Vai al contenuto
Melius Club

Streaming vs cd, una riflessione


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, rpezzane ha scritto:

quando sentirò uno di questi ammazzagiganti ammazzare i giganti vero te lo dirò.

Ma non ci sono più i giganti di una volta... Oggi spesso ci sono solo questioni di cm o di tacchi più o meno alti...:classic_laugh:

Inviato
5 minuti fa, scroodge ha scritto:

Illazioni, irrispettose e gratuite

Che io mai mi sono permesso e mai mi permetterei di fare nei tuoi confronti.

O mi sono espresso male io o hai frainteso tu. Comunque se pensi ti abbia mancato di rispetto non era mia intenzione. Il discorso era valido per tutti incluso me. Io di pregiudizi ne ho ma non nel mondo audio e per il quale sono molto aperto a provare di tutto. Non mi piace il suono delle elettrostatiche ma se posso andarmele ad ascoltare ci vado con estrema curiosità. Non faccio differenze a prescindere tra transistor, mosfet, o valvole. Non li faccio su A A/B, D e infatti ho avuto diverse cose in ogni campo. Se tu approcci il fenomeno dell'ascolto basandosi su teorie che pensi siano aderenti (del tipo se misura uguale deve suonare uguale) ecco che il preconcetto prevale all'ascolto sulla realtà. Quante volte si è discusso di paramentri come slew rate, damping factor etc.. Ci sono ampli con DF 300 e altri che hanno 8. Se sei convinto che il primo abbia un basso migliore, lo ascolterai come tale.

Non ho capito dove sia l'offesa comunque se sono stato frainteso mi scuso in anticipo.

Saluti

1 ora fa, Luca44 ha scritto:

Vuoto ovviamente farà pena,

Parlando di case abitate oserei asserire che dovrebbero essere tutte arredate.

Inviato

@Luca44 Ci sono giganti di una volta ma ci sono anche nuovi giganti. Come diceva Newton: "Ho visto cose prima di altri perchè sedevo sulle spalle di giganti...." :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Inviato
10 minuti fa, scroodge ha scritto:

La vuoi smettere?

Di attribuire a me cose che NON HO MAI SCRITTO????

Ma allora sei tu però. Io ho citato @senek65 e in questa frase mi sembra si capisca

"Be! lo dichiarate ad ogni vostro post. Non mi pare di aver mai visto un vostro contributo che sia diverso dall'affermare luoghi comuni. Che i DAC non influenzano il suono se non marginalmente, che il digitale è tutto uguale, che l'oggetto costoso è fuffa. Che il cavo se non suona è perchè è rotto. Sono mantra tuoi."

 

Il vostro contributo è legato alla "cricca". Poi se tu ti ritieni nella cricca perdonami ma io che ci posso fare. A me se mi danno dell'audiofilo me ne vanto.

Saluti

Inviato
2 ore fa, rpezzane ha scritto:
2 ore fa, senek65 ha scritto:

Io oppure @scroodge invece si. E' un interessante punto di vista.

Be! lo dichiarate ad ogni vostro post. Non mi pare di aver mai visto un vostro contributo che sia diverso dall'affermare luoghi comuni. Che i DAC non influenzano il suono se non marginalmente, che il digitale è tutto uguale, che l'oggetto costoso è fuffa. Che il cavo se non suona è perchè è rotto.

senek ha citato me.

Tu hai risposto usando il "voi (dichiarate)" ed il termine "vostro (contributo)" ovvero io e senek.

Questo hai scritto, questo ho letto.

Dunque ancora una volta: non attribuirmi cose che non ho mai detto, né, già che ci siamo, una qualche appartenenza a infantili quanto inesistenti cricche di potere

 

Inviato
30 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Anche qui un'altra domanda. può un amplificatore da 10W per canale suonare in un salone di 40 metri quadri con dei diffusora da 86dB ? Ahivoglia....Ma secondo i luoghi comuni no.

Ma dipende tutto dai livelli che cerchi di ottenere ( spesso variabili in funzione del genere che si preferisca)  e dalla distanza dai diffusori, non ci sono questi luoghi comuni o forse ne hai fatta tu una personalissima raccolta...  

Inviato
10 minuti fa, scroodge ha scritto:

senek ha citato me.

Tu hai risposto usando il "voi (dichiarate)" ed il termine "vostro (contributo)" ovvero io e senek.

