Nacchero Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto @Mighty Quinn ora te mi vorrai dire che quel coso è mejo der mio Minidsp con Dirac....?!?!😝 Sembra ganzo ma mi pare non faccia crossover........o sbaglio? Il sistema di correzione va acquistato a parte e rimane su PC o segue il dispositivo?
Luca44 Inviato 26 Agosto Autore Inviato 26 Agosto @TetsuSan grazie, interessante ma l'idea era di qualcosa che potesse lavorare completamente in digitale, oggi che si può fare a n di bit spropositato con facilità , si può evitare di perdere sulla qualità finale se si lavora bene e fare le stesse cose che fa questo e anche molto di più.
ilmisuratore Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 13 minuti fa, Luca44 ha scritto: @ilmisuratore Esattamente ! Ho finito or ora i Melius ma ritieniti già meliussato ! Non credo che esista già ma diciamo che approfittando della presenza di un progettista audio nel settore digitale e di esperti di informatica e misure... Insomma l'idea l'ho buttata lì, credo potrebbe avere un ritorno economico per chi volesse lavorarci, potrebbe essere una sorta di coltellino svizzero digitale, in grado di raddrizzare parecchie "sofferenze" dell'audiofilo medio con una certa semplicità , consentendo anche un minimo di ludicità ma mantenendo una sostanziale aderenza all'originale, non pedissequa ma "musicale". ..e se già esistesse ???? tipo nel mini-dsp mi pare possibile caricare dei filtri FIR...dunque al massimo si dovrebbe cercare un fornitore di filtri preconfezionati e inserirli nell'apparecchio che offre possibiità di staccarsi dal PC 2
Luca44 Inviato 26 Agosto Autore Inviato 26 Agosto 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: ..e se già esistesse ???? tipo nel mini-dsp mi pare possibile caricare dei filtri FIR...dunque al massimo si dovrebbe cercare un fornitore di filtri preconfezionati e inserirli nell'apparecchio che offre possibiità di staccarsi dal PC Sarebbe una grande notizia , soprattutto se utilizzabile con facilità !
Luca44 Inviato 26 Agosto Autore Inviato 26 Agosto E se qualcuno ha voglia di farne uno di aspetto "audiophile" magari ci potrebbe fare anche discreti affari , propongo uno scatolotto anonimo di costo accessibile per utenti normal e poi uno con identiche funzioni, 2-3 gadget altisonanti, componenti surdimensionati, alimentatore induttivo, case elegante e prezzo 8-10 x per audiofili "ma noi volevamo spendere molto di più!"
Mighty Quinn Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 56 minuti fa, Nacchero ha scritto: mejo der mio Minidsp con Dirac....?!?! Incomparabilmente mejo Come nella migliore tradizione audiofila, a confronto minidsp sona rotto!😘 57 minuti fa, Nacchero ha scritto: sistema di correzione va acquistato a parte e rimane su PC o segue il dispositivo? Guarda il sito in caso chiedi a loro È opzionale 1
TetsuSan Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 52 minuti fa, Luca44 ha scritto: i può evitare di perdere sulla qualità finale se si lavora bene e fare le stesse cose che fa questo e anche molto Pensa che negli studi di registrazione più prestigiosi si registra in digitale, si mixa ed elabora in analogico e si fa il master in digitale. Al limite si fa tutto in digitale ma si mixa in analogico col summing mixer. E vogliamo parlare di quegli audiofili vinilisti che fanno girare pezzi di plastica con sopra incisi segnali provenienti completamente dal mondo digitale ??? Guarda che pensare che stando nel digitale preservi la purezza del segnale è pura teoria, tanto prima o poi.....le tue orecchie sono analogiche !
Nacchero Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto @Mighty Quinn troppa fatica! 😝😝😝 In realtà me ne sto proprio fermo così. L'unico vorrei ma non posso sarebbe aggiungere il secondo sub. Loro fanno anche il famoso ampli Dolifet 60/120.
Luca44 Inviato 27 Agosto Autore Inviato 27 Agosto 17 ore fa, TetsuSan ha scritto: E vogliamo parlare di quegli audiofili vinilisti che fanno girare pezzi di plastica con sopra incisi segnali provenienti completamente dal mondo digitale ? Hai ragionissima, ma a volte sporcare la quasi perfezione ed il silenzio assoluto con un tappeto di rumore rende più piacevole l'ascolto ( soggettivamente ovvio ), quindi non mi sento di crocefiggerli . In più spesso il vinilista ha settato tutto il suo impianto in base al suono ( e alle colorazioni) della sua sorgente preferita e doverci far passare un suono piuttosto differente, anche se di base tecnicamente migliore, potrebbe richiedere una completa revisione per venire incontro ad una correttezza del risultato finale o comunque ad un suono gradito dall'utilizzatore in questione. Come diceva Totò : " è la somma che fa il totale !".
Luca44 Inviato 27 Agosto Autore Inviato 27 Agosto Il 26/08/2025 at 00:01, Franzbossio ha scritto: Lascia stare i vari VST e PLUGIN gratuiti che si scaricano dal web, per l'operazione richiesta aggiungono rumore digitale, cambiano troppo la finestra di fase. Del Fabfilter ne parlano bene, segui i consigli di chi lo ha provato. Se devi giocare con il segnale almeno fallo con software che simulano artificialmente un fenomeno senza smembrare tutto il resto. Anche Ambio fa questi danni ?
max Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Il 26/08/2025 at 16:35, Luca44 ha scritto: propongo uno scatolotto anonimo di costo accessibile per utenti normal esiste già da tempo ma evidentemente il mercato non apprezza visto che se ne ignora l'esistenza: https://webstore.vlsi.fi/epages/vlsi.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/2015020901/Products/"Anti-Mode X2D. Audio Processor%2C Country of Origin%3A FI%2C Taric%3A 85437090"/SubProducts/"X2D-EU. Audio Processor%2C Country of Origin%3A FI%2C Taric%3A 85437090" 2
Luca44 Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto @max grazie ! Vagamente lo ricordavo ma credo che soprattutto si occupi di correzione della risposta e fase... Se è quello che ricordo e che uscì pure in prove su Audioreview. Viste però le funzioni attualmente in circolazione con i plugin e la scarsa felicità di molti audiofili alle correzioni nella risposta, pensavo a funzioni differenti, cmq controllerò nelle specifiche se abbiano magari aggiunto altre cose da quando fu presentato anni orsono !
ilmisuratore Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 36 minuti fa, Luca44 ha scritto: @max grazie ! Vagamente lo ricordavo ma credo che soprattutto si occupi di correzione della risposta e fase... Se è quello che ricordo e che uscì pure in prove su Audioreview. Viste però le funzioni attualmente in circolazione con i plugin e la scarsa felicità di molti audiofili alle correzioni nella risposta, pensavo a funzioni differenti, cmq controllerò nelle specifiche se abbiano magari aggiunto altre cose da quando fu presentato anni orsono ! Mi sembra di ricordare che l'antimode non possa ricevere filtri FIR esterni, e che utilizza il suo algoritmo interno prorietario e indicato per le correzioni di tipo acustico Di contro il mini dsp può ricevere i filtri e quindi si potrebbe implementare nel momento in cui si trova un fornitore che li confeziona 1
max Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 53 minuti fa, Luca44 ha scritto: cmq controllerò nelle specifiche se abbiano magari aggiunto altre cose da quando fu presentato anni orsono ! c’è questo nuovo modello che ha qualche funzionalità in più a 700 euro + iva: https://webstore.vlsi.fi/epages/vlsi.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/2015020901/Products/"Anti-Mode 2.0 Dual Core. Audio Processor%2C Country of Origin%3A FI%2C Taric%3A 85437090"/SubProducts/"AMDualCore-EU. Audio Processor%2C Country of Origin%3A FI%2C Taric%3A 85437090" 1
Luca44 Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto Grazie @max , ti meliusso appena avrò reazioni nuovamente disponibili, stamattina già esaurite tutte...
Luca44 Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto @max Anche Trinnov dovrebbe fare qualcosa del genere con maggiori funzioni ma i costi salgono esponenzialmente...
max Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto @Luca44 gli anti-mode imho possono, sapendo di non sapere, essere un modo ‘’furbo’’ e non eccessivamente dispendioso di approcciare in prima istanza il contesto e vedere se rientra nelle proprie corde
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora