Vai al contenuto
Melius Club

E se fossimo tutti a Partita IVA?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

Lavoratori che sono di fatto dipendenti con zero tutele ma che "tecnicamente" figurano come autonomi. 

grazie all'introduzione degli stage anche questi stanno diventando dei privilegiati

 

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, CarloCa ha scritto:

Ma che centra il professionista questi vogliono mettere a cottimo operai, magazzinieri, macchinisti, tornitori e camerieri. Sciur parun dalle bele brache bianche...

 

e diciamolo apertamente dai... è il mito del padrone delle ferriere, un mito totalmente. superato anche come produttività...

Inviato
36 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma vivete nelle aziende di fantozzi?

Hai presente le aziende vere ? Quelle dove se ti beccano a scrivere un messaggio in un forum più di mezza volta alla settimana ti fanno un c**o che ci passa un ETR500 in composizione piena 14 elementi ? Ecco, esistono e sono la maggioranza.

Fantozzi ci resta dentro e subisce fino alla pensione, altri prima o poi raggiungono la saturazione e passano oltre.

Alla faccia del padrone delle ferriere, della produttività e di tutto quanto  Olè ! 

 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, lufranz ha scritto:

Hai presente le aziende vere ?

 

direi di averne contezza... ma le aziende vere moderne funzionano in modo un po' diverso dal dover rispondere sissignore e dover chiedere per favore i prendere un'ora...  poi esistono sicuramente situazioni padronali antiche, ma fortunatamente si stanno estinguendo sotto il peso della loro inefficienza. 

ho l'impressione che si sia rimasti a fantozzi, come dicevo prima.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, CarloCa ha scritto:

Ma che centra il professionista questi vogliono mettere a cottimo operai, magazzinieri, macchinisti, tornitori e camerieri. Sciur parun dalle bele brache bianche...

Che, vista la situazione,  pare, in molti casi, l'unica soluzione .

Io vedo questo, ma mia minuscola realtà  ( quindi probabilmente pico significativa): spirito di sacrificio praticamente sconosciuto,  conoscenza approfondita di di ogni singolo diritto, fatto valere in ogni momento, doveri ridotti al minimo indispensabile,  un sano menefreghismo nei confronti delle esigenze aziendali, nessuna 'memoria' e nessun senso, anche minimo, di riconoscenza verso chi ti ha assunto totalmente incapace di fare il mestiere e ti ha insegnato tutto per farti diventare professionalmente importante. 

Io vedo questo.  E lo vedo da 34 anni.

 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ho l'impressione che si sia rimasti a fantozzi, come dicevo prima.

Va bene, ho capito, conosci anche tutte le aziende moderne. Grandi, piccole, medie, tutte.

Ne prendo atto e mi adeguo.

Ora esco e vado a fare quel che ho da fare con mia figlia. Come dicevo, senza chiedere il permesso a nessuno.

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

Tutto il sottobosco ti è sconosciuto 

Anche le felci, il terreno e l'humus.

briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, senek65 ha scritto:

Io invece ho l'impressione che tu parli solo di aziende da ennemila addetti e roba simile.  Tutto il sottobosco ti è sconosciuto 

 

in questo momento do una mano ad una piccola startup, quindi pochi dipendenti e anche quando avevo la mia piccola azienda si parlava di meno di 10 persone. 

spesso il problema quando si creano queste situazioni è nella cattiva organizzazione, non che non ci sia chi si cerca la nicchietta per non fare nulla, ma quando la cosa è estesa ad un'intera azienda, anche piccola, in genere non è una questione dei singoli fancazzisti ma del clima complessivo. e non lo risolvi col cottimo... 😉

tra l'altro è più facile che la gente se ne sbatta nella grande azienda che nella piccola, se le cose funzionano in modo decente.

  • Melius 1
Inviato

@senek65 io questo non te lo so dire perché a bordo le cose non sono come in fabbrica. Sono andato in pensione come capo cuoco di bordo quando la cucina non funzionava a dovere la gente se la prendevano con me mica volevano mettere a partita iva il bengalese .

  • Haha 1
Inviato

@briandinazareth tu ridi ma la nave non va sugli scogli se il comandante è bravo no se il marinaio è a cottimo.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
21 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

Quando il dipendente è trattato bene, sia economicamente che come riconoscimenti professionali, e non è sfruttato, allora si che è incentivato ad impegnarsi.

Se invece si pretende che lavori come uno schiavo con stipendi al minimo sindacale e inoltre gli si rinfaccia in continuazione che dovrebbe ringraziare il padrone che ha avuto la magnanimità di assumerlo e pagarlo (come se non si trattasse di una prestazione sinallagmatica ma di una gentile concessione), allora si che spesso scatta il meccanismo del "faccio il minimo sindacale".

È una pura questione di do ut des

La prima domanda di chi si lamenta dei dipendenti dovrebbe essere: ma sono contenti i miei dipendenti?

 

concordo,

in genere se in un gruppo di lavoro c'è una persona che non rende, che si mette di traverso, che si fa i fatti suoi ecc. il problema è suo.
se l'intero team non funziona e non si sente coinvolto il problema è praticamente sempre mio, che ho sbagliato nell'organizzazione e nella gestione. 

ma molti "padroni" (col termine perfetto in questo caso) hanno l'idea che il ruolo dia una patente di infallibilità, quindi non prendono in considerazione la possibilità che siano loro a sbagliare.

si finisce a diventare sempre più conflittuali con i dipendenti, fino a sognare il cottimo.

ma senza risolvere i problemi.

forse puoi sperare di ottenere qualcosa solo finché le persone sono spaventate e non hanno altre possibilità, e pure in questo caso il risultato sarà solo quello che serve al meccanismo di sopravvivenza e non all'azienda. 

ps l'idea del padrone "magnanimo" ad assumere al quale si dovrebbe della riconoscenza è una stortura concettuale secondo me profonda, che spiega bene perché di certi meccanismi perversi all'interno di certe aziende.
 

Inviato
42 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

è trattato bene, sia economicamente che come riconoscimenti professionali,

 

un salario che non gli lasci l'incubo di come pagare la bolletta

.

un incentivo che gli consenta di sceglier un resort un po carino per far passare un paio di settimane di relax alla consorte che fa l'impiegata di giorno e la casalinga di notte.

.

Una prospettiva di carriera aiuta ulteriormente (in organizzazioni piccole e' piu difficile dare un percorso in questo senso)

.

Abbiamo coperto il medio e lungo termine

.

.

Nel breve termine, nel quotidiano se ha fatto un lavoro decoroso dirgli bravo, hai fatto un buon lavoro!.

.

Il cazziatone se sbaglia?  dato che nel 90% dei casi le ciambelle senza buco hanno origine in informazioni limitate e tools inadeguati direi che c'e' un 90% di probabilità che il rimbrotto resti incomprensibile o inaccettabile

.

Noi umani siamo come i cani: facciamo fatica a metabolizzare o capire il rimbrotto ma siamo bravissimi a meritarci il biscotto. Che faccamo impostiamo il raporto sul cazziatone o sull'apprezzamento ?

  • Melius 2
Inviato
14 ore fa, lufranz ha scritto:

dopo un iniziale e breve periodo di euforia fantozziana (penso in particolare a qualcuno che ho conosciuto) anche a quella mentale, all'inutilità e alla noia, fino alla depressione

Me lo diceva sempre mio padre, ma faticavo a crederci.

Adesso che vedo coi miei occhi quelli che si dicono "felicemente pensionati" crollare ogni giorno un po', non riuscire più a trovare il tempo per vedere gli amici pur non avendo nulla da fare, devo solo dargli ragione.

Marciscono in casa, gli hobby che avevano sono venuti a noia perché non sono più strappati al tempo lavorativo.

Avere tutta la giornata davanti senza bestemmiare perché bisogna alzarsi presto, perché ci sono rogne sul lavoro, perché non basta mai il tempo per ascoltare musica o viaggiare, è solo apparentemente una conquista. 

Dopo pochi mesi di questa situazione, ti passa la voglia di tutto.

Uno dei vantaggi di lavorare in proprio sarà, per me, quello di non smettere finché avrò la forza. 

Ovviamente, potendomi prendere qualche liberà quando necessario.

La pensione è una strega cattiva, lungi da me!

Inviato

in nessuna parte del mondo si è tutti a partita iva, tra l' altro è impossibile da attuare senza elidere gli equilibri che sono necessari per uno stato/nazione/comunità

Insieme al vaccino, dovrebbero regalare un libro di educazione civica, probabilmente avremmo l' opportunità di fare qualche miglioramento nei prossimi lustri


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...