Io ho citato un estratto di uno scritto in cui guarda caso lui cita te. Io uso il voi per la cricca e chiudo dicendo che sono mantra suoi. Anche qui è una questione di preconcetti. Pensi che ti volevo attaccare e ti senti attaccato. Se lo stesso post lo avesse scritto pincopallino neanche avresti risposto.

Esempio da manuale.

Comunque ribadisco non volevo offendere nessuno e mi scuiso per la terza volta se sono stato frainteso anche se l'italiano è molto chiaro.

Buon proseguimento.

Inviato
22 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Ci sono giganti di una volta ma ci sono anche nuovi giganti. Come diceva Newton: "Ho visto cose prima di altri perchè sedevo sulle spalle di giganti

E certi cinesini sono esattamente quello: sfruttano le conoscenze di chi ha progettato prima di loro e con i componenti resi disponibili dal massimo delle tecnologie attuali , poi essendo non di rado abili circensi riescono pure a salire sui nani già saliti sopra i giganti :classic_laugh:

Inviato
Adesso, Luca44 ha scritto:

Ma dipende tutto dai livelli che cerchi di ottenere ( spesso variabili in funzione del genere che si preferisca)  e dalla distanza dai diffusori, non ci sono questi luoghi comuni o forse ne hai fatta tu una personalissima raccolta... 

Tutte cose condivisibili ma non le devi dire a me. Io ho avuto ampli da 35W, da 50, da 300 adesso da 100. Ti devo dire che ho perso dinamica passando da Belcanto Reference ai mono VTL. Ti direi di no sperando non si offenda nessuno.

 

Inviato
2 ore fa, rpezzane ha scritto:

Poi ci sono quelli che si agganciano al treno per autoconvincersi di cose per cui conviene credere. Se ho un budget limitato è gratificante sapere che posso ascoltare con 1 ciò che altri nella vita hanno copstruito con 1000. Anche quello è BIAS.

Già, peccato valga anche al contrario e con il piccolo particolare delle famigeratissime e temutissime misure che si ostinano a dar ragione a chi dica che ormai in un certo campo ci sia rimasto poco da inventare e cercare se non nella astrazione dalla realtà dell'incisione, verso la creatività, verso il suono aggiunto. Cosa non disdicevole di per sé ma ottenibile in 1000 modi. Poi è legittimo che ciascuno si cerchi il preferito ma la superiorità risiede altrove. Diciamo che è un mondo di nani grigi e fedeli riportatori e nani variopinti che spargono spezie insaporitrici.

Inviato
1 minuto fa, Luca44 ha scritto:

E certi cinesini sono esattamente quello: sfruttano le conoscenze di chi ha progettato prima di loro e con i componenti resi disponibili dal massimo delle tecnologie attuali , poi essendo non di rado abili circensi riescono pure a salire sui nani già saliti sopra i giganti 

Ovvio che volendo lo possono fare. Ma non è topping che lo farà. Non è in se il progetto di un DAC (o di qualsiasi altra cosa a fare il suono). E' il progetto, sono i componenti che usi ma soprattutto sono le migliaia di ore che spendi a prototipare e rifare cosa che aziende consumer non possono/vogliono fare. Se facessero così otterrebbero dei grandi DAC anche loro ma li pagheresti quanto paghi quelli buoni di oggi. Forse un pò meno perchè il tempo di lavoro di un inglese è molto più alto di quello di un cinese ma poi imparerebbero subito. Ad alzare i prezzi è facilissimo. Se sfogli i listini della maggior parte dei brand vedi che aumentano del 10% ogni anno.

 

Pensate che due condensatori da 10 microfarad di tre marche diverse non apportino differenze su un crossover ? Chiedete a Dufay che mi sembra li costruisca. Oppure a chi fa DIY su altro.

Saluti

Inviato
40 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Mi sembrava che si dava un forte peso all'ambiente in questo forum. Avrò forse capito male.

A me pare che tu capisca come ti conviene. L'ambiente è certamente molto importante, ma l'ambiente non è solo la misura della stanza.

Una stanza vuota ma dalle propozioni perfette non credo porterà a qualcosa di accettabile. E poi dipende dal tipo di impianto, dal tipo di ascolti che normalmente farà il propietario: l'ambiente è una componente, importante, ma una.

