magicaroma Inviato 31 Agosto Autore Inviato 31 Agosto 4 ore fa, claravox ha scritto: Upgrade dei componenti del crossover Ci stavo pensando; primo dovrei vincere la mia proverbiale pigrizia, secondo qui in doicland non saprei a chi rivolgermi, potrei sentire Dufay, se fosse possibile mandargli solo i crossover pure pure, qualche tempo fa mi fece un lavoro simile alle 4311. Hai sempre Klimo? 3 ore fa, Sonnyblues ha scritto: ci si potrebbe scrivere un libro su sti personaggi che bazzicano i siti di vendita per far perdere tempo alle persone serie L'ho fatto anch'io, niente di drammatico. Una quindicina di anni fa cambiai idea su delle Avalon Eclipse mentre ero in banca per fare il bonifico. 1 ora fa, Luke04 ha scritto: Però siccome poi cambierai di nuovo... Infatti, torniamo alle Jbl4311, rifatti i crossover, rimontate dopo 5 anni, nel rimontarle ho schiacciato un tweeter altri 70 euro per sistemarlo e vendute poco dopo. Per fortuna senza sforzo 34 minuti fa, samana ha scritto: non credo che comprerei mai un componente le cui parti originali fossero state intaccate. Penso che rifare un crossover più cablaggio dovrebbe essere un'operazione reversibile
magicaroma Inviato 31 Agosto Autore Inviato 31 Agosto @Sonnyblues p.s. però a mia parzialmente discolpa posso dire che non sono sparito; mi sono presentato a casa del venditore con una bottiglia di quello buono e mi sono scusato 2
Azoto One Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto Il 27/08/2025 at 11:36, Nacchero ha scritto: Ho delle Totem bianche 🥲 Io ho la Tribe Trio bianca, me ne farò una ragione 1
Azoto One Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto @magicaroma ha ragione @Dufay, con i componenti giusti nel filtro la Dynaudio vola
claravox Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 2 ore fa, samana ha scritto: Ma cosi non verrebbe stravolto il suono originale dei diffusori? No. Nella mia esperienza solo miglioramenti. Dopo la modifica il mio rammarico è stato solo uno: non averlo fatto prima. Aumentata estensione sugli alti senza essere mai fastidiosi, maggior articolazione sul basso, aumentata trasparenza, miglioramento su tutti i parametri, micro dinamica migliorata in maniera sostanziale. A proposito di “stravolgere il suono” ricordo ancora il primo ascolto dopo la modifica; mi chiesi “tutto qui?”. Mi sembrava che il suono fosse rimasto identico a prima della modifica. Ma ecco che dopo ore di utilizza il nuovo crossover, evidentemente aveva bisogno di qualche ora forse un centinaio per rodare i nuovi componenti, è sbocciato in tutto il suo positivo potenziale. I soldi spesi meglio in hi-fi. 1
claravox Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 25 minuti fa, magicaroma ha scritto: Hai sempre Klimo? No, sostituito da un pre artigianale ….la persona che mi ha fatto il lavoro sul crossover realizza anche altre cose tra cui anche il pre. 😉 1
magicaroma Inviato 31 Agosto Autore Inviato 31 Agosto 14 minuti fa, claravox ha scritto: Nella mia esperienza solo miglioramenti. Ti riferisci alle 1.8?
claravox Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto @magicaroma mi sto riferendo in generale, mai sentito un diffusore dopo la modifica suonare peggio. E comunque la modifica è sempre reversibile ma non ho mai visto qualcuno tornare al crossover “originale”. 1
samana Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto @claravox L’ho gia’ chiesto prima ma evidentemente e’ sfuggito. Ripeto la domanda, a quanto ammonterebbe la spesa per queste sostituzioni ? In linea di massima diciamo.
claravox Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto @samana Non si può dire con certezza, dipende dalla qualità dei componenti scelti, dalla complessità del crossover. Ripeto ci sono alcuni componenti con prezzi da gioielleria, son passati tanti anni e sinceramente non ricordo l’ammontare ma il mio era un crossover minimale, un due vie. La persona che mi ha fatto il lavoro è di grande esperienza e non ha usato componenti “esoterici”. Ad esempio condensatori carta e olio russi che rispetto a condensatori più moderni costano una bazzecola. Bisogna rivolgersi a tecnici di comprovato valore ed esperienza, aver ascoltato se possibile loro realizzazioni, il passaparola tra appassionati ….
magicaroma Inviato 31 Agosto Autore Inviato 31 Agosto @samana tanto per darti un'idea di massima, quando feci rifare quelli delle jbl4311 spesi 200 euro cablaggio compreso, ma era una cosa veramente basica, praticamente due condensatori. Quando trovo le foto le posto
Ultima Legione @ Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 12 minuti fa, leosam ha scritto: Schema e crossover originale delle 1.8mk2 . Bhà .................. pensavo peggio. . A me non sembra messo male il Crossover originale: ....... a parte il più grande, tutti gli Induttori sono avvolti in aria quindi con un ottima Efficienza, basse Perdite e un buon Fattore di Merito Q. . I Condensatori plastici invece mi sembrano già del tipo in Polipropilene Metallizzato e l'unico elettrolitico da 27 microFarad la vedo dura (per problemi di spazio e ingombro) a sostituirlo con uno in film plastico. .
leosam Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto @Ultima Legione @ A volerli cambiare bisognerebbe farli esterni e lasciare quelli originali dentro i box scollegandoli solamente.Quei Solen sono scuri e ovattati come suono, gli altoparlanti Dynaudio meriterebbero ben altro,in passato ho aiutato un amico a modificare i crossover delle Contour S3.4 e lo conosco molto bene il suono che danno questi condensatori.Anche questa persona voleva sostituirli con delle Dynaudio di gamma superiore ma dopo il cambio dei crossover le ha tenute e le usa ancora adesso.
Ultima Legione @ Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 13 minuti fa, leosam ha scritto: Quei Solen sono scuri e ovattati come suono, . Li sostituiresti con dei MUNDORF Supreme, dei JANTZEN Superior, dei CLARITY Cap o cos'altro? .
magicaroma Inviato 31 Agosto Autore Inviato 31 Agosto 1 ora fa, magicaroma ha scritto: samana tanto per darti un'idea di massima, quando feci rifare quelli delle jbl4311 spesi 200 euro cablaggio compreso, ma era una cosa veramente basica, praticamente due condensatori. Quando trovo le foto le posto Prima e dopo
leosam Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto @Ultima Legione @ I Mundorf Supreme Evo Aluminium Oil ,i Jantzen Z-Superior o i ClarityCap Purity sarebbero gia' tre spanne sopra i Solen.Qualsiasi serie bianca dei Mundorf e' troppo enfatizzata sulle alte per conto mio,su tweeter e medi non li metterei mai. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora