magicaroma Inviato 30 Agosto Autore Inviato 30 Agosto 14 ore fa, samana ha scritto: Si sta consigliando tutto lo scibile umano Vero, però anch'io sono stato piuttosto vago; praticamente ho scritto "consigliatemi un diffusore da tremila euro alto più o meno una metrata" Ovviamente ancora grazie a tutti
Nacchero Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto Ma si dai, poi è divertente girare per siti per fare spendere gli altri! 😃 https://mantova.audiograffiti.com/prodotto/penaudio-talvi/ 1
claravox Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto ProAc non va più di moda? La serie D ovviamente https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/358156/
alanford69 Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto 19 ore fa, il Marietto ha scritto: le ATC ascoltate in più occasioni dal mio negoziante, mi son piaciute tutte , per stare con i piedi perterra consiglio le 19 di PMC conoscevo solo la serie Twenty , ottima la 26 per me. Un notevole salto lo si fa con le serie "studio" se così si può definire, Ho avuto la LB1 Signature per qualche anno, non si capisce come facciano a suonare con tanta autorevolezza considerate le dimensioni. https://pmc-speakers.com/products/archive/archive/lb1-signature/ Io dopo tanto pellegrinare sono tornato a PMC e sono stracontento, il diffusore va valutato nel proprio ambiente e da me, per esempio, altri diffusori con risposta maggiormente estesa in basso davano più problemi che vantaggi.
FedeZappa Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto @alanford69 idem nell’ambiente che ho da 6 anni, nulla a che vedere con quello, grande e trattato, che hai visto tempo fa anche tu. Infatti anch’io mi sono fermato a colonnette dal suono asciutto, in questo caso Kudos. 1
ric1964 Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto 48 minuti fa, alanford69 ha scritto: Io dopo tanto pellegrinare sono tornato a PMC e sono stracontento, il diffusore va valutato nel proprio ambiente e da me, per esempio, altri diffusori con risposta maggiormente estesa in basso davano più problemi che vantaggi. Che modello le PMC?
alanford69 Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto 6 minuti fa, ric1964 ha scritto: Che modello le PMC? Twenty5 26i in passato ho avuto anche le OB1i ma queste a basso volume erano davvero un po’ spente.
claravox Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto @magicaroma https://melius.club/topic/17609-proac-d48-vs-d38/ https://melius.club/topic/6174-wilson-audio-sophia-2-vs-proac-d38/
alanford69 Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto 1 minuto fa, claravox ha scritto: @magicaroma https://melius.club/topic/17609-proac-d48-vs-d38/ https://melius.club/topic/6174-wilson-audio-sophia-2-vs-proac-d38/ Io le D48R le ho avute, e secondo me richiedono un ambiente grande oppure ben trattato pena un basso gonfio e code che vanno a sporcare il resto della gamma. Poi dipende anche da che genere di musica ascolti, con il rock io trovo molto più piacevoli le PMC, idem con le registrazioni non eccellenti o compresse. 1
magicaroma Inviato 30 Agosto Autore Inviato 30 Agosto Allora, il tizio che doveva venire a prendere le Dynaudio è sparito, doveva venire oggi pomeriggio ma niente, svampato. Insomma dopo avervi fatto una paposcia tanto per una settimana tolgo l’annuncio e per il momento mi tengo le 1.8. 1 1
Questo è un messaggio popolare. Nacchero Inviato 30 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Agosto 14 minuti fa, magicaroma ha scritto: Allora, il tizio che doveva venire a prendere le Dynaudio è sparito, doveva venire oggi pomeriggio ma niente, svampato. Insomma dopo avervi fatto una paposcia tanto per una settimana tolgo l’annuncio e per il momento mi tengo le 1.8. Eh no! Ormai le cambi...... cribbio!!! 1 9
claravox Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto @magicaroma è destino che tu le tenga. A questo punto sai cosa farei al tuo posto? Upgrade dei componenti del crossover con elementi di qualità superiore e già che ci sei anche del cablaggio interno. Se fatto da persona competente e con esperienza senza comprare necessariamente condensatori e resistenze dai prezzi da gioielleria fai un deciso passo avanti. Fidati di un romanista! Il fine tuning dell’impianto è divertente e anche meno costoso che intraprendere la girandola dei cambi. 😉 2
Sonnyblues Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 1 ora fa, claravox ha scritto: Se fatto da persona competente e con esperienza senza comprare necessariamente condensatori e resistenze dai prezzi da gioielleria fai un deciso passo avanti. questo è un ottimo suggerimento, a volte i risultati sono anche meglio che cambiare diffusori, almeno nel mio caso è stato cosi 19 ore fa, magicaroma ha scritto: Allora, il tizio che doveva venire a prendere le Dynaudio è sparito, doveva venire oggi pomeriggio ma niente, svampato. ci si potrebbe scrivere un libro su sti personaggi che bazzicano i siti di vendita per far perdere tempo alle persone serie
samana Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 2 ore fa, claravox ha scritto: sai cosa farei al tuo posto? Upgrade dei componenti del crossover con elementi di qualità superiore e già che ci sei anche del cablaggio interno. Ma cosi non verrebbe stravolto il suono originale dei diffusori? Ma diciamo che per ipotesi mi convincessi a seguire il tuo consiglio, di che spesa parliamo ?
Sonnyblues Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 28 minuti fa, samana ha scritto: Ma cosi non verrebbe stravolto il suono originale dei diffusori? ovviamente il lavoro deve essere fatto come detto da persona competente, il limite spesso in molti diffusori è la componentistica e la cavetteria dove spesso si guarda al risparmio, in questo caso non si stravolge ma si mette il diffusore nelle migliori condizioni per riprodurre il suono 1
Luke04 Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 1 ora fa, samana ha scritto: diciamo che per ipotesi mi convincessi a seguire il tuo consiglio La fredda logica porterebbe a dire: sei soddisfatto... non cambiare; il diffusore ti piace ma vuoi cambiare lo stesso? A parte il controsenso della situazione, in questo caso anche un semplice upgrade di crossover può soddisfare la scimmia. Però siccome poi cambierai di nuovo... considera che un oggetto modificato è più difficile da rivendere perché non tutti lo apprezzano e cmq un oggetto vintage ha tra le peculiarità l'essere originale. Io lo comprerei ma non faccio statistica. In sostanza secondo me la modifica è da consigliare a chi è già soddisfatto, vuole ottimizzare ancora e tenere l'oggetto a lungo. 2
samana Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto @Luke04 Sono d’accordo con te tranne su un aspetto, infatti non credo che comprerei mai un componente le cui parti originali fossero state intaccate. Probabilmente sara’ una fissazione tutta mia, ne sono consapevole.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora