Sonnyblues Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 8 ore fa, Dufay ha scritto: Le Dynaudio sono ancora difficilmente avvicinabili specie con 3000 euro se ti riferisci alle Contour 1.8 il prezzo nell'usato varia dai 600 alle 800 euro, se il discorso è invece che non si trovano a 3000 diffusori come le Contour parliamone
samana Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @Sonnyblues Ma ti tiferisci alle 1.8 o alle 1.8 mk2 ? Perche’ non sono proprio uguali.
Sonnyblues Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Adesso, samana ha scritto: Ma ti tiferisci alle 1.8 o alle 1.8 mk2 ? ho avuto le mk2 e le ho vendute perchè non erano "my cup of tea"
samana Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 4 minuti fa, Sonnyblues ha scritto: ho avuto le mk2 Io le ho da un paio d’anni e le trovo eccellenti. L’amplificazione gioca un ruolo fondamentale. Ovviamente anche la sala che le ospita deve essere adatta, in particolare la metratura. Sotto i 20mq, ma siamo gia’ al limite, non ce le vedo proprio. Sul fatto che con 3.000€ non si trovi nulla al loro livello, sono convinto che Dufay si riferisse al nuovo.
magicaroma Inviato 27 Agosto Autore Inviato 27 Agosto 2 ore fa, samana ha scritto: Sul fatto che con 3.000€ non si trovi nulla al loro livello, sono convinto che Dufay si riferisse al nuovo. Credo anch'io, con 3000 euro nell'usato/vintage si trovano Avalon, Thiel, Audio Physic ecc. Qualcosa che suona bene si dovrebbe portare a casa
magicaroma Inviato 27 Agosto Autore Inviato 27 Agosto 3 ore fa, TopHi-End ha scritto: è rimasto sconvolto dalla qualità di questi diffusori: costruzione e riproduzione ad altissimi livelli Costruzione veramente di alto livello, suono, boh, per per sono un po' dei trapani, poi ovviamente degustibus
magicaroma Inviato 27 Agosto Autore Inviato 27 Agosto @Nacchero le Totem Sky le ascoltai una ventina di anni fa da Cherubini a Roma e ancora mi chiedo dove uscissero tutti quei bassi con un conetto che faceva tenerezza. Stavo per prendere le Forrest poi feci lo sbaglio di tornare con la signora che vide le SF Cremona... 2 1
Nacchero Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @magicaroma le Sky 20 anni fa' però non esistevano 😬. Mica saranno state le Model 1? Eccellenti fra l'altro. E si, i bassi ci sono (anche se già il mio mini Tel Tzero rifinisce e da quel tocco in più) ma ciò che più mi convince di questi diffusori è la naturalezza. Son casse vive e divertenti.
magicaroma Inviato 27 Agosto Autore Inviato 27 Agosto @Nacchero erano le Totem Arro, torrette da pavimento, chiedo scusa. Le model 1 Ho avuto le Signature, per me suono un po' aggressivo, alla lunga stancanti 1
Nacchero Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @magicaroma Ok, ti perdono.....ma non farlo più, eh!!!😝 Le Model 1 le ho sentite una sola volta ma sinceramente non mi son sembrate aggressive. Vedi un po' come l'orecchio interpreta in modo personale..... Ho sempre letto bene delle Mani 2....... La smetto altrimenti sembra che faccia marchette alla Totem 😃
lukache Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @Nacchero eh. Dura parlare non più che bene di Totem... @magicaroma se alzi il Budget potrei cedere le mie Forest Signature e cambiare progetto... 2
Sonnyblues Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 10 ore fa, Nacchero ha scritto: Ho sempre letto bene delle Mani 2....... eh si se non si vuole per forza il diffusore da pavimento la Mani2 è sorprendente 14 ore fa, samana ha scritto: L’amplificazione gioca un ruolo fondamentale. Ovviamente anche la sala che le ospita deve essere adatta, in particolare la metratura. Sotto i 20mq, ma siamo gia’ al limite, non ce le vedo proprio. di amplificatori ne ho diversi ai tempi le collegai tra gli altri a pre e finale Accu e pur se piacevoli mi mancava qualcosa, per quanto riguarda l'ambiente vale per tutti i diffusori è ovvio. Non è una critica al diffusore sia ben chiaro ma un mio gusto, fine ot 1
Blec Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 11 ore fa, Nacchero ha scritto: @magicaroma le Sky 20 anni fa' però non esistevano 😬. Mica saranno state le Model 1? Eccellenti fra l'altro. E si, i bassi ci sono (anche se già il mio mini Tel Tzero rifinisce e da quel tocco in più) ma ciò che più mi convince di questi diffusori è la naturalezza. Son casse vive e divertenti. Mi sono sempre piaciute le Totem. Ma i modelli "piccoli" li conosco poco.
TopHi-End Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 15 ore fa, Sonnyblues ha scritto: ho avuto le mk2 Avute anche io. Diffusori eccellenti, specie per il prezzo nell'usato. Ma anche in senso assoluto dicevano la loro. A volte un po' rigorosi nel mio contesto, ma forse questa caratteristica era dovuta all'amplificazione a monte, ovvero un ottimo Gryphon Callisto 2100, che li faceva cantare a dovere. Avevano bisogno molta corrente per suonare a dovere, e il Gryphon in questo era poderoso, pena ascoltare un'altro diffusore, totalmente incapace di esprimersi. Tu con cosa li facevi andare?
lukache Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto @TopHi-End io ho quel Callisto con le Forest Signature (che di forest han solo il nome) abbinamento eccellente 2
Sonnyblues Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 1 ora fa, TopHi-End ha scritto: Tu con cosa li facevi andare? pre e finale Accuphase c222-p266
TopHi-End Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 2 ore fa, Sonnyblues ha scritto: pre e finale Accuphase c222-p266 Bellissima accoppiata vintage ma, alla di là della potenza utilizzata (non so se lo usavi in Classe A o AB), credo che la timbrica non sia quella giusta per le Dynaudio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora