Vai al contenuto
Melius Club

Oggi ho messo 3 ruote sulla sabbia..


Messaggi raccomandati

Inviato

e una sull’asfalto.. insabbiato! Mercedes GLC. Ma con tutta la sapienza dei nostri giorni, non c’è proprio modo di bloccare i differenziali? Con quel bussolotto del mio vecchio L200 sarei uscito in un attimo..

Fabio Cottatellucci
Inviato

Oggi hai visto la differenza fra un SUV e un fuoristrada...
Come sei venuto fuori dal casino?
Spero niente danni alla macchina o al tuo portafogli.

  • Melius 1
Inviato

Ho trovato due grossi sassi per la ruota posteriore e, grazie alle mille risorse del litorale salentino, il tappetino di un’auto, gettato da qualche personcina educata ai piedi di un albero (cūlus esagerato)

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
31 minuti fa, simpson ha scritto:

il tappetino di un’auto, gettato da qualche personcina educata ai piedi di un albero

Mi sa che il tappetino, nel fare la propria parte, è stato sparato via dal ritrovato grip della ruota... :classic_biggrin:
 

32 minuti fa, simpson ha scritto:

(cūlus esagerato)

E mica ce po' di' sempre male! :classic_biggrin:

Inviato
4 ore fa, simpson ha scritto:

Ma con tutta la sapienza dei nostri giorni, non c’è proprio modo di bloccare i differenziali?

certo che c’è, basta comprare un’auto che lo abbia il blocco dei differenziali.

Non è che puoi inventare il blocco se non è previsto, è un “arzigogolo” meccanico o un settaggio elettronico ad hoc dell’auto che blocca la ruota che slitta frenandola con le pinze freno in automatico (ma funziona meno bene di uno meccanico)

Le 4x4 lo hanno tutte by definition, anche tra assale anteriore e posteriore

Inviato

Se mai prenderò un 4x4, sarà solo e solamente un Toyota Land Cruiser.

Inviato
8 ore fa, Jack ha scritto:

4x4 lo hanno tutte by definition, anche tra assale anteriore e posteriore

Questo è ciò di cui sono erroneamente convinti quasi tutti gli acquirenti dei suv 4x4 che poi restano inchiodati su 5 cm di neve o sulla sabbia.

In realtà le cose sono assai differenti. A disporre di reali blocchi meccanici dei differenziali oggi sono poche 4x4 "specialistiche". 

Tutte le altre si affidano all'elettronica che frenando opportunamente le ruote fuori aderenza tenta di riequilibrare la trazione. Fino a quando la fisica non vince inesorabilmente.  

Oltretutto tali auto non sono dotate di marce ridotte che aiutano nel trasferimento di coppia ideale a bassa velocità. 

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, Jack ha scritto:

Non è che puoi inventare il blocco se non è previsto, è un “arzigogolo” meccanico o un settaggio elettronico ad hoc dell’auto che blocca la ruota che slitta frenandola con le pinze freno in automatico (ma funziona meno bene di uno meccanico)

Le 4x4 lo hanno tutte by definition, anche tra assale anteriore e posteriore

@Velvet e non è ciò che ho scritto? o uno o l’altro. L’altro (quello simulato coi freni) funziona meno bene, l’uno (quello meccanico) funziona meglio. 

Inviato

Accattatevi una Panda 4x4 vecchia, che già quella nuova (ora Pandina) andava molto peggio...

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

Accattatevi una Panda 4x4 vecchia, che già quella nuova (ora Pandina) andava molto peggio...

Ho un suocero cacciatore, quindi ho pure quella ;-)

  • Haha 1
Inviato

@simpson eh eh..oggi i duv servono solo per la comodità della seduta rialzata e per lo spazio...tanto vale fare una berlina...proprio oggi osservavo una Stelvio...è alta da terra qualche centimetro più di una normale auto, che senso ha fare una macchina grossa,  alta, pesante se non puoi sfruttarla in fuoristrada o anche solo nel fango, ghiaccio o neve?Con il mio Cayennone prima serie di 21 anni (che è un fuoristrada, anche se ovviamente non estremo), vado in posti dove le nuove Cayenne da aperitivo manco si sognano...ad ottobre ruote tassellate e via per i sentieri...4x4 permanente,  differenziali inseribili e configurabili in tre modalità...

Sto seriamente pensando di fare un mostriciattolo del genere...ruote all terrain, assetto rialzato, via i sottoparaurti e siamo pronti per divertirci...

 

 

Inviato
1 ora fa, Ulmerino ha scritto:

oggi i duv servono solo per la comodità della seduta rialzata

Bah, Gianluca, io veramente non la trovo così comoda (ho un SUV "sportivo" elettrico perchè non c'era altro, ma... mai più - il SUV, sull'elettrico si può discutere - ). Si guida più o meno come un pullman, contatto e sensibilità della strada zero, andature mediamente più che turistiche, "sali" in macchina quando monti a bordo, "scendi" dalla macchina quando ne esci... quando dovrebbe essere esattamente il contrario. La mia auto è elettrica ed è un missile, ma mi chiedo come sarebbe da guidare una berlinona di pari potenza.

