Per "carattere simile" quelle che ti ho detto ci rientrebbero? Perché leggo spesso che le Jbl sono affamate di watt, dai 200 in su e questo mi sembra essere un 150🤔 Link to comment Share on other sites More sharing options...
magoturi Posted June 20, 2021 Share Posted June 20, 2021 @Discopersempre2 e' corretto quello che hai letto infatti per questo motivo sarai costretto a dare un bel po' di piu' volume. SALVO. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted June 20, 2021 Administrators Share Posted June 20, 2021 @Discopersempre2 L jbl che citi sono più osiche da pilotare delle tue cerwin vega, che però anche loro, ad onta dello loro efficienza, non sono un ampli ideale per quell'accu che non gradisce crichi sotto i 6 ohm e sui 4 tende a sedersi. jap alllìeooca poensavano che fgki utilizzatori dei loro apparati fossero pericolosi vandali e quini infarcivano gli ampli di ptezioni molto onsrvative he intervenivano su npotenza corrrente e temperaura. Ci sono tnti ampli vintage che non soffrono di qyueste limitazioni e che si trovano senza dover impegnare casa (sae, harman kardon, hafler, ecc ecc). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now