Inviato
1 minuto fa, Luca44 ha scritto:

Già, peccato valga anche al contrario

Contrario di cosa ? Se intendi il ricco che può permettersi quello che gli pare, dei tuoi discorsi se ne sbatte riccamente. Si compra quello che preferisce indipendentemente da quanto costi.

stefano_mbp
Inviato
1 ora fa, antonew ha scritto:

La rete domestica informatica è afflitta da una grossa dose di rumore.

Forse la tua … non si può generalizzare, doveva proprio essere un caso disperato, magari con cavi Ethernet attorcigliati a cavi elettrici 

Come fai a dire che tutte le reti sono così? Sei onnisciente e onnipresente?

pensa che in parecchi casi l’isolamento con fibra ottica non serve a una mazza, non c’è nessun miglioramento …

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, rpezzane ha scritto:

Pensate che due condensatori da 10 microfarad di tre marche diverse non apportino differenze su un crossover ?

Sì, decisamente si a seconda di dove si trovino ma anche lì non di rado un anonimo russo ( o di una marca tipica da car audio o altro) da pochi € riesce a battere un costosissimo e blasonatissimo componente hi-end . Con l'aggravante che i cinesi oggi nei dac, dati i piccoli valori di solito in gioco e i numeri su cui contano sono in grado di metter mano alla stessa componentistica che un produttore occidentale che sforna 100 pezzi l'anno paga 5 a un quinto o a un decimo del costo e che gli ultimi op amp oggi in produzione siano infinitamente meglio dei pessimi op amp di 30 anni fa...  E' il progresso, bisogna arrendersi presto o tardi

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

A me pare che tu capisca come ti conviene. L'ambiente è certamente molto importante, ma l'ambiente non è solo la misura della stanza.

Una stanza vuota ma dalle propozioni perfette non credo porterà a qualcosa di accettabile. E poi dipende dal tipo di impianto, dal tipo di ascolti che normalmente farà il propietario: l'ambiente è una componente, importante, ma una.

Io le ho capite benissimo le cose perchè so leggere. Una parte rilevante di questo forum attribuiva alla resa audio di un impianto 0 agli accessori , 5 alla sorgente 70% ai diffusori e all'ambiente. In 3/4 dei post che si leggono si cita l'ambiente. Mi sono limitato a dire che è un falso problema in un comune appartamento normalmente arredato. Non ho capito chi è che dovrebbe ascoltare in una stanza vuota: forse l'architetto di Matrix vestito di bianco. Spesso si addossa all'ambiente un problema che è dell'impianto. Anche perchè normalmente l'impianto cambia ma la stanza sempre quella resta.

Ergo gli ambienti domestici dove un impianto non può suonare bene non esiste a mio avviso (salvo particolari sfighe) e di conseguenza tutto il tema della correzione è molto sopravvalutato. Quella passiva di sicuro può cambiare la resa audio, non necessariamente in meglio, quella attiva secondo me è distruttiva. MIE CONSIDERAZIONI.

Saluti

ilmisuratore
Inviato
12 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Chiedete a Dufay che mi sembra li costruisca.

Chiedi a Dufay già che ci sei come suona bene lo smartphone Xiami poco x4 e se inseribile in un impianto da riferimento

Visto che rivela anche le differenze tra condensatori figuriamoci uno smartphone 

Inviato
11 minuti fa, rpezzane ha scritto:

sono le migliaia di ore che spendi a prototipare e rifare cosa che aziende consumer non possono/vogliono fare. Se facessero così otterrebbero dei grandi DAC anche loro ma li pagheresti quanto paghi quelli buoni di oggi.

Fanno prima , li mettono tutti in vendita e poi lasciano che sia il mercato a premiare o a bocciare il prodotto, in ogni caso sanno dalle misure di aver sfornato un prodotto tecnicamente valido. Topping si butta su tutte le tipologie possibili proprio per sfruttare quel piccolo margine di differenza e occupare tutte le nicchie, tanto che adesso fa dac a discreti e pure R2R , seppure in buona parte mutuato da altri produttori, hanno visto che gli R2R riscuotevano successo e non hanno perso altro tempo, se avranno riscontri vedrai che in pochi anni ne avranno 5-6 modelli di ogni costo ( sempre non stratosferico) e con minime variazioni . Usa ogni chip così fa contenti pure i sostenitori di AKM vs quelli di ESS etc. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...