Se si vuole guidare, ma guidare veramente, l'auto (a mio parere) deve essere più bassa possibile e più incollata a terra possibile. Un SUV ben attrezzato (come vorresti fare giustamente tu) lo vedo bene come 4x4 da fuoristrada puro, ma come auto da passeggio come lo usa il 100% degli utilizzatori standard... no grazie. Pesante, scomoda, senza tenuta di strada estrema, consumi proibitivi se termica.... insomma, c'è (moltissimo) di meglio. Berlina, coupé o spider rasoterra no? :classic_biggrin:

  • Melius 2
Inviato

@ediate condivido il 90% del tuo pensiero, come ben sai provengo da una quasi "rasoterra", ma c'è da fare dei distinguo tra suv e suv...ne ho guidati alcuni e la varietà di impostazione, tenuta di strada, prestazioni ecc...è davvero varia da modello a modello...si va dal cassettone con handling pari a zero, a quello buono per un fuoristrada moderato ma rumoroso e scomodo su asfalto,  a quello sportivo e troppo basso e inutile anche per uno sterrato, tanto vale fare una berlina...ma poi a che serve un suv? Sport Utility Vehicle...ma de che?🤣

Sono auto per gente con problemi alla schiena ...per me l'auto  è berlina o coupe' o fuoristrada...

Non me ne voglia @simpson , la glc è una signora macchina, ma francamente non ha una destinazione specifica, non è ne carne ne pesce...l'L200 si che è un'auto che ha un suo perché...

Personalmente sono passato dalla Brera alla Cayenne (955 prima serie, è un fuoristrada, 4x4 con ridotte e 3  differenziali inseribili) per via delle strade piene di buche dalle mie parti ed ero stufo di fare lo slalom e cambiare braccetti, perché mi occorreva molto più spazio in macchina, perché vado spesso in montagna soprattutto in inverno, dove c'è neve e ghiaccio, perché volevo un bel  motorone a benzina aspirato (dato che per lavoro percorro 8km totali andata e ritorno giornalmente), abito in collina, è comodissima e piantata a terra, perché amo il vintage anche nelle auto, perché con una ventennale ASI pago metà bollo e assicurazione ridotta,  perché con l'Asi a libretto non sono soggetto a nessun blocco del traffico, perché è affidabile e costa poco comprarla (poi però ti rimangi tutto con benzina a secchiate...😁), perché fa parte di quella golden age dove le auto di fascia alta erano fatte per durare, con materiali e costruzione di altissimo livello...

Inviato

@ediate da un'amante di auto come te, un suv, per di più elettrico, non me lo sarei mai aspettato...🤣

Inviato

@Ulmerino Gianluca, ho spiegato, abbondantemente, nel thread apposito il perchè di una simile scelta. A me piace parlare con cognizione di causa, sentire tante min... e tanti pareri discordanti, più da fanboy che da utenti della strada veri e propri nei confronti dell'elettrico, mi ha dato la stura a provare da me. Complice una offerta irrinunciabile da parte della mia concessionaria (e ci credo... :classic_biggrin: ) ho dato via la mia bellissima Cupra Leon (stravalutata, era quasi nuova) per prendere una Cupra Tavascan, la più "bassa" tra le auto elettriche che avevo visto. In realtà, avrei preso una BYD Seal (proprio perchè è berlina, bassa e sportiva) ma non avevo la possibilità di provarla (qui la concessionaria non c'è) e poi è cinese e io non è che mi fidi più di tanto... ci sarebbe stata la Model 3, ma dopo le uscite mai negate del muschio e dopo le stron... del suo presidente mi è passata la voglia di comprare anche solo uno spillo che sia americano. Rimanendo nell'elettrico è molto bella la VW ID.7; poichè la mia è a noleggio e tra due anni dovrò ridarla indietro (non ho rischiato l'acquisto, troppe incognite) o rimango sull'elettrico ma passo decisamente ad una berlina o termica ma sempre berlina. Non è che la mia Tavascan vada male, tutt'altro, ma a me piacciono le auto rasoterra e non ho assolutamente cambiato idea. Ad esempio, tra Giulia e Stelvio... Giulia tutta la vita. Io devo "viaggiare", non stare perennemente su un pullman... e di vedere gli altri dall'alto non me ne frega una cippa. Però anche qui... sui SUV avevo la mia opinione, ma non ne avevo mai avuta una: ora posso parlare con cognizione di causa. Mai più, non perchè vada male (ripeto: la mia va benissimo) ma mi dà un senso di "insicurezza" - poi non è vero, l'auto è incollata a terra, stabilissima, però io ho questa sensazione - dovuto al baricentro alto che non mi convince. Io devo stare col sedere per terra, se no non mi diverto; in più, non ho esigenze tali da giustificare un mastodonte come quelli che si vedono in giro...

  • Melius 1
Inviato

La GLC va bene su strada ma è scomodissima, troppo rigida per compensare l’altezza da terra. Per dire, la Giulia Veloce di mio fratello assorbe le asperità molto meglio. L’ho presa alta perchè la mia gamba sx è a mezzo servizio, con tendenza al peggioramento, per scendere dalla Giulia impiego parecchio tempo. Sto valutando di cambiarla con una con sospensioni ad aria, ormai di un’auto mi interessa solo la comodità 

Inviato

Comunque non ve l’ho raccontata tutta giusta, avevo si una ruota posteriore sull’asfalto, ma l’altra posteriore dietro aveva uno scalino di circa 15 cm che la bloccava. Messo un sasso come invito, è uscita agevolmente. Però non sentivo i freni lavorare per dare coppia alla ruota con maggior trazione, a leggere il materiale informativo Mercedes dovrebbe cavarsela anche nelle sabbie mobili 

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...