Ifer2 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto Ancora qualcuno che sostiene che il segnale digitale non e' di natura elettrica? Ancora si pensa che su cavi ethernet e fibra camminino "gli zeri e gli uni"? Oh my God...
Ifer2 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto Cmq anche io trovo che CD e files in locali suonino meglio dello streaming, Più materici e musicali.
senek65 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 15 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Ancora qualcuno che sostiene che il segnale digitale non e' di natura elettrica? Ancora si pensa che su cavi ethernet e fibra camminino "gli zeri e gli uni"? Oh my God... Nessuno pensa che camminino zeri e uno, ma è evidente che ci sia una differenza enorme con un, diciamo canonico, segnale elettrico. Poi pensate quel che vi pare.
supermike Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 5 ore fa, Il_drugo ha scritto: Continuo a sentire i cd meglio dello streaming. Maggiore naturalezza soprattutto, un suono meno digitale. E il mio cd è di livello inferiore del dac... E se avesse ragione David Chesky? @Il_drugo Io mi chiedo: ma a che serve lo streaming se non a complicarsi la vita? Non è meglio collegare un hard disk esente da ogni disturbo via rete dopo averci copiato tutta la nostra collezione? 1
captainsensible Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 2 minuti fa, supermike ha scritto: ma a che serve lo streaming se non a complicarsi la vita? Personalmente lo streaming lo trovo un modo eccezionale per scoprire nuova musica. CS 1
scroodge Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 11 minuti fa, supermike ha scritto: Non è meglio collegare un hard disk esente da ogni disturbo Cosa tutta verificare, volta per volta, nel caso, sottolineo nel caso Come pure verificare, nel caso, che lo stream dati proveniente da dove si vuole, lo sia. Ed infine verificare come la (eventuale) presenza di disturbi correli in modo univoco a ciò che arriva al punto di ascolto. Sempre e comunque, in ogni setup. Io, fortunatamente, non avverto errori di riproduzione sia che la musica provenga dai miei HDD in rete domestica, o via usb, o via stream da qobuz.
captainsensible Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto @Il_drugo io direi che il 99,9999% della comunicaziome viaggia su fibra ottica, immune a qualsiasi interferenza. CS 1
ilmisuratore Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 5 ore fa, Il_drugo ha scritto: e' un segnale elettrico interpretato come dato digitale ...che a sua volta implementa un sistema di Checksum e anticongestione Se estrai i dati dal CD (ripping) e li confronti con quelli dello streaming (dopo aver percorso migliaia di Km) risultano identici...e meno male Stai percependo soltanto delle differenze tra il DAC e il tuo lettore CD 1
magicaroma Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto @Antoniotrevi il video l'avevo visto, vabbè ho sbagliato a scrivere, ciao
zigirmato Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 8 ore fa, Il_drugo ha scritto: Continuo a sentire i cd meglio dello streaming. Maggiore naturalezza soprattutto, un suono meno digitale. E il mio cd è di livello inferiore del dac Con il medesimo impianto , anche per me si senton meglio i CD. in streaming non è semplice ottenere la stessa qualità musicale" diciamo " , a mio parere a parità di costi direi impossibile. Imho
Mighty Quinn Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 29 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Stai percependo soltanto delle differenze tra il DAC e il tuo lettore CD ma magari Almeno qualche differenza udibile potrebbe al limite esistere, in alcuni casi 99.9 si 100 sta percependo differenze tra come crede debba suonare il suo cd e come crede debba suonare la liquida, differenze inesistenti in realtà 1
ilmisuratore Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 8 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: ma magari Almeno qualche differenza udibile potrebbe al limite esistere, in alcuni casi 99.9 si 100 sta percependo differenze tra come crede debba suonare il suo cd e come crede debba suonare la liquida, differenze inesistenti in realtà Se il convertitore che possiede segue il percorso del fratello di sangue Rockna Wavedream hai voglia se possono sentirsi differenze
pro61 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 5 ore fa, mastergiven ha scritto: É un pó tecnico e ci vuole un pó di pazienza: https://www.audiosinapsi.it/tecnica/differenza-fra-un-cavo-usb-stampante-e-un-cavo-usb-audio/ Siamo sicuri che i file in streaming real time siano trasmessi senza errori e a velocitá costante? Ma sto tizio parla di trasferimento isocrono, che mi risulta non essere più utilizzato. I dac hanno tutti trasferimento asincrono, quindi il problema non si pone.
Felis Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto Welcome to medioevo. Nel 2025 certe cose non si possono leggere. Tra un po' qualcuno arriva a dire che il cd suona meglio di uno streaming hires. Chissà perché l'audio è rocket science mentre per il video nessuno si fa di questi problemi.
zigirmato Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 11 minuti fa, Felis ha scritto: Welcome to medioevo. Nel 2025 certe cose non si possono leggere. Tra un po' qualcuno arriva a dire che il cd suona meglio di uno streaming hires. Chissà perché l'audio è rocket science mentre per il video nessuno si fa di questi problemi. Lo Streaming Hires in sé non è niente di che . A volte è come voler sentire musica in DSD con uno smartphone.
TetsuSan Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto 4 ore fa, one4seven ha scritto: Domanda sulla riflessione: avendo l'opener due diverse "catene" digitali per CD e liquida, perché come causa della diversità di ascolto percepito, va ad infilarsi in motivazioni a dir poco di fantasia, quando la più probabile e semplice causa sta a casa sua? . My 2 cent. È esattamente su queste dinamiche che si infilano i vari Chesky della situazione. Fuochino. Come è in posizione simile @scroodge. Io aggiungo : siamo sicuri che stiamo confrontando lo stesso contenuto, cioè la stessa edizione, medesimo mastering ? Domanda : il Marantz ha un'uscita digitale ? Abbiamo provato a ripetere il confronto ascoltando il cd e lo streaming col medesimo dac ? Sennò veramente paragoniamo patate con pere.
zigirmato Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto @Felis La mia era una battuta 😎 Sinceramente , ho rinunciato ad ascoltare musica a in streaming, non per il costo degli abbonamenti, ma per quanto mi sarebbe costato un altro componente. Dopo diverse prove e cambiamenti , penso di aver un impianto equilibrato che mi piace moltissimo. Per ora non penso aggiungere altro .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora