Vai al contenuto
Melius Club

Se digitale deve essere, digitale sia, ma serio


Messaggi raccomandati

Inviato

@captainsensible

la mia nota era proprio per evidenziare il tipo di sviluppo e ricerca 

Le fonderie dei chip sono ridotte al minimo almeno quelle con tecnologia avanzata

 

Wslter

Inviato
18 minuti fa, max ha scritto:

per essere chiari le logiche industriali hanno priorità diverse da quelle artigianali 

La artigianalita’ non ha nulla a che fare con lo sviluppo dei chip dac

ha a che fare, in molti casi, con realizzazioni hardware anche pregevoli ( intendo chassis, alimentatori, etc)

captainsensible
Inviato
1 minuto fa, walge ha scritto:

Le fonderie dei chip sono ridotte al minimo almeno quelle con tecnologia avanzata

Diciamo che i chip DAC sono in seconda linea come tecnologie (ma forse ora anche in terza).

Le tecnologie avanzate sono quelle dei microprocessori, in particolare quelle per l'IA.

I DAC non sono proprio al top della tecnologia attuale.

 

CS

 

Inviato
21 minuti fa, max ha scritto:

del tipo?

per essere chiari le logiche industriali hanno priorità diverse da quelle artigianali 

Se vuoi un chip costruito artigianalmente dovresti aspettare un secolo...

Inviato
6 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Se vuoi un chip costruito artigianalmente dovresti aspettare un secolo...

 i riferimenti citati da @walge imho riportano al processo di conversione non esclusivamente ai fornitori industriali di chip per uso audio che per inciso ad oggi se akm passa ad altro sono ess e ti (e forse wolfson ma ne dubito)

Inviato
35 minuti fa, walge ha scritto:

La artigianalita’ non ha nulla a che fare con lo sviluppo dei chip dac

hai citato anche realtà che implementano processi di conversione proprietari, non solo produttori di chip ....mestieri e obiettivi diversi

captainsensible
Inviato
25 minuti fa, walge ha scritto:

visti gli ultimi sviluppi non li metterei in fondo alla fila

Diciamo che un DAC di fascia alta (tecnologia a 50 nanometri) avrà 10-15 milioni di transistor, un processore NVIDIA per AI (tecnologia a 4 nm) ha 200 miliardi di transistor.

Queste sono le proporzioni.

 

CS

 

Inviato
4 ore fa, fabbe ha scritto:

Non penso che Sabre per sé suoni sottile e scintillante. Dipende da come viene implementato. Mi vengono in mente Accuphase,  Viva. Gryphon per esempio che lo usa con grande successo. 

Anch'io nel Nuprime CDP-9 ho un Sabre,

mi riferivo nel caso del topping che secondo lui si "notava".

Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

 

Mi chiedo come mai le frasi a favore non vengono sottolineate e quelle a comodo si...(posso immaginarlo)

Ne riparliamo domenica in presenza

Lo stesso vale al contrario,

come mai sottolinei quelle a favore e non che il Tambaqui è rimasto al suo posto e le altre cose secondo lui a favore.

Nel complesso qualche differenza c'è, non è indistinguibile come dici,

allora si comprava il topping e monetizzava con il Tambaqui, no?!

:classic_smile:

Poi è tutto il contesto a suonare, magari in un impianto con 300€ di casse, magari le differenze sono ancora meno e il gioco non vale la candela, per me tutto il contesto deve essere equilibrato.

Più si sale di livello e più le differenze ed i colli di bottiglia vengono fuori.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Questa per me è colorazione, ovvero, alterazione.

Non è il genere di apparecchio che fa per me.
 

Quindi non hai diffusori ? :classic_laugh:

O preferisci diffusori colorati?

Il troppo, in un senso o in un altro senso, storpia.

Un woofer con cono in carta, fibra di vetro, fibra di carbonio, e via dicendo, hanno il suo "colore".

Un tw a cupola in seta o in metallo, o a nastro, hanno il suo colore, suonano diversi.

