lello64 Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre 4 minuti fa, Fabfab ha scritto: Io comunque sostengo che se chi oppone qualche forma di resistenza ad un semplice controllo fosse consapevole di gravi rischi penali cui andrebbe incontro, il numero di feriti (o peggio) da entrambe le parti diminuirebbe. io invece sostengo che tu sia di una banalità pazzesca se mio nonno avesse tre palle sarebbe un flipper te l'hanno già detto e non saprei cosa aggiungere per rendere meglio l'idea 1
iBan69 Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre 35 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: La piaga dei morti sul lavoro in Italia è uno dei principali problemi di questo paese, nello specifico come si posiziona il lavoro delle Forze dell’Ordine in questa triste classifica? Interessante … ho cercato informazioni al riguardo, ma è difficile estrapolare dati riassuntivi per anno e forza (polizia e carabinieri). Comunque, nonostante l’alto rischio professionale, in realtà le morti sul lavoro delle forze dell’ordine, risultano proporzionalmente decisamente più basse di quelle su altri lavori. Insomma, è più pericoloso fare l’operaio edile, che il poliziotto, in questo paese. https://pagellapolitica.it/articoli/nessuno-sa-quanti-sono-gli-agenti-morti-in-servizio https://pagellapolitica.it/articoli/numero-morti-lavoro-italia
CarloCa Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre 44 minuti fa, Fabfab ha scritto: 1 ora fa, CarloCa ha scritto: Chi lo dice? Il web, i dati sono disponibili a tutti coloro che vogliono cercarli Il webbe ha preso il posto della televisione prima si diceva che lo aveva detto la televisione adesso lo ha detto internet.
iBan69 Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre 1 minuto fa, CarloCa ha scritto: Il webbe ha preso il posto della televisione prima si diceva che lo aveva detto la televisione adesso lo ha detto internet. Che è sicuramente più manipolabile e meno affidabile.
CarloCa Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre @iBan69 se al tempo di Wanda Marchi c'era internet diventava presidente del consiglio.
iBan69 Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre Adesso, CarloCa ha scritto: @iBan69 se al tempo di Wanda Marchi c'era internet diventava presidente del consiglio. Sicuramente… ma, Che differenza c’è con quella che abbiamo oggi? 🤔 1
Muddy the Waters Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre 49 minuti fa, iBan69 ha scritto: Insomma, è più pericoloso fare l’operaio edile, che il poliziotto, in questo paese. Non avevo dubbi, secondo me anche gli infortuni sono bassi. Al solito tutta propaganda.
grisulea Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre 4 ore fa, lello64 ha scritto: tra rambo e il sergente garcia c'è tutta un'umanità non sformata Si ma tu pretendi che siano belli, alti, forti, capaci, coraggiosi, disposti a rischiare, intuitivi, capaci di girare scartoffie, capaci di guidare un'auto, capaci di dare ordini e non so quanto ancora. Magari ognuno di loro è piu' specializzato di un altro a fare una delle singole operazioni. Anch'io avrei voluto 10 segretarie alte, belle, capaci, intelligenti, simpatiche, in grado di fare qualsiasi lavoro ed operazione. Mi è sempre toccato accontentarmi di quel che passa il mercato. Tu eri Rambo nel tuo lavoro? Erano tutti capaci come te? Il mondo ideale non esiste, è tutto un grande compromesso, ffoo comprese. Da lì a descriverli come quattro incapaci scappati di casa ce ne passa. Quante operazioni fanno in un anno? Guardi il dito, a volte doloroso e vergognoso e non la luna. 4 ore fa, lello64 ha scritto: ma ciò non toglie che paghiamo gente per gestire queste situazioni Paghiamo? Non hai che da proporti. 4 ore fa, lello64 ha scritto: quello deve essere il suo rischio Scusa ma fermare qualcuno senza una qualche forma di violenza come si fa? Se non proponi alternative che portano al risultato stai criticando per nulla. Hai qualche soluzione da proporre? O la soluzione è non fare nulla? Ti sei mai trovato in situazioni spiacevoli e di pericolo personale causato da altri volontariamente? Cosa hai pensato? Come hai reagito? Perché a parole si fa presto. 1
Paolo 62 Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre Le procedure da seguire in caso di rifiuto di obbedienza penso che debbano essere improntate ad un principio di proporzionalita, nel senso che non dovrebbe succedere che si colpisca qualcuno col taser o peggio con le armi da fuoco se si rifiuta di fermarsi a piedi, non esibisce i documenti, rifiuta l'alcoltest o di restituire eventuale refurtiva ecc.
grisulea Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre 6 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Le procedure da seguire in caso di rifiuto di obbedienza penso che debbano essere improntate ad un principio di proporzionalita, nel senso che non dovrebbe succedere che si colpisca qualcuno col taser o peggio con le armi da fuoco se si rifiuta di fermarsi a piedi, non esibisce i documenti, rifiuta l'alcoltest o di restituire eventuale refurtiva ecc. Quindi la proporzionalità è lasciarlo andare indisturbato?
grisulea Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre 10 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: No, è catturarlo fisicamente. Bene, come? A parole?
Paolo 62 Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre @grisulea Impossibile non riuscire a trattenere un ladro.
andpi65 Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: nel senso che non dovrebbe succedere che si colpisca qualcuno col taser o peggio con le armi da fuoco se si rifiuta di fermarsi a piedi, non esibisce i documenti, rifiuta l'alcoltest o di restituire eventuale refurtiva ecc. Perchè succede questo secondo te?
Paolo 62 Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre @andpi65 Riporto da Brocardi. Legge consente l'uso delle armi, nei casi in cui lo ritiene necessario, ad esempio, per per l'esecuzione dei provvedimenti di pubblica sicurezza, quando gli interessati non vi ottemperino o per impedire i passaggi abusivi delle frontiere dello Stato o per arrestare persone in attitudine di contrabbando (v. l. 4 marzo 1958, n. 100) o di armi per impedire le evasioni dei detenuti o violenza tra i medesimi (art. 41, l. 26 luglio 1975, n. 354). Bisogna poi vedere come funzionano le cose in pratica. 1
lello64 Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre 3 ore fa, grisulea ha scritto: Anch'io avrei voluto 10 segretarie alte, belle messe bene di seno no? mamma mia ragazzi... io passo...
andpi65 Inviato 6 Settembre Inviato 6 Settembre @Paolo 62 Ho fatto questo di mestiere , e devo confessarti con più che discreti risultati, per un 35 anni , non trovi che una mezza idea sull'uso legittimo delle armi e sull'uso della forza per contrastare una resistenza una mezza infarinata dovrei averla, intendo senza il bisogno che tu mi citi il Brocardi?
Messaggi raccomandati