Un Dynaudio è l'opposto di Focal, per esempio.

E' tutto il contesto a suonare, bisogna accoppiare bene le varie tavolozze di colori.

:classic_smile:

 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, dariosch ha scritto:

come mai sottolinei quelle a favore e non che il Tambaqui è rimasto al suo posto

Perchè ritengo che sia una cosa senza senso...come se l'obbiettivo fosse stato di andare da Giuseppe per convincerlo a cambiare apparecchio

Uno che spende 10.000€ per un dac non lo farebbe nemmeno se il cinese suonasse anche meglio, per principio...sarebbe anche inaccettabile (è successo a Catania e la risposta è stata: e poi gli amici cosa direbbero ?...dunque vedi a che punto si arriva)

Ma poi non è stato nemmeno un confronto completo, io non so cosa avrebbe pensato (fatti suoi) se la prova si portava a termine e si raggiungeva quello che si è raggiunto con l'acquisizione del segnale analogico in condizioni meno tortuose (Pc con i suoi driver, Pc pulito, livelli perfettamente identici) poichè in quel caso di differenze non ne ha sentito, lo ha chiaramente espresso 

Parliamoci chiaro senza nasconderci, se con l'acquisizione analogica il file suonava identico al master originale, vuol dire semplicemente che eliminate le cause di inquinamento e ottimizzazione avrebbe ripetuto la medesima cosa...è una cosa anche logica , com'è logico che se l'apparecchio fosse stato un cesso il segnale acquisito ci avrebbe fatto balzare dal divano per il forte degrado introdotto :classic_smile:

Inviato

Vabbè abbiamo capito che in RME sono dei peracottari. Segnato. Con questi presupposti suoneranno rotti anche i Prism o gli Antelope o i Lynx o gli Apogee? O no? :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
31 minuti fa, dariosch ha scritto:

Quindi non hai diffusori ? :classic_laugh:

O preferisci diffusori colorati?

Si stava, si sta, parlando di DAC.

Come ho specificato 2 post più sotto.

Forse hai letto in velocità... ci sta..

jakob1965
Inviato
18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Perchè ritengo che sia una cosa senza senso...come se l'obbiettivo fosse stato di andare da Giuseppe per convincerlo a cambiare apparecchio

Uno che spende 10.000€ per un dac non lo farebbe nemmeno se il cinese suonasse anche meglio, per principio...sarebbe anche inaccettabile (è successo a Catania e la risposta è stata: e poi gli amici cosa direbbero ?...dunque vedi a che punto si arriva)

 

Devi accettare il fatto che il forumer il suo dac se lo tiene come io ti dico che il topping da me provato suona colorato rispetto ai miei 2 dac -  ti devi saper fermare se no si rischi ti si prenda poco sul serio e sarebbe un gran peccato

  • Thanks 1
jakob1965
Inviato

@gimmetto  forza un passetto in più  - sei ad un desco con gentiluomini navigati che ne hanno viste tante

  • Melius 1
  • Thanks 1
one4seven
Inviato
35 minuti fa, Felis ha scritto:

Vabbè abbiamo capito che in RME sono dei peracottari. Segnato. Con questi presupposti suoneranno rotti anche i Prism o gli Antelope o i Lynx o gli Apogee? O no? :classic_biggrin:




https://lavryengineering.com/

Queste è il dac che usa Bernie Grundman.

Effettivamente è uno dei più costosi, se non il più costoso, tra gli adc/dac pro. E fa solo due canali.
"In giro" cmq ne tessono tutti le lodi.

ascoltoebasta
Inviato

Quando noi tutti impareremo a rispettare le opinioni di altri appassionati,rilevate nei propri impianti,sarà davvero un bel giorno.

Non è affatto vero che nessun appassionato non riconosca che un prodotto di minor prezzo sia valido quanto o più del proprio,pagato di più,né il mio esempio né quelli opposti possono indicare verità assolute.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...